Episodio 10879 maggio 2023
A giugno arriva Valore, il BTp pensato per i piccoli risparmiatori
di Vittorio Nuti
Riproduci
Prima emissione dal 5 al 9 giugno prossimo per il nuovo titolo di Stato “pensato” dal Mef per il mercato dei piccoli risparmiatori retail: avrà una durata pari a 4 anni e un premio fedeltà per i risparmiatori che lo deterranno fino alla scadenza. Le cedole saranno periodiche e calcolate in base a dei tassi prefissati crescenti nel tempo, che verranno comunicati il primo giugno. Operativa da luglio la nuova carta acquisti alimentari a sostegno delle famiglie povere prevista dalla legge di Bilancio 2023: in pratica, carte Postepay prepagate e ricaricabile con un tetto massimo di 382,5 euro per nucleo familiare, utilizzabili solo per spese alimentari di prima necessità presso esercizi convenzionati. Allarme della Fabi: dopo l'ultimo incremento del costo del denaro disposto dalla Bce le rate di quelli a tasso fisso sono destinate a raddoppiare, mentre per quelli a tasso variabile il rimborso mensile dovrebbe salire del 50-60%.
A seguire
Episodio 108810 maggio 2023
Smart working, cambiano le regole: ecco cosa succede dopo il 30 giugno
07:15Cambiano di nuovo le regole per lo smart working: dal 30 giugno scade il diritto per fragili e genitori di figli under 14. Sale a 120 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo: tra i più imitati formaggio, salumi e vino. Spotify rimuove decine di migliaia di brani creati con l'intelligenza artificiale.
Episodi precedenti
Oggi parliamo dell’accordo di OpenAI con il garante della privacy, poi della classifica europea della competitività regionale e infine di covid: dove resta l’obbligo di mascherine?
Il boom della cucina a base di fiori eduli, echi di mondanità nelle ville di Franco Zeffirelli e Gore Vidal sulla Costiera Amalfitana. Nella versione Weekend di Start parliamo anche delle inaugurazioni a New York, dal negozio di Tiffany alla nuova ala del Museo di Storia Naturale. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
In questa puntata di Start parliamo della precompilata che sarà pubblicata domani dalle Entrate, scopriamo dove andranno i fondi del Pnrr e facciamo il punto sui nuovi stadi italiani
Oggi parliamo della nuova nuova offerta di trasporto pubblico tedesca, tra le più convenienti al mondo, orientata a ridurre l’uso dell’automobile. Poi andiamo in Puglia, contando i danni dell'epidemia di Xylella che in 10 anni ha decimato gli ulivi, e infine uno sguardo sul prossimo futuro: quali lavori nei prossimi anni saranno capaci di offrire maggiori opportunità?
Il manager ha lasciato Google e spiega al Nytimes perché lo ha fatto, mentre Ibm annuncia taglio di personale per ruoli che verranno sostituiti da AI. Poi facciamo il punto sul Sudan con Alberto Magnani. Infine: davvero avremo una patente digitale?
Oggi parliamo dell'arrivo del Nino e delle conseguenze che avrà sul clima nei prossimi anni, poi di bollette che tornano verso prezzi normali e, per concludere, di intelligenza artificiale: un manager di google, alla guida di queste attività, dice che entro dieci anni le macchine avranno i livelli cognitivi dell'uomo
Oggi parliamo del turismo interno cinese, che è tornato e addirittura ha superato i livelli pre-covid, poi della decisione di Microsoft di aprire la chat basata su intelligenza artificiale di Bing a tutti e, per concludere, dell'incoronazione di re Carlo al quale abbiamo dedicato un podcast, prodotto da Radio 24 e da Il Sole 24 Ore, a cura di Marta Cagnola e Alessia Tripodi.
Parliamo della decisione dell'Oms sulla pandemia, dei mutui a tasso variabile e dell'avvertimenti di Kamala Harris ai ceo dei colossi dell'intelligenza artificiale
Episodio 10857 maggio 2023
Fenomenologia della bicicletta, la storia dell’ombra e Shawn the sheep
10:10Tutte le suggestioni dell’edizione domenicale del Sole 24 Ore: dal nostro rapporto con le due ruote alla mostra imperdibile di un professionista dell’animazione
Come l'Ue sta cercando di regolamentare l'intelligenza artificiale; l'editoria italiana che cresce (ma teme i prezzi in salita)