Riproduci
Nonostante il rallentamento di inizio 2023 l'M&A in Italia non si è fermato, anzi: per le aziende non quotate l'appetito resta elevato
A seguire
Da Mediaset (oggi MfE) a Mediolanum, quanto vale l'impero Fininvest e i grandi nodi della successione
Episodi precedenti
Le Borse ballano e le banche centrali alzano i tassi, ma buttano liquidità nel sistema. Federico Polese, responsabile degli investimenti di Simplify Partners, illustra lo scenario per gli investitori
Negli ultimi giorni di grande volatilità gli high frequency trader hanno imperversato in Borsa, anche nella periferica Milano: ecco come si muovono, ecco i titoli preferiti
La solidità delle banche (soprattutto europee) e il rebus dei tassi visto dal fondatore di Illimity
Sergio Ermotti torna in sella in Ubs, 12 anni dopo: le sfide che attendono il manager, le ricadute possibili sull’Italia
Dai derivati ai titoli di Stato a bilancio svalutati ecco tutti i fattori di vulnerabilità degli istituti di credito. Ascolta la nuova puntata di Comprami: https://linktr.ee/comprami
La repentina risalita dei tassi non ha messo in crisi solo i bilanci delle banche ma anche il comparto della bancassicurazione. Con quali effetti collaterali?
Come interpretare i giudizi sulla solidità delle società e degli Stati se sempre più eventi imprevisti, come il crollo di Credit Suisse, scuotono il mercato. Marco Troiano, Managing Director, Head of Financial Institutions di Scope Ratings ci spiega come è fatto un rating e cosa significa
Perché la mossa a sorpresa dell’opec+ spiazza i mercati, le banche centrali e le nostre tasche (che avevano appena iniziato a respirare con il gas)
Conti deposito, titoli di Stato o cos’altro? Con il rialzo dei tassi è cambiata la convenienza dei diversi parcheggi per la liquidità : ecco come orientarsi
Gli stadi, i diritti tv, la Lega: avversari sul campo, De Laurentiis (Napoli) e Scaroni (Milan) spiegano perché il calcio italiano ancora fatica ad affermarsi sul mercato globale dello sport