Riproduci
Dopo lo stop pandemico, la corsa dei prezzi e dei marchi. E ora? Come sta e dove vanno i grandi gruppi auto globali
A seguire
Il prodotto giusto nel momento giusto: ecco perché Nvidia è al centro del Risiko tecnologico e finanziario americano
Episodi precedenti
Molti progetti, pochi investimenti: perché l'Europa rischia di perdere il treno dell'idrogeno
I grandi club inglesi e spagnoli dominano la classifica stilata da Brand Finance. Italiane fuori dalla top10 ma in ripresa. Ecco i fattori che contano che contano per misurare il successo di un brand calcistico.
La graduale normalizzazione della politica monetaria giapponese potrebbe riportare in patria decine di miliardi oggi investiti su bond europei: un altro fattore da tenere in conto per la Bce di Christine Lagarde
Episodio 4309 giugno 2023
Tasse e investimenti, come minimizzare l’impatto con l’affrancamento fiscale
11:38C’è tempo fino al 30 giugno per adottare questo strumento. Ma a quali asset class si applica? E conviene veramente? Tutte le informazioni chiave.
In che modo Fed e Bce hanno gestito la minaccia dell’inflazione? Intervenuti al Festival dell’Economia di Trento Patrizia Bussoli e Luca Bagato, autori del libro “Investire al tempo delle banche centrali”, mettono in fila tutti gli errori commessi.
Il racconto degli inizi della parabola imprenditoriale di Silvio Berlusconi. Nella Milano del boom economico dove, grazie alla corsa al mattone e alla sua indiscutibile capacità di venditore-seduttore, pone le basi del suo successo
Dall’esperienza di Milano 2 Berlusconi inizia la sua seconda vita di editore televisivo. Gli inizi a Telemilano e la finta tv in diretta col sistema delle cassette
Dopo lo stop dei pretori alle reti Fininvest i telespettatori scendono in Piazza e Berlusconi, grazie all’amicizia con il presidente del Consiglio Craxi, ottiene un decreto che riporta tutto allo status quo ante. Intanto l’impero cresce. Anche all’estero.
Tangentopoli spazza via la classe politica della prima repubblica e l’Italia spensierata degli anni 80 che ha fatto la fortuna delle TV Fininvest. È in quel momento che Berlusconi inizia la sua nuova vita.
Npl, o non performing loans, questa sigla ha rappresentato un campanello d’allarme per le banche italiane che, nel passato recente, sono state costrette a pesanti operazioni di rafforzamento patrimoniale per far fronte al peggioramento della qualità del credito. Ora con la crisi e il rialzo dei tassi potranno risalire.