Le voci del Sole 24 Ore

Episodio 12826 giugno 2023

Addio posto fisso: Andrea, dall'aerotaxi della Nasa alla startup sostenibile

di Enrico Marro

Ingegnere aerospaziale, primo italiano a vincere con il suo aerotaxi elettrico un concorso della Nasa, grande passione per il volontariato: Andrea Zuanetti è co-fondatore e ceo di Up2You, startup che aiuta le imprese a ridurre le proprie emissioni. Ecco perché ha deciso di lasciare il posto fisso e mettersi in gioco

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

Episodi precedenti


  • Lavoro di squadra, attenzione ai dettagli, time management e problem solving: ecco come alcuni videogame possono aiutare i giovani a sviluppare queste skills, oggi indispensabili sul mondo del lavoro


  • Qualche consiglio per navigare nell'oceano dell'intelligenza artificiale: quali sono i software più interessanti del momento, come utilizzarli, a cosa stare attenti


  • Una guida formato podcast per capire Taiwan, l'isola in cui nel 1949 si rifugiarono le forze nazionaliste di Chang-Kai Shek in fuga da quelle comuniste di Mao. Perché è così importante? Un attacco cinese potrebbe davvero far scoppiare la terza guerra mondiale?


  • Giorgia Meloni protagonista della settimana, tra il sì all'accordo sui migranti e il no alla ratifica del Mes (con un occhio alle europee del 2024). Intanto oltreoceano entra nel vivo la corsa alla Casa Bianca, con la sfida Biden-Trump, gli outsider, le possibili sorprese. E i consigli sulle migliori serie tv per capire la politica americana


  • Dal premier Li Qiang al fine politologo Wang Huning, dal mastino anticorruzione Li Xi all'uomo di apparato Ding Xuexiang: ecco il cerchio magico di fedelissimi scelti da Xi Jinping per il suo terzo mandato (forse il più difficile)

  • Episodio 12313 giugno 2023

    Fondi pensione, dalla crisi dei mercati al rilancio

    03:49

    Il governo e le parti sociali stanno studiando formule per rilanciare l'adesione alla previdenza complementare, ritenuta essenziale per supportare il primo pilastro pensionistico che si presenta molto meno generoso rispetto al passato.e per di più gravato da una discontinuità contributiva specchio di mercato del lavoro più flessibile di prima. Ecco le ricette da cui ripartire e le opportunità soprattutto per i lavoratori più giovani


  • Ritratto geopolitico del Cavaliere: da una parte nel solco della tradizione diplomatica italiana (atlantista ed europeista), dall'altro legato alla scommessa di portare Putin ed Erdogan nella sfera d'influenza occidentale


  • Nella catena di fallimenti delle banche regionali americane la crisi e la “corsa agli sportelli” sono state accelerate dai social media. Cosa accadrà ora con l'intelligenza artificiale? Il parere di Giulia Redigolo, docente alla Business School dell'Università Esade di Barcellona ed esperta del mondo social


  • Dalla Citroën Ami alla Xev, passando per Topolino e Microlino: i simpatici quadricicli “a batteria” strappano quote di mercato alle tradizionali city car, aprendo nuovi spazi anche per piccoli costruttori made in Italy


  • Nella capitale cinese il delicato incontro tra Xi Jinping e il segretario di Stato Usa Antony Blinken, seguito dalla “gaffe” di Biden sul «dittatore cinese». All'Eliseo il vertice tra Emmanuel Macron e Giorgia Meloni, tra aperture per il nuovo Patto di Stabilità e Roma Expo 2030, ma ancora forti distanze sul tema migranti

Tutti gli episodi

Vai all’archivio