Episodio 1539 giugno 2022
Gli occhi dei magnati sullo sport: Walmart compra i Denver Broncos
di Biagio Simonetta
Riproduci
Investimento record da 4,65 miliardi di dollari per un’operazione che conferma quanto il mondo della finanza stia guardando con sempre maggiore interesse ai palcoscenici sportivi. Soprattutto negli Stati Uniti, dove guardano con un occhio di riguardo la nostra Serie A.
Ascolta “Il Metodo Falcone”, il nuovo podcast del Sole 24 Ore:
A seguire
Anni di politica monetaria ultraespansiva hanno favorito il ricorso al debito da parte di governi e aziende. Con il cambio di rotta delle banche centrali e il rialzo dei tassi aumentano i rischi sulla loro tenuta.
Episodi precedenti
II dollaro si è rafforzato moltissimo sull'euro e le oscillazioni del cambio possono vanificare i risultati degli investimenti. Ma neutralizzarle costa. Ha più senso per le obbligazioni, soprattutto se il fine è avere una cedola certa. Viceversa, per le azioni la relazione tra performance e valuta è complessa. Gabriele Bellelli, educatore finanziario e Marco Galli, consulente autonomo, spiegano dove e cove investire in valuta
Gli investitori si interrogano sulla bontà dell’attuale rimbalzo divisi tra l’ipotesi di un pericoloso ’bear rally’ e quella di una ripartenza più strutturale
Ascolta Italian Innovators, il podcast che ti racconta i pionieri del “Made in Italy”:Gli Etf a Milano compiono 20 anni. Ecco come muoversi nella scelta degli strumenti
La fiammata delle quotazioni oltre i 120 dollari riporta in primo piano il tema dell’aumento della produzione. Le pressioni sono tutte sull’Arabia Saudita ma i difficili rapporti con l’amministrazione Biden rendono incerto l’esito della partita.
Episodio 1517 giugno 2022
Mutui, perché molti preferiscono sfidare l’inflazione con il tasso variabile
08:48Negli ultimi mesi è in forte crescita la richiesta di mutui variabili, che oggi occupano un quarto della domanda totale mentre a fine 2021 erano quasi scomparsi dai radar. Come mai?
Ascolta Italian Innovators, il podcast che ti racconta i pionieri del “Made in Italy”: