La Russia, cosa c’è da sapere

di Antonella Scott e Gigi Donelli

Episodio 424 novembre 2022

Alessandro III e i pilastri della Nazione

di Antonella Scott e Gigi Donelli

C'è uno Zar della storia passata che Putin predilige ma che non figura tra i più conosciuti: è Alessandro III, sovrano reazionario deciso a invertire il corso delle riforme volute dal padre, Alessandro II. Ortodossia, nazionalismo e autoritarismo sono i pilastri del suo impero, parole che oggi ritornano nei discorsi del capo del Cremlino a distanza di più di 100 anni. Corsi e ricorsi storici come ci spiega Nina Khrusceva, politologa e nipote del leader sovietico Nikita Khruscev.

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 524 novembre 2022

    Tannenberg, la Grande Guerra e l'inizio della fine

    11:48

    La fine dell'Impero. La Russia è coinvolta nella Prima Guerra Mondiale senza una preparazione adeguata che porterà a ingenti perdite. La disfatta militare metterà in moto il processo che porterà alla Rivoluzione d'Ottobre e alla disgregazione del Regime degli Zar. Una svolta improvvisa e drammatica su cui Andrej Kortunov, direttore del Consiglio russo Affari esteri, riflette per immaginare il futuro del suo Paese.

Episodi precedenti

  • Episodio 124 novembre 2022

    Il dominio dei Mongoli e l'ascesa di Mosca

    10:50

    Nel 1241 i mongoli guidati da Gengis Khan riuscirono in un'impresa mai più ripetuta: conquistare e sottomettere la Russia, separandola dall'Europa per 250 anni. Impresa in cui fallirono persino Napoleone e Hitler. L'invasione mongola spegnerà la luce della potenza di Kyiv e accenderà quella di Mosca. Come ci racconta Giorgio Cella, storico e analista di politica internazionale.

  • Episodio 224 novembre 2022

    Siberia, un altro Nuovo Mondo. Gli zar in Oriente

    09:50

    Per molti luogo inaccessibile, per la Russia di Ivan il Terribile una miniera di risorse, secondo il mito, inesauribili. È la Siberia, terra conquistata a partire dalla fine del quindicesimo secolo con la sconfitta dell'impero mongolo a Kazan. Inizia così la corsa verso Oriente che con Pietro il Grande arriverà fino allo stretto di Bering e all'Alaska. Una terra che conserva tutt'oggi un fascino che va al di là della sua storia, come ci racconta Vladimir Sakharovic, naturalista russo.

  • Episodio 324 novembre 2022

    Caterina II, la Nuova Russia sul Mar Nero

    08:41

    Sulla scia di Pietro il Grande, la zarina Caterina II spinge i confini dell'Impero fino alla Polonia e al Mar Nero. Chiamando Nuova Russia i nuovi territori conquistati nell'Ucraina meridionale. È la seconda metà del ‘700 ma sembra di leggere le cronache di oggi, perché qui sono le radici del conflitto in corso. Un conflitto che arriva a toccare anche la lingua parlate in queste regioni, come ci raccontano le testimonianze di questo episodio.

Tutti gli episodi

Vai all’archivio