Riproduci
Non tutti hanno la preparazione adeguata a gestire con consapevolezza il proprio denaro e per questo in tutti i paesi avanzati questa si studia a scuola. L’Italia è indietro in questo processo e per ovviare si attende che un disegno di legge completi il suo iter. Le molte iniziative del mese di ottobre dedicate all’educazione finanziaria, puntano a colmare queste lacune e anche il Sole 24 Ore ha lanciato un Manifesto dell’Educazione Finanziaria per incentivare ogni iniziativa a riguardo. A vantaggio soprattutto chi ha redditi più bassi e meno competenze e che risulta così più vulnerabile agli errori e alle truffe cui potenzialmente sono tutti esposti.
A seguire
Corrono o prezzi di gas e petrolio all’apertura dei listini. Ecco tutte le variabili da tenere d’occhio
Episodi precedenti
La società controllata da Softbank è tornata di recente sul mercato con una quotazione al Nasdaq molto seguita dagli addetti ai lavori. Ma non è tutto oro quello che luccica...
Con la fine dei programmi di finanziamento agevolato gli istituti di credito più piccoli hanno un problema: la raccolta
In un primo momento l’intelligenza artificiale generativa era stata osteggiata dal mondo della scuola. Ma ora qualcosa sta cambiando...
Episodio 49530 settembre 2023
Con lo spread in salita il Tesoro punta al pieno con il BTp Valore
09:19Nuova emissione del titolo destinato alla clientela retail. Come funziona, come sottoscriverlo e quali alternative di mercato ci sono a disposizione?
Ottobre è il mese dedicato all’educazione finanziaria: centinaia di iniziative per migliorare la preparazione degli italiani in materia di risparmio, necessarie vista l’insufficiente preparazione evidenziato dalle classifiche internazionali. Ecco le cose fondamentali da sapere per non rischiare scelte sbagliate, costi eccessivi o truffe finanziarie.
Non solo l’Italia con il BTp Valore, anche altri Stati stanno emettendo più titoli del solito per finanziare il deficit
Il divario in termini di capitalizzazione tra la casa di Elon Musk e i competitor riflette soprattutto un vantaggio competitivo sulla produzione.
Il BTp Valore continua a essere apprezzato dai risparmiatori italiani, mentre il BTP Italia sembrerebbe arrancare. Sullo sfondo, le recenti fiammate dello spread e lo spettro di un downgrade del rating
La popolarità del presidente russo, che domani compirà 71 anni, non sembra essere scalfita dalla guerra. È solo propaganda?
Caro vita e tassi alti mettono a dura prova chi è sovraindebitato. Ma la legislazione prevede alcuni strumenti utili alleviare il carico