Start

a cura della Redazione web

Episodio 9068 novembre 2022

Ecco quali sono le città italiane più green

di Alessia Tripodi

La nuova indagine Ecosistema Urbano premia il Nord Est: Bolzano, Trento e Belluno sono le città italiane più virtuose in tema di ambiente. Meta pronto a licenziare migliaia di dipendenti. Perché il tasso di occupazione dei nostri laureati è inferiore alla media Ue?

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 9079 novembre 2022

    La flat tax e l'arte di fare «ammuina»

    08:04

    La prossima legge di bilancio, la prima del governo Meloni, conterrà la flat tax annunciata in campagna elettorale, ma con qualche correttivo rispetto agli annunci. Intanto Elon Musk, nei panni di nuovo azionista di Twitter, continua a confondere gli inserzionisti con mosse e contromosse su dipendenti e policy per gli utenti. E a San Casciano Bagni spuntano 24 state di epoca romana che potrebbero rappresentare il più grande rinvenimento archeologico dai tempi dei bronzi di Riace. Anche l'entropia, a suo modo, sa essere marketing.

Episodi precedenti

  • Episodio 89629 ottobre 2022

    Musk padrone di Twitter

    09:35

    Il patron di Tesla conquista finalmente il social network preferito dai politici e licenzia subito i suoi vertici. In Italia l'inflazione tocca quota 11,9% sullo scorso anno, mentre l'Ue prepara la stretta sulle auto a combustibile dal 2035.


  • In vacanza fra le fronde, il boom di consumi di cosmetica naturale e i progetti di riforestazione in città. Nella versione Weekend di Start parliamo anche degli investimenti di Renzo Rosso nell'agribusiness e di rifugi per le api


  • Apprezzato da Wall Street Journal e New York Review of Books, “Il tuo capo è un algoritmo” è diventato un caso editoriale mondiale. Uno degli autori, Antonio Aloisi, ci racconta il lato oscuro dell'innovazione e come governarla nelle mille dimensioni del lavoro

  • Episodio 8991 novembre 2022

    In Brasile torna il presidente Operaio

    07:14

    In questa puntata di Start, si parla della vittoria di Lula da Silva, per la terza volta presidente del Brasile, del ritiro della Russia dall'accordo sul grano mediato Turchia e ONU e del crollo delle vendite di auto elettriche in Italia.


  • Aperto il cantiere per riformare il Reddito di cittadinanza: sono più di 660mila i soggetti occupabili percettori RdC che rischiano di perdere (o di vedersi decurtato) il contributo. L'identikit degli occupabili secondo l'Anpal e le ragioni per cui non è facile dare un lavoro a chi un lavoro lo vorrebbe. Secondo una indagine Bva Doxa in Italia i risparmiatori sono in calo: solo il 39% mette via qualcosa. Aumenta invece la quota di italiani che nel corso del 2022 ha speso più del reddito disponibile, passata al 14,9% dall'11,8%. Cresce l'ansia da guerra e bollette. L'italiano Giovanni Ferrero (Nutella) più ricco di Mark Zuckerberg (Facebook): lo dice il Bloomberg Billionaires Index, la classica mondiale dei 500 super ricchi

  • Episodio 9013 novembre 2022

    L'ultimo rave

    11:47

    È guerra tra governo Meloni e opposizione sul Dl 162/2022 che mette fuori legge i rave party. Intanto Salvini rispolvera il progetto a campata unica per il Ponte sullo Stretto di Messina. E in Italia è boom di giro d'affari per i libri a fumetti.


  • Dopo due mesi di calo consecutivo dell'occupazione, il mercato del lavoro in Italia fa un piccolo rimbalzo: digitale, green e healthcare trainano le assunzioni anche se per i giovani risale la disoccupazione. Gas, la bolletta di ottobre cala a sorpresa del 12,9%. Calcio e cripto: il marchio Juventus e la maglietta bianconera sono protetti anche nel nuovo ecosistema degli Ntf.


  • La vittoria della coalizione guidata da Bibi Netanyahu e dei suoi alleati della destra ultrareligiosa può rendere difficili i rapporti con gli Usa. Elon Musk taglia la metà dei dipendenti di Twitter, ma è allarme fra gli inserzionisti del social. Cassazione: la casa di automodelli Brumm può riprodurre vetture e marchio del Cavallino Rampante senza violare la legge


  • Progetti fra arte e natura per un nuovo turismo fra Alpi e Appennini, il design che riprende e rielabora il “less is more” degli anni 90. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della ricchezza di Anversa e del futuro di Tom Ford. E ci salutiamo con i versi di William Blake


  • Il reshoring delle imprese italiane è mito o realtà? Cosa sono i nuovi modelli di “replicazione” delle catene di fornitura? Qual è il ruolo giocato dalla tecnologia? Risponde Antonella Moretto del Polimi Graduate School of Management

Tutti gli episodi

Vai all’archivio