Episodio 48721 settembre 2023
Mercati, la luna di miele con il governo Meloni è a rischio?
di Andrea Franceschi e Gianni Trovati
Riproduci
Gli investitori mettono sotto esame la prossima manovra di bilancio in un contesto globale sempre più incerto. E le debolezze strutturali del nostro Paese non sono state sanate.
A seguire
Continua a crescere il controvalore del debito globale. Governi e banche aumentano la loro esposizione.
Episodi precedenti
La vigilia delle elezioni politiche di un anno fa fu segnata da forte incertezza sui mercati. Dopo il voto la Borsa è cresciuta più del resto d’Europa. Ecco perché
Dopo che la Cina lancia il suo chatbot conforme ai “valori socialisti” prende sempre più piede la questione della neutralità politica dell’intelligenza artificiale generativa. Ascolta
Le iniziative legislative per sanare le storture nel mercato dei crediti deteriorati rischiano di ingessare il mercato. Ecco perché
Per gli analisti di Morgan Stanley le applicazioni di intelligenza artificiale garantiranno un vantaggio competitivo e nuove fonti di ricavo.
La presentazione del nuovo modello non ha scaldato la Borsa ma Apple resta leader incontrastata nel mercato degli smartphone
La guerra in Ucraina ha costretto l’Europa ad accelerare sulla transizione energetica per sottrarsi alla dipendenza da Mosca per gas e petrolio. Ma per la svolta green c’è un altro fornitore gepoliticamente scomodo con cui fare I conti
Con il rialzo dei tassi Bce continua la corsa della rata variabile. Ma surrogare non è sempre possibile. Ecco come minimizzare l’impatto del caro-tassi
Con le sanzioni e l’addio delle grandi compagnie occidentali i concorrenti cinesi hanno preso il sopravvento. Per le poche aziende rimaste l’addio al mercato russo ha comportato e comporterà svalutazioni miliardarie.
Settimana cruciale per gli investitori che attendono di capire indicazioni dalla Fed sulle prossime scelte di politica monetaria. Ma qualche sorpresa potrebbe arrivare anche dal Giappone
Le politiche fiscali hanno contribuito ad attutire l’impatto della stretta monetaria. Ma quanto ancora si potrà sentire il loro effetto?