Episodio 103214 marzo 2023
Pfizer investe 43 miliardi sui farmaci-missile contro i tumori
di Carlo Andrea Finotto
Riproduci
Pfizer compra la biotech Seagen, azienda specializzata nella nuova generazione di farmaci anti tumorali, che agiscono come missili di precisione contro alcune forme di tumore.
Riscatto della laurea oppure no? Dieci domande e risposte per scoprirlo.
Caos passaporti, un danno da centinaia di milioni per il settore del turismo e un cambio di piano per molti viaggiatori.
A seguire
Episodio 103315 marzo 2023
I licenziamenti di Zack Zuckerberg, le case green e l'auto del popolo
05:27Meta taglia altri 10mila posti di lavoro in nome dell'efficienza. Intanto il titolo da inizio anno ha guadagnato il 60% circa. Dal Parlamento Ue importante passo della diretta sulle case green, che dovranno essere di categoria energetica D entro il 2033. Ma già da gennaio 2024 stop agli incentivi per le caldaie a combustibili fossili. Volkswagen, invece, investe 180 miliardi, la maggior parte dei quali per digitalizzazione e elettrificazione dei veicoli
Episodi precedenti
Episodio 10224 marzo 2023
Telefonare anche senza copertura cellulare? In Italia arriva il Wi-Fi calling, ecco come funziona
08:59Sbarca in Italia il Wi-Fi calling per telefonare anche quando la rete del cellulare non funziona. Sul fronte del mercato del lavoro, sempre più aziende sperimentano la settimana corta. Infine, da TikTok arrivano nuove restrizioni per l'utilizzo dei social da parte degli under 18.
Episodio 10235 marzo 2023
Viaggio fra arte e paesaggi dell'Umbria, la nuova vita della lana, i numeri del tiramisù
07:01Itinerari fra arte e natura nell'Umbria dipinta da Pietro Vannucci, al quale è dedicata un'importante mostra a Perugia, e un progetto per ridare vita alla filiera tessile della lana italiana. Nella versione Weekend di Start parliamo anche delle vendite del tiramisù nel mondo. Con tre appuntamenti dedicati alla festa della donna
Episodio 10246 marzo 2023
Contro il disagio in crescita le Regioni mettono in campo bonus e psicologo di base
07:15La pandemia ha impattato sull'equilibrio psicologico della popolazione, in particolare dei giovani, e si moltiplicano le misure per arginare il fenomeno. Parliamo anche di siccità, con un deficit di piogge del 21%, e di occupazione femminile che finalmente è tornata ai livelli pre Covid
Episodio 10257 marzo 2023
Lavoro, dagli informatici ai manager: la classifica dei profili più richiesti in Italia
06:43Dagli informatici agli ingegneri, dai manager agli operai: ci sono 800mila offerte di lavoro in Italia. Reddito di cittadinanza addio: arriva Mia, alla Misura di inclusione attiva. Da oggi l'agenzia delle Entrate apre il canale telematico per registrare i preliminari di compravendita
Perché il futuro dell'auto elettrica è legato ai carburanti sintetici? Come sarà il nucleare pulito e che ruolo svolgerà la ricerca italiana per il suo sviluppo? E infine: come è possibile comprendere al meglio la tecnologia, le prospettive, i rischi e le opportunità dell'intelligenza artificiale? Le risposte a queste domande nella puntata odierna di Start.
Perché l'accordo siglato da Stellantis per aumentare gli stipendi potrebbe non essere un caso isolato? Perché Volkswagen minaccia di spostare la produzione di batterie per auto elettriche negli Stati Uniti? E ancora: la guerra in Ucraina può finire anche grazie alle scelte di singoli uomini? Le risposte a queste domande nella puntata odierna di Start.
Evasione fiscale: nel 2022 recuperati in Italia 20,2 miliardi, l'importo più alto di sempre. Superbonus: la scadenza del 31 marzo è sempre più vicina, ma sono in arrivo proroghe e modifiche per villette e spese da cedere. Intanto, dagli Usa il Pentagono lancia l'allarme: la guerra in Ucraina ha svuotato gli arsenali. Queste le notizie approfondite nella puntata odierna di Start.
Le montagne dell'arco Alpino sono sempre più verdi, anche in inverno: negli ultimi 600 anni non c'è mai stata così poca neve. Il mondo delle criptovalute è ancora in fermento: dopo il fallimento di Silvergate Bank, crolla anche Silicon Valley Bank, trascinando le banche americane e non solo. Intanto, la Commissione Ue allenta le regole sugli aiuti di stato per contrastare la concorrenza, non sempre leale, di Cina e Stati Uniti. Questi gli argomenti della puntata odierna di Start.
Episodio 103012 marzo 2023
Arte e mare nella Sicilia più remota, storie di profumi, la moda di Parigi
07:00Inizio di primavera lungo la Costa degli Dei in Sicilia, fra antichi templi e distese di mandorli in fiore. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della storia di uno dei profumi più amati del Novecento e della moda vista alle sfilate di Parigi. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
Episodio 103113 marzo 2023
Case green, otto milioni di edifici da riqualificare in cerca di incentivi
07:24In questa puntata di Start parliamo delle case italiane, alle prese con i nuovi obblighi di riqualificazione energetica in arrivo da Bruxelles: dopo lo stop alle cessioni dei crediti legati al superbonus, è necessario trovare nuovi incentivi per rinnovare gli edifici. Spazio anche agli asili nido, con la mappa dei fondi stanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. E infine dal ministero dell'università arriva la notizia di un nuovo bonus per i ricercatori che scelgono di lavorare in Italia