Riproduci
Il biglietto verde continua a rafforzarsi sulle principali controparti. Quali effetti sull’economia e i mercati
A seguire
La società controllata da Softbank è tornata di recente sul mercato con una quotazione al Nasdaq molto seguita dagli addetti ai lavori. Ma non è tutto oro quello che luccica...
Episodi precedenti
La presentazione del nuovo modello non ha scaldato la Borsa ma Apple resta leader incontrastata nel mercato degli smartphone
La guerra in Ucraina ha costretto l’Europa ad accelerare sulla transizione energetica per sottrarsi alla dipendenza da Mosca per gas e petrolio. Ma per la svolta green c’è un altro fornitore gepoliticamente scomodo con cui fare I conti
Con il rialzo dei tassi Bce continua la corsa della rata variabile. Ma surrogare non è sempre possibile. Ecco come minimizzare l’impatto del caro-tassi
Con le sanzioni e l’addio delle grandi compagnie occidentali i concorrenti cinesi hanno preso il sopravvento. Per le poche aziende rimaste l’addio al mercato russo ha comportato e comporterà svalutazioni miliardarie.
Settimana cruciale per gli investitori che attendono di capire indicazioni dalla Fed sulle prossime scelte di politica monetaria. Ma qualche sorpresa potrebbe arrivare anche dal Giappone
Le politiche fiscali hanno contribuito ad attutire l’impatto della stretta monetaria. Ma quanto ancora si potrà sentire il loro effetto?
Gli investitori mettono sotto esame la prossima manovra di bilancio in un contesto globale sempre più incerto. E le debolezze strutturali del nostro Paese non sono state sanate.
Continua a crescere il controvalore del debito globale. Governi e banche aumentano la loro esposizione.
Il New York Times nega a Open AI l’utilizzo del proprio archivio per “allenare” il chatbot di intelligenza artificiale. Altri colossi dei media seguiranno? E che impatto avrà il negoziato sull’industria e i titoli in Borsa?
Il titolo della casa automobilistica tedesca ha praticamente dimezzato il suo valore rispetto ai picchi del 2021. Ecco perché