Riproduci
Il 24 ottobre 1929 una giornata di “panic selling” diede il via alla Grande Depressione. Nei decenni successivi in altre occasioni il mercato azionario fu soggetto a scivoloni. Con quali conseguenze e quali eredità?
A seguire
L’ondata di vendite sui titoli di Stato Usa ha riportato in equilibrio la curva che misura il costo del debito americano. Ma è un segnale solo in apparenza positivo. Ecco perché
Episodi precedenti
L’onda lunga del caro-tassi si fa sentire sulle imprese che faticano a reggere il colpo sul debito. Insolvenze in salita
Il mercato dei toys nel 2023 cala dell’8%, ma nel medio periodo è previsto che salga a doppia cifra. Lo stato dell’arte del comparto
L’efficacia dimagrante della semaglutide, farmaco per il diabete, ha dato la spinta al titolo portandolo a diventare la prima società per capitalizzazione in Europa
L’idea di apprendere i concetti di base del risparmi o della finanza può apparire respingente per alcune persone. Per questo, è fondamentale trovare modalità di educare finanziariamente le persone attraverso approcci come la gamification o l’utilizzo dei film e della musica. E’ quanto accade al Museo del Risparmio di Torino, dove migliaia di ragazzi in particolare hanno l’opportunità di entrare in contatto con la materia in modalità meno tradizionali ma sicuramente più efficace per consolidare nella propria conoscenza e competenza temi come l’inflazione, la diversificazione o i rendimenti composti. Ne parliamo in questo episodio di Market Mover insieme a Giovanna Paladino, direttrice del Museo del Risparmio che spiega quanto sia importante spingere in questa direzione. Tema che anche il Sole 24 Ore ha fatt suo lanciando il Manifesto dell’Educazione finanziaria
Episodio 50917 ottobre 2023
Il 2023 prosegue con la corsa al delisting già avviata nel 2022. Le ragioni del fenomeno
12:12Pierrel, Toshiba e non solo. Il 2023 prosegue con la corsa al delisting già avviata nel 2022. Le ragioni del fenomeno
Nel contesto geopolitico ad alto tasso di incertezza gli investitori guardano ai segnali in arrivo dai conti societari
Episodio 51119 ottobre 2023
Perché le Borse non sembrano risentire delle tensioni in Medioriente
08:16Se si esclude il balzo dell’oro e la fiammata dei prezzi dell’energia i mercati sembrano relativamente indifferenti alla guerra. Almeno finora.
Da Apple a Google, le ragioni e le implicazioni di uno dei principali trend del momento
Al netto della reazione neutra degli indici di Borsa quali sono gli scenari con cui stanno facendo i conti gli investitori? E quali sono le asset class su cui puntare per minimizzare la volatilità?
Ancora oggi quasi un terzo delle donne non ha un conto corrente e dipende per le sue scelte economiche dagli uomini della propria famiglia. E’ solo uno dei motivi per cui è fondamentale estendere alle donne l’educazione finanziaria ossia le conoscenze e le competenze per gestire in modo consapevole le proprie scelte finanziarie. E’ questo il tema del Market Mover di oggi, ospite Claudia Segre, presidente e fondatrice di Global Thinking Foundation