Le voci del Sole 24 Ore

Episodio 11224 maggio 2023

Priolo, Sicilia: quale destino per la raffineria top d'Europa (ora in mani cipriote)?

di Nino Amadore e Enrico Marro

La russa Lukoil ha venduto il polo industriale di Priolo alla cipriota GOI Energy, controllata da investitori israeliani. Cosa accadrà ora al colossale hub energetico siciliano e ai suoi 10mila lavoratori?

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

Episodi precedenti


  • Come si diventa professionisti nel campo dei Big Data? Quali sono le skills di base? L'università serve davvero? Quanto si guadagna in Italia e all'estero? Intervista a tutto campo a Xhulian Papa, Head of Data di Dalfilo


  • Da un terzo a metà degli scaffali delle nostre librerie sono occupati da volumi per giovani. In particolare fumetti e manga, trainati anche dal passaparola sui social media. In difficoltà invece l'editoria scolastica, stretta tra pirateria e boom dei costi industriali. Ecco la “fotografia” del settore a pochi giorni dal Salone di Torino


  • India Paese dei record, ma tra luci e ombre: da una parte il sorpasso demografico sulla Cina, dall'altra una classe media ancora ridotta e gli ostacoli agli investimenti esteri. Il punto con Ugo Tramballi


  • La tendopoli spuntata davanti al Politecnico di Milano riporta in primo piano l'emergenza posti letto per gli universitari fuori sede, con prezzi stellari (aumentati ben più dell'inflazione). Tra le cause il boom degli affitti brevi, la carenza di studentati, l'assenza di politiche abitative


  • La parata militare del 9 maggio a Mosca in tono minore, l'arrivo di Zelensky a Roma, la diplomazia vaticana al lavoro sulla missione di pace, i contatti tra Pechino e Washington: crescono le speranze di un cessate il fuoco in Ucraina. Intanto la Turchia va al voto, con Erdogan per la prima volta in bilico

  • Episodio 10716 maggio 2023

    Studiare all'università nell'era di ChatGPT

    11:02

    L'intelligenza artificiale costringe a ripensare i percorsi di studio: negli Stati Uniti molti college hanno deciso di aggiornare i loro corsi, dando più spazio a esami orali, lavori di gruppo, pensiero critico e creativo. E in Italia? Il punto con Giovanni Lo Storto, direttore generale dell'Università Luiss


  • Da Gmail alle mappe, dagli smartphone Pixel a medicina e motori di ricerca: nel quartier generale mondiale di Google, a Mountain View in California, Luca Tremolada ha scoperto cosa sta preparando “Big G” in fatto di intelligenza artificiale


  • Sì o no? L'Antitrust Ue approva la maxi acquisizione del colosso dei videogame Activision-Blizzard (69 miliardi) da parte di Microsoft, mentre l'Antitrust britannica la boccia. Perché le autorità antitrust sono divise? Qual è la vera posta in palio?

  • Episodio 11020 maggio 2023

    Sindrome cinese sul G7, sindrome Lukashenko per Putin

    10:48

    In Estremo Oriente vanno in scena i due “vertici paralleli” delle superpotenze, quello del G7 a guida americana e quello dell'Asia centrale a guida cinese. Intanto in Bielorussia le difficili condizioni di salute del leader filoputiniano Lukashenko rischiano di aprire una nuova fase di instabilità: Minsk potrebbe sganciarsi da Mosca come Kiev?


  • Piegata dalla crisi economica, da un'inflazione al 34% e dalla guerra civile nella regione del Tigrè, l'Etiopia sta cercando di arginare emigrazione, boom demografico e mortalità di neonati e giovani madri. Il punto da Addis Abeba

Tutti gli episodi

Vai all’archivio