Episodio 58316 dicembre 2021
Meno tempo e meno quesiti, come cambia l’esame di teoria per la patente di guida
di Vittorio Nuti
Riproduci
Meno quesiti, ma anche meno tempo per rispondere e meno margini di errore: il ministero delle Infrastrutture ha deciso lo snellimento dell'esame di teoria per conseguire le patenti A e B, un modo per rimediare alle carenze di organico tra gli esaminatori e le lungaggini causate dall'emergenza pandemica. Grazie al Decreto “Sostegni Bis”, è boom di mutui casa agevolati richiesti da giovani under 36. Cambio generazionale nelle banche italiane: in arrivo 9mila assunzioni da parte dei cinque principali istituti di credito. Una possibilità soprattutto per i giovani con competenze in big data, information Technologies e cyber security.
A seguire
Arrivano due nuovi vaccini anti-Covid: più economici e pratici da usare, la sperimentazione di Novavax e Vla2001 ha dato risultati incoraggianti sull'efficacia. È tempo di scadenze per le agevolazioni sulla casa: come anticipare gli sconti. Bruce Springsteen vende il suo catalogo per 500 milioni di dollari alla Sony
Episodi precedenti
Episodio 5736 dicembre 2021
«Così social commerce e mobile hanno trainato il Black Friday italiano»
10:12Paolo Picazio, responsabile Italia dello sviluppo del leader mondiale dell'e-commerce Shopify, racconta l'evoluzione e la crescita di migliaia di “negozi digitali” tricolori
Lo studente egiziano dell'Università di Bologna detenuto da 22 mesi in Egitto è stato liberato, anche se non ancora assolto, anche grazie al lavoro della diplomazia italiana. Intanto l'Aifa si prepara ad autorizzare le cure monoclonali domiciliari contro il coronavirus. E l'Ue autorizza la riduzione dell'Iva su mascherine e assorbenti.
Dopo l'annuncio, l'effettiva scarcerazione di Patrick Zaky, studente egiziano detenuto per 22 mesi nel suo Paese. Ma il suo calvario non è finito: a febbraio è in programma la prima udienza del processo a suo carico, per le accuse di propaganda sovversiva. Smart working, Governo e parti sociali siglano l'intesa sulle Linee guida sul lavoro agile: prevedono accordo scritto individuale, adesione volontaria, diritto alla disconnessione e al godimento di permessi, nessun straordinario. Attuazione Pnrr, oltre 61mila candidati per 1.000 posti tecnici ed esperti per le Autonomie, selezioni in tempi record prima della fine dell'anno.
Il caffè si aggiunge all'elenco di materie prime che scarseggiano, con prezzi che esplodono. Cala la pirateria online ma gli italiani la praticano in media 5 volte al mese, soprattutto per gli eventi sportivi. Dal 14 gennaio stop ai piatti di plastica monouso.
Oggi parliamo del provvedimento di revoca temporanea del green pass per i possessori positivi al covid, ma soprattutto vi raccontiamo l'intervista con il robot Comau NJ-220, nato a Grugliasco, nel Laser Lab e ora emigrato in Svizzera dove costruisce batterie per le auto elettriche. Di lui, in attesa che possa tornare in Italia, ha parlato bene anche il fondatore di Tesla, Elon Musk, che intanto pensa di lasciare gli incarichi per fare l'influencer a tempo pieno.
Storie di neve e sostenibilità in Svizzera, l'Orient Express pronto a viaggiare in Italia, il ritorno della passione per le audiocassette. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di panettoni di moda e dei nuovi arredi flessibili
Perché sono sempre più gli italiani che scelgono di vivere nella capitale tedesca? Quali i pro e i contro? Ce lo racconta Andrea D'Addio, fondatore di Berlino Magazine e punto di riferimento degli expat tricolori
Episodio 58114 dicembre 2021
Ecco le città italiane dove vivono meglio bambini, giovani e anziani
06:48Episodio 58215 dicembre 2021
Obbligo vaccinale, via armi e manette agli agenti no vax. Multe per negozianti che non accettano il bancomat
05:28Le nuove categorie per le quali scatta l'obbligo vaccinale anti-Covid. Le sanzioni in arrivo per negozianti e professionisti che non consentono l'uso di carte o bancomat. Crollo della natalità a causa del Covid: in Italia si fanno sempre meno figli