Riproduci
La vita di Diego Armando Maradona, il dio argentino del calcio, è un'iperbole. Tutto in lui è esagerato. Per difetto o per eccesso. La nascita, il percorso di uomo e calciatore, le cadute, le risalite, la fine. Il libro “Il tesoro di Maradona” di Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi segue la sua vita ripercorrendone le tappe, quelle esaltanti e quelle dolorose, che ne hanno segnato la carriera da calciatore, allenatore, uomo-immagine e uomo d'affari. Un ricchissimo businessman che avrebbe voluto lasciare al mondo un'eredità diversa da quella sulla quale figli legittimi e presunti si stanno lanciando, spesso solo nella speranza di avere la propria, ricca fetta.
In questa puntata di Books24 uno dei due autori, Angelo Mincuzzi.
È possibile acquistare il libro online all’indirizzo
A seguire
Episodi precedenti
Dal capitale umano si genera il capitale sociale che è alla base della prosperità di un popolo, di un territorio, di un Paese. Con la Brexit, il popolo britannico ha scelto: ci saranno effetti importanti su chi verrà, resterà e su chi invece rientrerà in Italia. Il libro “Brexit, istruzioni per l'uso” di Alessandro Umberto Belluzzo, Presidente della Camera di Commercio e Industria italiana nel Regno Unito, spiega le nuove regole per cogliere al meglio le opportunità di un passaggio storico. E ne parla in questa puntata di Books24.
“Brexit, istruzioni per l'uso” è acquistabile online all'indirizzoImmaginiamo di essere in un museo. Varcato l'atrio, ecco aprirsi davanti a te una lunga galleria con i muri bianchi e la volta a botte segnata da un grande lucernario. Il mare di luce che da lì discende illumina le pareti sulle quali sono appesi – allineati ad altezza regolare e valorizzati da cornici d'oro – una sessantina di quadri. Già a primo colpo d'occhio ci si rende conto che questi quadri appartengono ad unico genere: quello dei ritratti. E “La galleria dei ritratti” è il titolo del libro di cui parla il responsabile dell'inserto “Domenica” del Sole 24 Ore Marco Carminati in questa puntata di Books24.
“La galleria dei ritratti” è acquistabile online all'indirizzo http://s24ore.it/galleria-ritratti-amazon
Questo podcast è a cura di Massimo Brugnone del Digital marketing del Sole 24 OreChe si acquisti la maggioranza di una società quotata in Borsa o si venda semplicemente un garage, che si compri la prima casa o la si ristrutturi, che ci si sposi o ci si separi, qualunque operazione o investimento o progetto di vita quotidiana deve fare i conti con il Fisco.
Per questo il dott. Silvio Rivetti ha scritto un libro che ha intitolato “Fisco facile” in cui spiega in maniera facile tutti i principali concetti del mondo fiscale, dedicando a ciascuno di essi un'illustrazione sintetica ma completa, in semplice ordine alfabetico. Un libro di cui parla in questa puntata di Books24.
“Fisco facile” è acquistabile online all'indirizzo“Good Morning Italia”: in questa puntata di Books24 lo chef Davide Oldani racconta del libro fondato sull’idea di un viaggio di andata e ritorno nelle regioni italiane che parte dalla conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione e dal rispetto delle tradizioni culinarie. Non solo. Parla anche della filosofia che sta dietro il secondo libro: Pop Rhapsody e svela alcune anticipazioni del terzo.
“Mangia come parli, Good Morning Italia” e “Pop Rhapsody” sono acquistabili online agli indirizzi
-2008. Pia Pera esordisce sulla “Domenica” del Sole 24 Ore con un articolo in difesa delle erbacce. È così che nasce la rubrica “Verdeggiando”, che si trasforma poi nel titolo del libro a cura di Lara Ricci di cui parliamo in questa puntata di Books24 in cui è presente anche il ricordo della scrittrice e amica di Pia Pera, Margherita Loy.
Verdeggiando è acquistabile online all’indirizzoL'attività dei Governatori delle banche centrali è per il 98% parole e per il 2% azione. Dunque: parole uguale fatti. Il significato di una parola non è soltanto linguistico, ma è nell'uso che se ne fa. E l'uso che ne ha fatto Draghi da Presidente della BCE è stato quello di costruire, frase dopo frase, lo scudo dell'Euro.
In questa puntata di Books24 Alberto Orioli, Vicedirettore del Sole 24 Ore e autore insieme a Donato Masciandaro del libro “Draghi, falchi e colombe”, spiega l'utilizzo del linguaggio del Mario Draghi Presidente della BCE e del Mario Draghi Presidente del Consiglio.
“Draghi, falchi e colombe” è acquistabile online all’indirizzoHa cambiato il nostro modo di lavorare e la percezione dei nostri spazi vitali. Ha modificato i rapporti tra colleghi e le modalità con cui svolgere le riunioni. Ha indotto molte imprese a valicare il muro dello scetticismo o del pregiudizio negativo ed è stato il miglior strumento per affrontare una crisi senza precedenti, un evento imprevedibile e devastante. È questo lo smart working. O almeno, quello che è stato per la maggior parte di noi il modo di lavorare fino alla fase più acuta della pandemia. E adesso? Ci sono pro e contro. Opportunità ed errori da evitare. E poi c'è un mercato che sta cambiando e continuerà ad evolversi. Ma come? Ne parla in questa puntata di Books24 la giornalista del Sole 24 Ore Francesca Barbieri, coautrice del libro “Smart working, il domani è già arrivato” e autrice di diversi articoli sul tema su 24+, la sezione premium del sito del Sole 24 Ore.
“Smart working, il domani è già arrivato” è acquistabile online all’indirizzoIn tutto il mondo crescono le somme che i risparmiatori lasciano sui conti correnti. Una non-scelta che non conviene: non ai correntisti insidiati da spese e inflazione, né all'industria del risparmio, né alle banche. Il libro “Investire perché. Guida per risparmiatori indecisi” di Debora Rosciani e Mauro Meazza esplora motivi e condizioni che hanno creato questo “materasso”, indagando sulle motivazioni di chi preferisce la trappola della liquidità agli incerti degli investimenti. Facendo tesoro delle testimonianze dei risparmiatori giunte al programma Due di denari su Radio24 e chiamando in causa esperti e consulenti del settore.
“Investire perché. Guida per risparmiatori indecisi” è acquistabile online all’indirizzoDietro ogni terzina di versi si nasconde uno spunto manageriale. Tutto sta a scoprirlo, con la mente ben aperta e la volontà di ritrovare nelle aziende del XXI secolo il piacere di quel viaggio verso l’alto qui compiuto da Dante Alighieri proprio sette secoli fa.
I personaggi della Divina Commedia indicano sulla mappa dantesca gli itinerari possibili e l’equipaggiamento utile per gestire persone e risorse, soprattutto in tempi complessi come gli attuali. Come? Ne parla in questa puntata di Books24 l’autore del libro “Dante per manager” acquistabile online all’indirizzoChi sono i matematici che, dall’antichità fino ai giorni nostri, hanno creato la scienza che ormai permea la nostra vita quotidiana? Quali sono le storie che si celano dietro ai nomi associati a regole e teoremi che ricordiamo dai banchi di scuola?
Ne parla in questa puntata di Books24 il professor Umberto Bottazzini, autore del libro “Matematici di profilo” acquistabile online all’indirizzo http://s24ore.it/matematici-profilo-amazon
Questo podcast è a cura di Massimo Brugnone del Digital marketing del Sole 24 Ore.