Fiume di denaro

di Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi

Le audio-inchieste degli inviati del Sole 24 Ore sulle tracce di soldi, traffici illeciti e paradisi fiscali

34 episodi

  • Ordine
  • Episodio 349 giugno 2021

    Dazn, tifosi e il miliardario Blavatnik

    34:53

    L'uomo d'affari nato in Ucraina, cittadino americano e inglese, ha fatto una fortuna immensa nei settori energetico e petrolifero, prima di investire nell'intrattenimento a partire dal Gruppo Warner prima di entrare in Dazn


  • La cronistoria del terremoto provocato dalle 12 squadre più ricche d'Europa, dall'annuncio del progetto finanziato da JP Morgan alla guerra dichiarata dai tifosi, da Boris Johnson e dalla Uefa


  • La società di consulenza fondata a Chicago nel 1926 è una potenza con 30mila dipendenti in 130 città di tutto il mondo e una rete di 34mila ex consulenti. Come Vittorio Colao, Alessandro Profumo, Corrado Passera e Paolo Scaroni

  • Episodio 3110 marzo 2021

    Le mille vite e gli affari offshore di Flavio Briatore

    41:47

  • Episodio 3010 febbraio 2021

    Brand di mafia e nomi di boss per le imprese dei 5 continenti

    36:52

    Il nome “mafia”, declinato anche nei sostantivi locali, nazionali e internazionali, non solo va di moda – anche solo per promuovere un nuovo ristorante – ma stuzzica – in tutto il mondo la fantasia di commercianti e imprenditori: dagli Usa alla Russia, dalla Tanzania a Puerto Rico. Senza memoria o conoscenza. Lo stesso accade con i nomi dei boss.

Brand connect


  • La sostenibilità di ogni attività svolta dalla comunità creata da Vincenzo Muccioli è garantita dalla Fondazione San Patrignano onlus, le cui risorse giungono quasi esclusivamente della famiglia Moratti. Per ogni euro investito c'è un ritorno sociale per lo Stato di oltre 5 euro.


  • Allarme Interpol: la transazione “mobile money” è la più vulnerabile. In Africa carenze normative, antiriciclaggio e anticorruzione la rendono appetibile per i criminali di tutto il mondo. La posta in gioco: trilioni di dollari

  • Episodio 272 dicembre 2020

    La guerra miliardaria per l'acqua che bagna i 5 continenti

    32:52

    La gestione sostenibile delle risorse idriche richiede un costo annuale di 1,04 trilioni di dollari – che rappresenta l'1,21% del prodotto interno lordo annuo mondiale – per l'arco temporale 2015-30. Intanto la gente continua a morire

  • Episodio 2618 novembre 2020

    Così è stato sconfitto il segreto bancario svizzero

    40:17

    Nel 2008 l'offensiva degli Stati Uniti contro le banche elvetiche e gli evasori fiscali ha consentito al governo americano di trovare risorse per fronteggiare la crisi dei subprime. Può accadere anche oggi con la crisi innescata dalla pandemia da Covid-19?


  • Nel corso degli anni le avvenenti compagne dei re della droga, in primis messicani e colombiani, si sono trasformate in manager capaci e intraprendenti, inserendosi appieno in un giro miliardario

Vai all’archivio