Start

a cura della Redazione web

Episodio 47530 agosto 2021

Caccia a 1,2 milioni di posti di lavoro da qui a ottobre

di Redazione web

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 47631 agosto 2021

    Oggi è il 31 agosto: cosa succede ora in Afghanistan?

    10:42

    Il 31 agosto è il giorno fissato per ritiro totale delle truppe americane e dei paesi alleati. Cosa interessa monitorare per capire se si combatte efficacemente il climate change. Adesso le app dello smartphone vogliono venire in soccorso di chi è stressato e cerca equilibrio mentale

Episodi precedenti


  • La Lombardia è attualmente sul podio per percentuale di persone completamente vaccinate (65,2%) insieme al Lazio (65,3%). Ma soprattutto è ai primi posti per l'immunizzazione degli over 60, la classe d'età a maggiore rischio di ospedalizzazione. In Afghanistan riparte la corsa alle materie prime, un tesoro fatto di rame, litio e terre rare. Amazon vuole aprire i suoi primi grandi magazzini negli Usa


  • Il più leggero dei metalli, strategico per la costruzione di batterie, va a ruba e presto rischia di scarseggiare: in Afghanistan ce ne sono enormi giacimenti, ma nessuno è mai riuscito a sfruttarli. Intanto in Italia l'Rt scende: come sarà l'autunno con la ripresa delle scuole?

  • Episodio 46722 agosto 2021

    Montagne leggendarie, tavole oniriche e scuola tech

    09:37

    Un itinerario fra le vette, i borghi e le leggende della Carnia, le novità delle collezioni più creative da mettere in tavola e la guida per l'acquisto perfetto di pc e tablet da usare a scuola o all'università. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dei 200 anni della nascita di Louis Vuitton e viaggiamo fra chef stellati e vini del Trentino.


  • Non tutti sanno che ci sono 850mila voucher per andare in vacanza già emessi e mai utilizzati. Quasi il 70% delle risorse stanziate non sono state utilizzate. Ma grazie a un decreto che estende al tour operator e agenzie viaggi la destinazione di spesa, ci sarà tempo fino al 31 dicembre per usufruirne. Il bonus vacanze è solo uno dei bonus d'autunno che al rientro in città sono a disposizione degli italiani: dalla tv ai detergenti per sanificare gli uffici. Nel corso della puntata di Start si parla anche delle oscillazioni dei mercati finanziari e di come selezionare le informazioni giuste per mettere a frutto i propri risparmi. Siamo alla vigilia delle Paraolimpiadi e la squadra italiana si presenta alle varie competizioni con 115 atleti, molti dei quali con ottime possibilità di medaglia. Ma al di là della competizione sarà una grande festa dello sport e una grande occasione per trasformare le prestazioni agonistiche in un veicolo educativo


  • Dopo la presa del potere dei taliban in Afghanistan, i paesi del G7 temono una riedizione della crisi migratoria in Siria del 2015. Intanto la pandemia ridisegna il mercato degli affitti per fuorisede a Milano e il modo di riunirsi da remoto

  • Episodio 47025 agosto 2021

    Il ritorno del vuoto a rendere

    07:39

    L'Italia estenderà la formula di riuso, già esistente per il vetro, anche a plastica e alluminio. Con premi e incentivi per le aziende virtuose. Intanto è fuga dalla professione di commercialista, non più in voga come negli anni Ottanta. Ed è polemica su Dazn, dopo i disservizi nella trasmissione della prima giornata di Serie A.


  • Da oggi sono in vendita, on line, in aeroporto e in agenzia di viaggio i biglietti aerei con partenze a partire dal 15 ottobre per le rotte coperte da Ita, la newco che ha preso il posto di Alitalia, la nostra disastrata ex compagnia di bandiera. Partita, sempre on line, anche la campagna di reclutamento dei dipendenti Ita: in prima battuta saranno 2.800, 5.750 a regime. Airbnb mobilitata per dare una mano ai profughi dell'Afghanistan ormai passata sotto il controllo dei Talebani: la piattaforma fornirà alloggi temporanei a 20mila sfollati in tutto il mondo. Caro-affitti, a Berlino cittadini chiamati alle urne per il referendum sull'esproprio degli immobili residenziali. Una decisione che potrebbe avere pesanti conseguenze per il mercato e per l'economia tedesca.

  • Episodio 47227 agosto 2021

    La proroga della Cig costerebbe 400/500 milioni di euro

    05:48

    Per gestire i due mesi “non protetti” dalla fine blocco dei licenziamenti e la riforma degli ammortizzatori di Orlando, è allo studio un ammortizzatore ponte: il prolungamento per altri due mesi (novembre e dicembre) della cassa gratuita per il terziario e le piccole imprese. Nelle intenzioni del governo, questo ammortizzatore ponte di 8/9 settimane gratuite dovrebbe indurre le imprese a usare lo strumento prima di licenziare e costerebbero 400/500 milioni di euro.


  • Tra i maggiori indiziati dell'attentato all'aeroporto di Kabul ci sono i terroristi dell'Isis K, brigata internazionale del terrore che conta 1.500 miliziani e che attrae i talebani più vicini ad al-Qaeda e i gruppi estremisti in fuga dalla Siria. Covid, tra le 10 province italiane più colpite dai contagi sette sono siciliane. Ritorno a scuola con il green pass: ecco come funziona l'app per controllare il certificato verde degli insegnanti.


  • Un viaggio fra l'arte disseminata all'aperto, fra piccoli borghi, isole e vigneti, il gran ritorno del piacere di sedersi allo scrittoio e di gustare la musica in vinile, con la guida ai nuovi strumenti per ascoltarla. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della storia del celebre pizzo Sangallo e del successo del bere leggero e salutare dei nuovi hard seltzer.

Tutti gli episodi

Vai all’archivio