Market Mover

di Andrea Franceschi

Episodio 9430 marzo 2022

A Piazza Affari scatta l’ora del buyback

di Matteo Meneghello

L'ammontare complessivo dei piani di riacquisto di azioni proprie da parte delle principali società quotate italiane supera i 14 miliardi di euro, con un'incidenza sulla capitalizzazione pari al 4 per cento. Fino a oggi in Italia, a differenza di quanto avviene in altri mercati, è stato privilegiato per la remunerazione dei soci uno strumento come il dividendo; ma i numeri del 2022, condizionati anche da situazioni contingenti, segnalano una maggiore confidenza del listino anche con il buyback

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

Episodi precedenti

  • Episodio 8418 marzo 2022

    La partita spagnola di Mediaset

    06:59

    Il gruppo Mediaset, ora Mfe-Mediaforeurope, fa la sua prima mossa nel progetto di espansione internazionale, puntando alla totalità di Mediaset Espana. Per ora pollice verso degli investitori

  • Episodio 8519 marzo 2022

    Gelo russo sui fondi di investimento

    08:17

    Sospesi i prodotti del risparmio gestito specializzati sulla Borsa di Mosca e sui mercati dell'Europa dell'Est: fondi, Etf, polizze, certificati, obbligazioni. Gli esperti spiegano quali sono le alternative a disposizione dei risparmiatori che hanno il capitale congelato.

  • Episodio 8621 marzo 2022

    La guerra infiamma l’inflazione, che farà la Bce?

    11:08

    Il caro-energia e gli squilibri sul mercato delle materie prime rischiano di alimentare una spirale al rialzo sui prezzi, per la Banca centrale il dilemma è sugli effetti collaterali di una politica più restrittiva

  • Episodio 8722 marzo 2022

    Tesla apre una fabbrica in Germania

    09:44

    Con il Covid e la guerra la parola d’ordine è sempre di più “filiera corta”, per questo Elon Musk ha deciso di aprire un nuovo stabilimento nel Vecchio Continente. Quali saranno le ripercussioni di una simile mossa per l’industria europea dell’auto?

  • Episodio 8823 marzo 2022

    La corsa del private debt

    08:24

    Il 2021 è stato un anno record per il mercato del debito privato, con raccolta e investimenti quasi raddoppiati. Cresce tra le imprese la conoscenza dello strumento, ora atteso a un nuovo banco di prova con la crisi russo-ucraina


  • La società ha presentato risultati in forte crescita nonostante il contesto di forte incertezza. Merito della transizione del business focalizzata sulla logistica e sui servizi web

  • Episodio 9025 marzo 2022

    Il grande falò di Mps

    08:14

    Trenta miliardi di euro bruciati in dieci anni, aumenti di capitale in serie, piano industriali in fumo. Che cosa c’è dietro il crack di Siena. E che cosa si prospetta ora

  • Episodio 9126 marzo 2022

    Al bazar della finanza

    07:29

    Si moltiplicano gli strumenti finanziari offerti ai risparmiatori ma molti hanno masse esigue o scambiano poco


  • Secondo la BBC Pavel Zavalny, capo della commissione dell'energia della Duma, avrebbe aperto alla possibilità che Stati “amici, quali la Cina o la Turchia, possano pagare parte del gas che ricevono da Mosca con la criptovaluta.

  • Episodio 9329 marzo 2022

    La grande debacle del mercato obbligazionario

    07:06

    Il mercato azionario ha riassorbito quasi completamente le perdite registrate all’indomani dello scoppio della guerra ma la sua performance non è il miglior termometro di come gli investitori stiano assorbendo lo shock del conflitto. Al contrario, per i bond, l’impatto è stato pesante

Tutti gli episodi

Vai all’archivio