Il tesoro di Maradona

A cura di Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi

Episodio 215 novembre 2022

Barcellona e Napoli: dall'altare alla polvere (bianca)

A cura di Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi

A Barcellona Diego Armando Maradona, “el pibe de oro”, entra in un tunnel all'apparenza ancor più prezioso dell'oro, che gli farà conoscere l'apice del successo e, al tempo stesso, la depressione della droga.
Dopo appena due anni in Spagna, sbarca a Napoli, dove viene travolto da una girandola di gioie e dolori, incontri fatati e serate sballate. In mezzo, l'amore incondizionato del popolo napoletano e tanti, tanti soldi che erano in grado di stordire emozioni e affetti.

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 315 novembre 2022

    Dieguito, un testimonial pagato a peso d'oro

    32:06

    Diego Armando Maradona, terminata l'esperienza in Spagna e Napoli torna in Argentina ma prima gioca il Mondiale negli Usa dove i suoi occhi strabuzzati fanno il giro del mondo. El pibe de oro viene sorteggiato per il controllo antidoping. Positivo e…fine dei giochi.
    Già ma intanto è tornato in Argentina ed è qui che comincia il declino calcistico ed esplode la sua seconda vita: da allenatore, manager e ricchissimo testimonial. E da qui ripartiamo.

Episodi precedenti

  • Episodio 115 novembre 2022

    El pibe de oro figlio povero del barrio

    30:27

    Negli anni trascorsi in Argentina, partito da un barrio di Buenos Aires per scalare il calcio mondiale, Diego Armando Maradona è semplicemente “el pelusa”, il “capellone”.
    Quando lascia l'Argentina per trasferirsi al Barcellona, diventa “El pibe de oro”, il ragazzo d'oro che prima di arricchire se stesso rende ricchi e felici i fan ma anche la sua corte dei miracoli.

Tutti gli episodi

Vai all’archivio