Episodio 36527 marzo 2023
Mercati & crisi bancaria, il bilancino delle banche centrali
di Redaelli Marzia
Riproduci
Le Borse ballano e le banche centrali alzano i tassi, ma buttano liquidità nel sistema. Federico Polese, responsabile degli investimenti di Simplify Partners, illustra lo scenario per gli investitori
A seguire
Negli ultimi giorni di grande volatilità gli high frequency trader hanno imperversato in Borsa, anche nella periferica Milano: ecco come si muovono, ecco i titoli preferiti
Episodi precedenti
Il crack di Svb Bank e la necessità di tamponare le crisi di liquidità degli istituti in difficoltà alimentano aspettative di banche centrali più morbide. Ma abbassare la guardia contro l’inflazione potrebbe rivelarsi controproducente
Cosa ha innescato il crollo in Borsa della seconda banca svizzera e in che modo l’ondata di vendite è correlata alle crisi bancarie negli Usa?
Cosa ha deciso la Bce di Christine Lagarde, perché - per una volta - sembra aver convinto i mercati
Episodio 35818 marzo 2023
Come voteranno i grandi fondi alle assemblee delle quotate a Piazza Affari?
08:36Si apre la stagione delle assemblee delle società quotate con una ripresa delle partecipazioni in presenza. Tra i temi chiave per orientare il voto dei grandi investitori istituzionali in primo piano le politiche ESG.
Sui mercati c'è turbolenza per via della crisi delle banche Usa e dell'allarme liquidità di Credit Suisse. Antonella Manganelli di Payden&Rygel spiega quali possono essere le conseguenze per gli investitori.
Il salvataggio del Credit Suisse ruota intorno all’azzeramento di 16 miliardi di bond subordinati: delitto perfetto?
Occhi puntati sulla Fed: alzerà ancora i tassi? Dalle criptovalute alle banche, ecco che cosa succede quando le banche centrali corrono.
La crisi del Credit Suisse e delle banche americane vista da Davide Serra di Algebris: siamo all'opposto di Lehman, e il contagio pare evitato
Dopo la forte volatilità dei giorni scorsi legata alle crisi bancarie la Fed sceglie un atteggiamento più morbido sui tassi. Con quale impatto su economia e mercati?
Fino a poche settimane fa le azioni del comparto bancario erano in grande spolvero per via dei maxibutili registrati nel 2022. Poi la tempesta perfetta. Quali le prospettive ora?