Episodio 3442 marzo 2023
Pirelli e Brembo, la strada in comune
A cura di Marco Ferrando e Marigia Mangano
Riproduci
Il patto tra Brembo e Tronchetti Provera blinda il controllo italiano di Pirelli, ma forse non solo
A seguire
La scelta di alzare fino a quasi 10 milioni la remunerazione del ceo Andrea Orcel non riguarda solo lui e UniCredit: ecco perché
Episodi precedenti
Alto debito pubblico ma anche grande ricchezza privata. Il paradosso italiano spinge a trovare soluzioni creative per convogliare le risorse in investimenti. Ma la strada è tutta da percorrere.
il 24 febbraio dell'anno scorso ci siamo svegliati con la notizia dell'invasione russa in Ucraina e a distanza di 12 mesi non si vede una fine. Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) Sgr spiega qual è il peso della guerra nelle strategie di investimento e quali sono le conseguenze sui mercati.
L’ennesimo capitolo della saga dei criptocrack riguarda una piattaforma italiana che lascia oltre 30mila clienti con il fiato sospeso
A un anno dallo scoppio della guerra la dipendenza dal gas russo si è drasticamente ridotta, il potere di ricatto di Mosca disinnescato e i prezzi tornati a livelli più umani. Ma il costo sostenuto dagli Stati è stato pari a quello della pandemia
Chi aveva fatto previsioni catastrofiche sugli effetti della guerra energetica sull’economia europea è stato smentito dai fatti. Ma anche chi aveva profetizzato il collasso dell’economia russa oggi deve fare i conti con una realtà meno drammatica del previsto. Cosa ci riserverà il futuro?
Nel 2022 il debito globale ha invertito la rotta ed è calato. Ma non nei Paesi emergenti, sempre più a rischio
Con la pandemia c’è stato una forte crescita del trading online che si è accompagnata, purtroppo, a un aumento delle truffe. Ecco come individuarle e come tutelarsi.
Gli economisti sono passati dall’idea di un dolce rallentamento dell’economia a una di continua espansione. Ma per i mercati potrebbe non essere una splendida notizia. Alessandro Tentori di Axa Investment Management spiega perché
La corsa dei tassi ha impattato sui mutui e il potere d'acquisto: rispetto a un anno fa a parità di rata si compra una casa che costa il 25% in meno. Come muoversi, cosa può accadere adesso.
Nonostante inflazione e tassi in crescita ci sono prospettive di un aumento della remunerazione degli azionisti secondo l’ultimo rapporto Janus Henderson