Start

a cura della Redazione web

Episodio 5381 novembre 2021

Monopattini, ecco le nuove regole

di Marco lo Conte

Niente casco obbligatorio, niente assicurazione o targa. Le nuove regole sulla circolazione dei monopattini escludono quelle misure ventilate nei mesi scorsi che tanto avevano preoccupato gli utenti e i costruttori di questi dispositivi a due ruote. Cambiano cose importanti invece al capitolo velocità e luci. Lavoro e calcio, quali sono le professioni sportive del futuro? Ne parla su LinkedIn il capitano della Nazionale Giorgio Chiellini. Pensione, ma davvero non la vedrai mai? Ecco i passi giusti per costruirsi una rendita utile a supportare quelle di primo pilastro

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire


  • Dopo edilizia e manifattura, dal 1° novembre finisce il blocco dei licenziamenti anche per il terziario, le piccole imprese, l'artigianato e tre comparti dell'industria, ovvero il tessile, l'abbigliamento e la pelletteria: fino al 31 dicembre c'è la cassa Covid, ma i precari restano penalizzati. Intanto, la manovra di bilancio arriva in Parlamento e spuntano nuovi fondi per l'aumento degli stipendi degli insegnanti. Quanto sei amico dei tuoi risparmi? Dal Sole 24 Ore arriva la guida alla “mindfulness” del risparmiatore.

Episodi precedenti

  • Episodio 52822 ottobre 2021

    Trump: quando la “verità” diventa un social

    04:54

    Tirata da una parte all'altra come un telo elastico, la verità diventa adesso un social privato di proprietà di Donald Trump. Si chiamerà Truth, infatti, la nuova piattaforma costruita dal tycoon “per combattere la tirannia dei Big Tech”. L'investimento è di 875 milioni di dollari e la partenza è prevista tra circa un mese.


  • Anche le retribuzioni soffrono l'effetto della pandemia: le categorie più colpite. La sottovariante del coronavirus Delta Plus è anche in Italia: quanto è pericolosa? Nel 2027 tre aziende private Usa lanceranno in orbita una stazione spaziale


  • Un viaggio in Normandia sulle orme di Flaubert e Proust, le novità in materia di sedie e un nuovo progetto fra vino, storia e mare in Salento. Nella versione Weekend di Start parliamo inoltre di come essere alternativi e di nicchia anche sul web e della nuova passione per la giada.


  • È Milano la città italiana con il maggior numero di denunce per mille abitanti, secondo l'indice di criminalità del Sole 24 Ore. Un'inchiesta che fa luce sulla criminalità nelle province italiane ma che analizza in particolare la diffusione per tipologia di reati: Nei primi sei mesi dell'anno si sono registrati 800 reati informatici, in forte aumento rispetto al passato. Secondo alcuni studi, la cattiva qualità dell'aria incide sull'aggressività delle persone tanto che nelle zone dove l'inquinamento è maggiore si registra un aumento della criminalità e allo stesso tempo un peggioramento dei voti degli studenti nelle aree dove la qualità dell'aria è peggiore. Focus educazione finanziaria: ecco la regola per scegliere quale percentuale di azioni inserire nel proprio portafoglio di lungo termine.

  • Episodio 53226 ottobre 2021

    Giovani under 36, come comprare casa senza pagare le tasse

    07:07

    Il digitale ha cambiato le nostre abitudini: oggi quasi un delitto su due viaggia sul web. Chi invece rischia di non poter più viaggiare sono i possessori di auto diesel euro 6. Il motivo? L'aumento del costo del gas metano. Tra criminali e paradossi della mobilità, in questa puntata di Start c'è spazio anche per una buona notizia: gli italiani meno di 36 anni possono acquistare la prima casa senza pagare le tasse.

  • Episodio 53327 ottobre 2021

    Rc auto, la polizza non si sospende più

    06:55

    Una nuova direttiva europea blocca la possibilità di sospendere l'assicurazione per auto e moto per i mesi di mancato utilizzo del veicolo. Intanto tornano gli ecoincentivi per chi acquista auto a basse emissioni e arrivano i bandi per la coltivazione della cannabis terapeutica.

  • Episodio 53630 ottobre 2021

    Pensioni, G20 e Cop26, follia delle criptovalute

    08:26

    Come andare in pensione nel 2022, come cambia Opzione Donna e quali sono le categorie di lavori gravosi che potranno giovarsi dell'Ape sociale. Inoltre, cosa aspettarsi dal G20 di Roma e perché è importante per l'ambiente e la Cop 26 in programma da domani a Glasgow. Infine: tutta l'invidia del mondo per l'investitore che ha puntato 8mila dollari su una “memecoin” e oggi si ritrova con 5,7 miliardi.


  • Un viaggio nell'Italia dei boschi che si colorano, le novità più belle in tema di termoarredo e un festival dedicato al Veneto misterioso. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di cinema domestici e dell'arte che approda fra i vigneti

Tutti gli episodi

Vai all’archivio