Episodio 4120 settembre 2023

Bitcoin può farcela in un mondo di tassi alti?

di Vito Lops

Le banche centrali hanno lasciato intendere che lasceranno i tassi su livelli elevati per un lungo periodo di tempo. Questo scenario macro rischia di compromettere il cammino della principale criptovaluta? Ecco gli scenari futuri di cui un cripto-investitore dovrebbero tener conto

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 4227 settembre 2023

    Dal baratto al Bitcoin. La storia della moneta

    29:18

    Per conoscere come funziona Bitcoin e cosa rappresenta bisogna fare un salto indietro nel tempo e comprendere come l’uomo ha utilizzato in passato altre forme di moneta, dal rame al sale, dell’oro fino all’attuale sistema monetario basato esclusivamente sulla valute fiduciarie

Episodi precedenti


  • Le commissioni sulle transazioni nella blockchain di Bitcoin sono volate alle stelle a causa della congestione del network dovuta alla possibilità di creare token nella rete. E' un progetto che durerà a lungo e potrà danneggiare la “candidatura finanziaria” di Bitcoin a diventare una riserva di valore?

  • Episodio 3224 maggio 2023

    Cosa dire ai vostri nonni se vi chiedono cosa è Bitcoin

    49:16

    Spiegare cosa è e come funziona Bitcoin non è semplice perché per i neofiti c’è una doppia soglia di difficolta’: informatica e di politica monetaria. Tuttavia con qualche metafora si può compiere un primo passo per imparare a conoscerlo meglio in modo tale da criticarlo, o apprezzarlo, con cognizione di causa. Ci aiuta in questa puntata l’esperto Gianluigi Ballarani


  • Ecco i punti di contatto tra il mega-trend del momento, l'intellingenza artificiale, e il mega-trend tecnologico che ha imperversatofino al 2021, la blockchain. Queste due tecnologie possono convivere e migliorarsi l'un l'altro o sono destinate a scontrarsi? La nuova puntata di Cripto fa il punto su questo aspetto, elencando esempi di token già attivi nel mondo dell'Ai. Occhio ai rischi di bolla finanziaria


  • Siamo in “zona 730”. Ecco tutto quello che devono sapere i cripto-investitori per non commettere errori con il Fisco anche alla luce del recente cambio di normativa in Italia


  • La Sec, l'autorità che regolamenta i mercati finanziari statunitensi, ha aggiornato l'elenco di token e coin che considera securities, strumenti finanziari che dovrebbero finire sotto la sua giurisdizione. Attacco anche alle piattaforme che ne consentono la compravendita, tra cui Binance e Coinbase


  • Focus sulla presenta degli investitori istituzionali nel mondo delle criptovalute. Si tratta ancora di un mercato di nicchia, prevalentemente dominato da investitori retail. Cosa dovrebbe accadere per convincere anche i big, le cosiddette balene, a posizionarsi in modo più deciso su Bitcoin?

  • Episodio 3727 giugno 2023

    Le mani di Wall Street su Bitcoin? Il prezzo vola

    34:55

    Mentre la Sec attacca Binance e Coinbase i big della finanza tradizionale stanno facendo pressing alla stessa autorità americana di quotare il primo Etf della storia sul prezzo spot di Bitcoin. In campo il primo asset manager al mondo, BlackRock, seguito da Invesco, Fidelity e WisdomTree. Cosa sta accadendo?


  • Come funziona la community di Bitcoin? Come mai nel tempo ci sono state delle separazioni (fork) che hanno poi portato alla nascita di “blockchain parallele”? Da Litecoin a Bitcoin Cash storia delle criptovalute che nel tempo si sono scisse dal numero uno provando a trovare una propria strada


  • Inizia a gran richiesta la seconda stagione di Cripto con focus sulla telenovela dell'Etf sul prezzo di Bitcoin a Wall Street. La Sec lo approverà? Nel frattempo il prezzo dell'oro fisico, a cui spesso Bitcoin è correlato, sta dimostrando una “strana” forza. Come mai? C'è lo zampino dei Brics e del loro tentativo di indebolire il dollaro? Vito Lops ne parla con Antonio Cesarano, chief global strategist presso Intermonte

  • Episodio 4013 settembre 2023

    Ecco come vengono estratti Bitcoin sulle Alpi (a impatto 0)

    29:34

    La storia di Alps Blockchain, l'azienda italiana che ha avuto l'idea di riconvertire molte centrali idroelettriche in fabbriche per minare la criptovaluta. In questa puntata la co-founder Francesca Failoni racconta a Vito Lops anche come funziona l'industria dei miners in tutto il mondo, perché grandi aziende (BlackRock, Azimut) vi stanno investendo e quanto è importante per il network Bitcoin

Tutti gli episodi

Vai all’archivio