Episodio 2738 febbraio 2021
Start / Lotta al contante: la cashless society è una chimera?
di Redazione web
Riproduci
Secondo un recente sondaggio circa la metà delle piccole medie imprese italiane ritiene che il contante sparirà del tutto entro cinque anni almeno in alcuni settorializzazioni. Dal caffè al bar all'immobiliare, i pagamenti digitali stanno prendendo sempre più piede. Ma quali sono le conseguenze?Se ne parla in questa puntata di Start
A seguire
Un giovane su 5 si definisce sempre connesso, 6 su 10 sono collegati dalle 5 alle 10 ore al giorno e per il 59% gli episodi di cyberbullismo sono aumentanti: tutte le iniziative per la Giornata dedicata all'uso positivo della rete con TikTok che blocca gli account degli under 13. Oggi è una data chiave anche per le vaccinazioni: parte la campagna per gli under 55 e ci sono novità sul calendario delle regioni per over 80. Per la lotteria degli scontrini, infine, ecco tutto quello che devono sapere consumatori e commercianti
Episodi precedenti
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l'intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghi.
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l'intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghi
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l'intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghi.
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l'intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghi
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l'intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghi
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l'intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghi
La puntata di oggi del podcast Start non viene pubblicata perché l'intera redazione aderisce alla protesta contro il rischio di collocazione in cassa integrazione straordinaria a zero ore di tre colleghi
Oltre cinquemila euro pro capite. Tanto è costata a ogni italiano - tra arretramento del Pil nazionale ed esplosione del debito pubblico -l'emergenza pandemica che ha funestato il 2020. Secondo l'Ordine nazionale dei commercialisti, indennizzi medi che hanno sfiorato i 1.900 euro non sono bastati a coprire la perdita di ricchezza pro capite: -513 euro. Usciamo male anche dal confronto tra gli aiuti statali assicurati dai vari Paesi: In Germania si viaggia sui 4.400 euro, 2.600 in Francia. rispettivamente 9mila e 5mila euro in Usa e Regno Unito. In questa puntata anche il via, da marzo, alle prime assunzioni con contratto da dipendente dei rider di Just Eat: compenso base di 9 euro l'ora. I Paesi poveri chiedono all'organizzazione mondiale del commercio di sospendere i brevetti sui vaccini per facilitare la lotta al Covid. Medici senza Frontiere rilancia la proposta con un appello a non opporsi diretto all'Italia e al gruppo dei Paesi (ricchi) ancora contrari.
Episodio 2727 febbraio 2021
Start / Come funziona la scuola di programmazione gratuita «42 Roma Luiss»
20:46