Episodio 1738 novembre 2023
Italia-Africa, cosa c’è dentro le scatole misteriose del Piano Mattei?
di Alberto Magnani e Enrico Marro
Riproduci
Il decreto approvato dal Governo si sofferma sulla governance ma resta vago sui contenuti del Piano Mattei: ecco tutti i pro e i contro del progetto di “partenariato strategico” tra Italia e Africa
A seguire
Episodio 1749 novembre 2023
Intelligenza artificiale: dei chatbot sappiamo poco, ma loro ci conoscono fin troppo
09:55Grazie alle domande che gli facciamo ogni giorno, i chatbot di intelligenza artificiale (come ChatGpt o Bard) ormai conoscono tutto delle nostre vite. Come arginarli dal punto di vosta normativo? Quali sono i pericoli?
Episodi precedenti
Episodio 16312 ottobre 2023
Stretta Ue sui condizionatori: solo gas naturali dal 2035. Il contraccolpo sul made in Italy
10:24A Bruxelles l’accordo per bandire dal 2050 i gas fluorurati, oggi indispensabili per condizionatori, frigoriferi e pompe di calore. Cosa significa per il consumatore italiano? E per la nostra industria?
Episodio 16416 ottobre 2023
Azzurri a testa alta domani a Wembley (nonostante scandali e scommesse)
12:51La nazionale di Spalletti mette alle spalle gli avvisi di garanzia espugnando il fortino maltese con un rotondo 4-0, grazie alle prodezze del Signor Bonaventura e di Berardi. Mentre lo scandalo scommesse rivela la fragilità dei giovani campioni di oggi
Episodio 16520 ottobre 2023
Dal nostro inviato nel Paese più felice del mondo (e più tecnologico d’Europa)
10:50Da sei anni consecutivi in vetta al World Happiness Report, la Finlandia primeggia anche nella classifica Desi sui Paesi Ue più tecnologici, in particolare per la digitalizzazione nei servizi pubblici. Ecco cosa dovrebbe imparare l’Italia dalla “burocrazia hi-tech” finlandese
Episodio 16623 ottobre 2023
Era la nostra l’America: Meneghin, Rubini e gli anni d’oro del basket italiano
12:59Gli anni formidabili in cui il basket era quasi diventato il secondo sport nazionale, tra personaggi leggendari (da Sandro Gamba a Dan Peterson) e sponsor indimenticabili (da Ignis a Simmenthal e Sinudyne)
Nel 2021 il settore aveva raggiunto il valore record di 2,8 miliardi di dollari nel solo mese di agosto. La media è ora di 80 milioni di dollari alla settimana. Cosa insegna il mondo dei videogame a quello dei Non Fungible Tokens
Episodio 16827 ottobre 2023
Tutto sulle nuove professioni green: quali sono, quanto cresceranno, dove impararle
12:30La ricerca internazionale “The Greening World of Work” rivela che il 70% delle aziende vuole assumere professionisti della sostenibilità. Ma qual è la situazione in Italia? Ecco i profili più interessanti e i migliori percorsi di istruzione superiore secondo Silvia Beuchod di ManpowerGroup Italia
Episodio 16930 ottobre 2023
L’Inter allunga, la Juve insegue, per Milan e Napoli un pari inutile
12:10Decima giornata del campionato carica di elettricità ai piani alti della classifica, dove c’è la conferma che le grandi pretendenti al titolo sono quattro. In zona retrocessione impresa del Cagliari, che riesce a rimontare tre gol centrando la sua prima vittoria
Episodio 17031 ottobre 2023
Dipendenza da social: Meta e Instagram a processo in 33 Stati americani
11:09Negli Stati Uniti 33 procuratori generali (tra cui quelli di California e New York) hanno depositato una causa contro il colosso di Mark Zuckerberg. L’accusa è pesante: Meta avrebbe progettato le sue piattaforme per rendere i giovani dipendenti dai social, sfruttandone le vulnerabilità psicologiche e sociali. Cosa potrebbe accadere ora
Episodio 1713 novembre 2023
Ma esiste ancora il posto fisso? Imparare a crescere (e perseverare) a colpi di startup
12:39Fabio Vantaggiato, ceo e co-founder di easydoctor, racconta perché ha deciso di lasciare un posto sicuro e lanciarsi nel mondo dell’imprenditoria. E cosa ha imparato dalla sua esperienza
Episodio 1726 novembre 2023
Milan, da Diavolo a pulcino bagnato. La Juve vince a Firenze un match che andava rinviato
13:04Rossoneri in crisi alla vigilia della sfida di Champions con il Psg, mentre l’Inter continua la sua marcia trionfale. La Juve non entusiasma, ma resta in scia espugnando Firenze in una partita che si doveva rinviare per rispetto alle vittime del maltempo