Episodio 6936 aprile 2022
Quanto siamo disposti a pagare per la sconfitta di Putin?
di Francesco Prisco
Riproduci
La guerra lampo della Russa in Ucraina è fallita, tra Mosca e l'Occidente è tornato un clima da guerra fredda con l'Ue che valuta l'embargo sui combustibili: ma fino a che punto siamo disposti a spingere per salvare Kiev? Intanto il patron di Tesla Elon Musk diventa uno tra i principali azionisti di Twitter e in Italia riparte la musica dal vivo al 100% di capienza.
A seguire
La Ue avvia la procedura per sospendere i pagamenti all'Ungheria, colpevole di violazioni dello Stato di diritto. Il presidente Usa Joe Biden chiede che Putin sia processato per crimini di guerra: ma in cosa consistono? E davvero si può trascinare lo “Zar” davanti a un tribunale? Intanto, in Europa, si attendono nuove sulla quarta dose di vaccino anti-Covid. I primi candidati sono gli over 80. Sono i tre temi della puntata di oggi di Start, il podcast del Sole 24 Ore
Episodi precedenti
I misteri della terra di Tuscia, antica terra nel nord del Lazio, e gli itinerari in bici per iniziare la primavera. Nella versione Weekend di Start parliamo anche delle nuove tendenze dell'industria del benessere e dell'arredo più introspettivo: lo scrittoio
Episodio 68428 marzo 2022
Tutti pazzi per il re-commerce: così il mercatino dell'usato diventa digitale
10:40Episodio 68529 marzo 2022
Mascherine e green pass: ecco come cambia la vita degli italiani dal 1° aprile
07:11Episodio 68731 marzo 2022
Nelle scuole italiane già accolti oltre 8.800 esuli ucraini. Ma servono fondi
07:57Profughi dell'Ucraina, il punto del ministro dell'Istruzione Bianchi: 8.885 giovani e giovanissimi già accolti e inseriti nelle scuole italiane di ogni ordine e grado. Ma il problema riguarda il prossimo anno scolastico: con numeri in crescita serviranno risorse aggiuntive per poter garantire la scuola a tutti gli esuli in arrivo. Inapp: da contratto part-time rischio povertà più alto. L'allarme della Corte dei conti: il Pnrr italiano a rischio perché mancano i progettisti (soprattutto presso gli Enti locali del Meridione).
La fine dello stato d'emergenza e l'ultimo decreto Covid del Governo hanno cambiato le regole anche sul lavoro, dal green pass all'obbligo di mascherina. Nuove regole per i congedi dei genitori: più mesi di astensione retribuita e sale a 12 l'età dei figli per cui si può chiedere il congedo. Riapre lo sportello per i finanziamenti a tasso zero per imprese e partite Iva: destinatari giovani e donne
Nella puntata di oggi parliamo dei referendum delle repubbliche separatiste filorusse per unirsi a Mosca, dei rapporti tra Russia e India e delle prospettive per i viaggi di lavoro
Episodio 6903 aprile 2022
Natura e stile nei nuovi glamping, la Sardegna in treno, innovative uova di cioccolato
08:28Episodio 6914 aprile 2022
Tre lauree al prezzo di una: arriva il bachelor itinerante tra Roma, Pechino e Washington
10:08Episodio 6925 aprile 2022
Pronti i fondi per l'accoglienza dei profughi ucraini già arrivati in Italia
07:15Guerra in Ucraina, arrivano i fondi messi in campo dal Governo per l'accoglienza dei profughi: gli enti non profit riceveranno un contributo di 33 euro al giorno per persona, agli sfollati in casa andranno 300 euro al mese. Obbligo di mascherina al chiuso fino alla fine di aprile, ecco i luoghi dove bisogna indossarle. Per gli under 31 il bonus affitti vale anche per un sola stanza.