Riproduci
L’emissione di titoli legati all’inflazione ha chiuso con un boom di sottoscrizioni. Ma sul mercato secondario ci sono tante alternative analoghe. Ecco quali
A seguire
Le obbligazioni adesso hanno rendimenti appetibili, ma salgono ancora. Ecco l'opinione di Enzo Corsello, Country Head per l'Italia di Allianz GI, su come si può entrare sul mercato dei bond
Episodi precedenti
La corsa dei tassi ha impattato sui mutui e il potere d'acquisto: rispetto a un anno fa a parità di rata si compra una casa che costa il 25% in meno. Come muoversi, cosa può accadere adesso.
Nonostante inflazione e tassi in crescita ci sono prospettive di un aumento della remunerazione degli azionisti secondo l’ultimo rapporto Janus Henderson
Il patto tra Brembo e Tronchetti Provera blinda il controllo italiano di Pirelli, ma forse non solo
La scelta di alzare fino a quasi 10 milioni la remunerazione del ceo Andrea Orcel non riguarda solo lui e UniCredit: ecco perché
L’ammontare delle risorse accantonate è esiguo se rapportato al controvalore dei depositi sotto tutela ma finora il fondo è stato poco utilizzato
E' sempre il dollaro ad attrarre i grandi flussi. Ma anche il Franco svizzero è sostenuto e lo Yen si prepara a risalire da minimi storici. Stefano Gianti di Swissquote spiega quali sono le valute preziose per gli investitori. Anche quelle esotiche e molto redditizie in prospettiva, ma più rischiose
Oltre 3,6 miliardi di ordini nel primo giorno di collocamento del titolo indicizzato all’inflazione.
Gli algoritmi di trading ad alta frequenza privilegiano le azioni più liquide e volatili
Con il blocco delle forniture dalla Russia gli Stati Uniti diventano un partner strategico per l’Europa
Sulle brevi scadenze i titoli dei Paesi periferici toccano livelli tedeschi