Italian Innovators

di Luca Cottini

Episodio 1128 giugno 2022

Ferdinando Bocconi. L'invenzione di una “università commerciale”

Come un imprenditore ha inventato un nuovo modelli di università. Dal dolore per la morta di un figlio a un'eredità sempre vivente.

Trust Project
Riproduzione riservata ©

Episodi precedenti

  • Episodio 122 aprile 2022

    Trailer – Italian Innovators

    00:54

    Made in Italy è ovunque nel mondo sinonimo di bellezza creatività, gusto, senso artistico. Col miracolo economico del secondo dopoguerra i grandi nomi della moda, del design e dell’industria italiana hanno fatto faville in tutto il mondo. Eppure, a ben vedere, il grande exploit del made in Italy ha radici più antiche. Da Giulio Ricordi, pioniere dell’industria discografica, a Davide Campari, che trasformò il liquore inventato dal padre Gaspare in un brand internazionale, la lista degli imprenditori italiani che si sono distinti per capacità di innovare e creare ben prima del Miracolo italiano è lunga. Le loro storie si intrecciano con quella di un Paese che, da arretrato si scopre a vocazione industriale. Le potrete ascoltare in “Italian Innovators”, la nuova serie podcast prodotta dal Il Sole 24 Ore e curata da Luca Cottini, professore associato di studi italiani alla Villanova University e youtuber.

  • Episodio 226 aprile 2022

    Guglielmo Marconi. Dalla radio alla comunicazione globale

    22:08

    Dai primi passi di scienziato alla carriera da imprenditore. La radio come strumento scientifico, come business e come voce di un nuovo mondo simultaneo.


  • Come il più grande tenore italiano ha generato l'industria discografica. Come il più grande editore musicale ha inventato la pubblicità in Italia.

  • Episodio 410 maggio 2022

    Gianni Caproni. Gli aeroplani sono sogni splendidi

    28:26

    Il padre dell'aviazione militare. Dai primi voli di Wright in Italia alla creazione di Malpensa. Dagli esperimenti falliti alla nascita dell'aeronautica civile.

  • Episodio 517 maggio 2022

    Davide Campari. L’arte italiana dell’aperitivo

    21:42

    La storia di un drink che si fa impresa, piattaforma multimediale e avanguardia della comunicazione. Dalla Galleria al Bar Camparino, da Milano al mondo.

  • Episodio 624 maggio 2022

    Elsa Schiapparelli. La moda è arte

    20:00

    La stilista italiana che ha trasformato i vestiti in dipinti. L'artista (e rivale di Coco Chanel) che ha dato inizio alla moda italiana.

  • Episodio 731 maggio 2022

    Edoardo Bianchi. La re-invenzione moderna della ruota

    30:57

    Come la bicicletta a ruote parificate ha generato l'industria meccanica, ha lanciato lo sport e ha inventato il turismo in Italia.

  • Episodio 87 giugno 2022

    Luigi Lavazza. L'arte della miscela

    26:08

  • Episodio 1021 giugno 2022

    Carlo Bugatti. Ogni oggetto è un'opera d'arte

    19:02

    Il più grande disegnatore di arredamento della fine del secolo. Come l'arte dei mobili di un padre ha dato forma alle automobili del figlio.

Tutti gli episodi

Vai all’archivio