Episodio 1582 ottobre 2023
San Siro all’ultimo stadio: come sta calando il sipario sulla Scala del calcio
di Dario Ceccarelli e Enrico Marro
Riproduci
Da Rivera e Mazzola ai Rolling Stones e Vecchioni: il mitico stadio di Milano ha appena soffiato su 97 candeline, tra una storia gloriosa di sport (ma anche grandi concerti rock) e un futuro molto incerto
A seguire
Centinaia di milioni di studenti fanno i compiti con ChatGpt, diventato ormai un compagno di scuola fisso: ma come evolveranno verifiche e esami nell’era dell’intelligenza artificiale? Quali saranno le modalità di trasmissione del sapere tra dieci anni?
Episodi precedenti
Episodio 14811 settembre 2023
Vorrei assumerti ma non posso: non hai le competenze giuste. La riforma dell'istruzione tecnica ci salverà?
09:50Secondo l'ultima indagine Excelsior le aziende italiane faticano ad assumere il 48% del personale per mancanza di profili adeguati. E la percentuale cresce fino al 70% per ingegneri, tecnici informatici e operai specializzati. La nuova riforma dell'istruzione tecnica messa in cantiere dal ministro Valditara potrà davvero cambiare la situazione?
Episodio 14912 settembre 2023
La tv generalista è al tramonto ma anche il grande streaming non sta bene
13:42Nielsen rivela che negli Stati Uniti la tv tradizionale e quella via cavo, assieme, sono scese sotto il 50% in termini di ascolti. Dovrebbe essere il trionfo dei big dello streaming (Netflix, Disney+, Amazon Prime) ma anche il loro modello di business sta entrando in stallo. Cosa sta succedendo a format, contenuti e contenitori?
Episodio 15014 settembre 2023
Perché il processo antitrust a Google può cambiare le nostre vite digitali
08:54Iniziato a Washington il procedimento del Governo degli Stati Uniti contro il re dei motore di ricerca, accusato di aver soffocato la concorrenza pagando 45 miliardi di dollari l'anno (ad Apple, Samsung, Lg, Motorola e altri) per piazzare il suo browser come prefedinito. Sarà un processo lungo, senza esclusione di colpi e con mille sorprese
Episodio 15115 settembre 2023
Musica: da Sangiovanni a Elisa, da Alan Parsons allo Zecchino d'Oro, le mille sorprese dei dischi più “costosi” del 2022
07:14Le curiosità dietro i budget degli album italiani che hanno chiesto il Tax Credit, tra artisti mainstream, vecchie glorie, giovani emergenti e campioni del jazz
Episodio 15218 settembre 2023
Campionato: l’Inter vola, la Juve insegue, Pioli finisce alla sbarra
13:08Il Milan deve elaborare il lutto della cinquina subita nel derby (e domani ha il Newcastle), bianconeri forti e sereni, Napoli in crisi di identità, romane indecifrabili. Il punto sul campionato dopo una quarta giornata di goleade
Episodio 15319 settembre 2023
Elezioni europee, voto in Russia e presidenziali Usa: perché il 2024 potrebbe decidere la guerra in Ucraina
20:41Il prossimo anno potrebbe segnare una svolta nel conflitto, per le elezioni in Russia (marzo), Europa (giugno) e Stati Uniti (novembre): il punto della situazione sul campo di battaglia e sul versante diplomatico
Episodio 15421 settembre 2023
Sarà il Texas la nuova Silicon Valley? Dal nostro inviato in una San Francisco sempre più degradata
11:49Mentre la Silicon Valley punta con decisione verso l'intelligenza artificiale (diventata la bandiera persino di un colosso del CRM come Salesforce), San Francisco si riempie di homeless e tossicodipendenti. L'altra faccia di una California sempre meno cool
Episodio 15522 settembre 2023
Una Repubblica fondata sui “né né”: il dramma del lavoro per i giovani italiani
12:04Un'analisi di Gi Group confronta la situazione dei giovani Neet italiani (che non studiano e non lavorano) con quella degli altri Paesi europei, confermando il fallimento del modello formativo tricolore. Ecco la dura realtà dei numeri e come cercare di uscirne
Episodio 15627 settembre 2023
Perché il voto in Polonia è così importante per l’Europa (e chi sono gli sfidanti)
12:18Da una parte l’ultraconservatore ed euroscettico Partito della legge e della giustizia (Pis), con il fondatore Kaczynski e il premier Morawiecki, dall’altra l’ex presidente del consiglio europeo, Donald Tusk. Chi vincerà la sfida del voto in Polonia, cruciale per gli equilibri dell’Unione europea?
Incredibile ma vero: per il 2023 il Fmi prevede una crescita dell’economia russa pari all’1,5%, superiore a quella italiana. Come è possibile? Antonella Scott spiega in che modo Mosca riesce a resistere, aggirando le sanzioni occidentali