Episodio 2819 aprile 2023
Cosa è la tokenizzazione e come cambierà il nostro stile di vita?
di Vito Lops
Riproduci
Quale è la differenza tra una criptovaluta e un token? Cosa è un nft? La nuova puntata di Cripto prova a rispondere a queste e altre domande su come la trasformazione di asset in token potrà impattare sulla nostra quotidianità. Intervista ad Antonio Lanotte, l'italiano che fa parte dell'osservatorio blockchain messo in piedi dalla Commissione europea
A seguire
La madre delle criptovalute spesso viene paragonata al metallo giallo. I punti di contatto sono numerosi ma vi sono degli elementi di distinzione. Uno su tutti, che in futuro dovrà essere ’colmato’ per poter considerare eventualmente Bitcoin, al pari dell’oro, un bene rifugio. Scopriamolo insieme
Episodi precedenti
Anche su Bitcoin &Co. è possibile utilizzare le opzioni finanziarie per attuare strategie difensive e proteggersi dalla volatilità. Ecco tre esempi concreti
Sono da tempo le prime due criptovalute per capitalizzazione. Eppure sono due mondi a parte, che non vanno confusi. Scopriamo grazie al noto divulgatore cripto, Tiziano Tridico, le principali differenze tra questi due asset.
La piattaforma di trading di criptovalute da venerdì 17 febbraio ha sospeso l'operatività tenendo con il fiato sospeso 34mila utenti con risparmi incagliati. In attesa del comunicato ufficiale ripercorriamo quello che è successo ad altri casi simili nel 2022, dallo scenario migliore a quello peggiore
Cosa è il metaverso di cui tutti parlano? Come funziona? E' solo un videogioco o una tecnologia destinata a trasformare per sempre le nostre abitudini?
Contrariamente a quanto si crede solo lo 0,24% delle transazioni in criptovalute è appannaggio di truffe e illeciti. Ecco tutti i tipi di reati commessi nella blockchain e come non abboccare
L'amministrazione Biden vuole tassare al 30% il mining di Bitcoin (anche se da fonti rinnovabili). Per Gensler, numero uno della Sec, le criptovalute – escluso Bitcoin – sono difatti delle securities e come tali andrebbero trattate. Il tutto mentre nella Silicon Valley alcuni istituti di credito legati anche alla cripto-industria stanno fallendo. Facciamo il punto sul forcing regolamentare che riguarda le critpo
Nelle ultime due settimane, mentre il sistema finanziario si interroga se stia per scoppiare una nuova crisi, la madre delle criptovalute si è comportata come un bene rifugio. Il suo valore è aumentato mentre gli investitori vendevano asset considerati rischiosi. Come mai? Si sta verificando la “profezia” di Satoshi Nakamoto oppure è una casualità legata ad altre correlazioni (tassi bassi e dollaro debole) che di norma favoriscono i rialzi di bitcoin?
Episodio 2529 marzo 2023
Bitcoin: uno, nessuno o 100mila dollari? Come fa il mercato a ’calcolare’ il giusto prezzo?
51:32L’invenzione di Nakamoto non è un’azienda. Quindi non vi sono multipli di bilancio (utili, ricavi, ecc.) a cui gli investitori possono affidarsi per valutare la madre delle criptovalute. E allora da cosa deriva il prezzo? Ecco una serie di modelli matematici e statistici che finora hanno aiutato Mr Market ad attribuire un valore a Bitcoin
Il vicedirettore Alessandra Perrazzelli spiega quale è la posizione dell’istituto di Via Nazionale sulle criptovalute e sulle tecnologie sottostanti, dlt e blockchain
Nell'ultimo anno molte stablecoin hanno perso la parità con la valuta fiat di riferimento. Alcune (come nel caso di Ust della blockchain Terra Luna) si sono praticamente azzerate. Tutti i rischi (regolamentari e non) che oggi corre un cripto-investitore esposto in stablecoin