Riproduci
La gestione sostenibile delle risorse idriche richiede un costo annuale di 1,04 trilioni di dollari – che rappresenta l'1,21% del prodotto interno lordo annuo mondiale – per l'arco temporale 2015-30. Intanto la gente continua a morire
A seguire
Episodio 2816 dicembre 2020
Africa terra promessa del riciclaggio: bastano un conto online, il cellulare e un sms
31:28Allarme Interpol: la transazione “mobile money” è la più vulnerabile. In Africa carenze normative, antiriciclaggio e anticorruzione la rendono appetibile per i criminali di tutto il mondo. La posta in gioco: trilioni di dollari
Episodi precedenti
Medellin, la città colombiana, un tempo baricentro del narcotraffico mondiale grazie a Pablo Escobar, oggi è stata superata dalla forza irruente dei cartelli messicani. Le organizzazioni criminali di Medellin, però, si sono riconvertite e gestiscono un nuovo fiorente mercato illegale: quello del mercurio
Cinque sigarette e mezzo ogni 100 fumate in Italia sono di provenienza illecita. Il mercato nero sottrae alle casse dello Stato 800 milioni l'anno e vede ancora a Napoli la sua capitale
La magistratura ha tolto al “cecato” il passaporto. Lui da tempo è di casa a Londra. Timore che possa raggiungere amici che hanno investito in Uk milioni in attività economiche: dall'immobiliare al commercio.
Tre indizi fanno una prova, affermava Agatha Christie. La nuova inchiesta del format multimediale “Fiume di denaro” rivela l'abbondanza di indizi e di prove che fanno della criminalità – e dei paradisi fiscali di riferimento – il grande player mondiale del gioco d'azzardo. A partire da quello online
Episodio 219 settembre 2020
L'impero di Memo Fantasma, il narcotrafficante invisibile che gira per il mondo
39:18Il calciatore del Barcellona possiede un impero multimilionario gestito dal clan familiare: il padre Jorge, la madre Celia e il fratello Rodrigo
Il 3 novembre gli Usa vanno al voto per eleggere il 46esimo presidente. Nella campagna elettorale entra di prepotenza la battaglia, senza esclusioni di colpi, con la Cina, accusata di rubare agli Stati Uniti segreti intellettuali commerciali, industriali e tecnologici per triliardi di dollari.
Episodio 254 novembre 2020
Le Miss del narcotraffico al potere tra concorsi, affari e morti violente
42:57Nel corso degli anni le avvenenti compagne dei re della droga, in primis messicani e colombiani, si sono trasformate in manager capaci e intraprendenti, inserendosi appieno in un giro miliardario
Nel 2008 l'offensiva degli Stati Uniti contro le banche elvetiche e gli evasori fiscali ha consentito al governo americano di trovare risorse per fronteggiare la crisi dei subprime. Può accadere anche oggi con la crisi innescata dalla pandemia da Covid-19?