Start

a cura della Redazione web

Episodio 70114 aprile 2022

Dl bollette, sì della Camera: più rinnovabili, stretta sull'aria condizionata

di Vittorio Nuti

Cosa c'è nel Dl bollette approvato in prima lettura dalla Camera: norme semplificate per gli impianti di energia rinnovabile, meno aria condizionata negli edifici pubblici, e uno stanziamento ad hoc per ridurre il peso del caro energia sulle nostre tasche. Troppo complicata l'attuale normativa sui Bonus edilizi, Unicredit e Intesa decidono di stoppare le nuove pratiche per la cessione dei crediti legati alle ristrutturazioni. Unipol sfida il monopolio di Telepass e lancia un nuovo servizio per il pagamento telematico dei pedaggi in autostrada.

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire


  • In questa puntata di Start ci occupiamo dell'efficacia delle sanzioni internazionali contro la Russia, delle ipotesi sul campo per ridurre la dipendenza energetica italiana e dell'Offerta Pubblica di Acquisto dei Benetton e di Blackstone su Atlantia.

Episodi precedenti


  • Guerra in Ucraina, arrivano i fondi messi in campo dal Governo per l'accoglienza dei profughi: gli enti non profit riceveranno un contributo di 33 euro al giorno per persona, agli sfollati in casa andranno 300 euro al mese. Obbligo di mascherina al chiuso fino alla fine di aprile, ecco i luoghi dove bisogna indossarle. Per gli under 31 il bonus affitti vale anche per un sola stanza.

  • Episodio 6936 aprile 2022

    Quanto siamo disposti a pagare per la sconfitta di Putin?

    10:06

    La guerra lampo della Russa in Ucraina è fallita, tra Mosca e l'Occidente è tornato un clima da guerra fredda con l'Ue che valuta l'embargo sui combustibili: ma fino a che punto siamo disposti a spingere per salvare Kiev? Intanto il patron di Tesla Elon Musk diventa uno tra i principali azionisti di Twitter e in Italia riparte la musica dal vivo al 100% di capienza.

  • Episodio 6947 aprile 2022

    La Ue contro Orbán e il processo a Putin

    07:42

    La Ue avvia la procedura per sospendere i pagamenti all'Ungheria, colpevole di violazioni dello Stato di diritto. Il presidente Usa Joe Biden chiede che Putin sia processato per crimini di guerra: ma in cosa consistono? E davvero si può trascinare lo “Zar” davanti a un tribunale? Intanto, in Europa, si attendono nuove sulla quarta dose di vaccino anti-Covid. I primi candidati sono gli over 80. Sono i tre temi della puntata di oggi di Start, il podcast del Sole 24 Ore

  • Episodio 6958 aprile 2022

    Più aiuti alle famiglie, dalla casa ai figli

    07:02

    Più impegno per le famiglie, dalla casa ai figli al lavoro: è la promessa del Family Act, diventato legge. Altra novità, la possibilità per gli studenti universitari di iscriversi contemporaneamente a un secondo corso di laurea. Sul fronte del rincaro dei prezzi dei carburanti, è stata prorogata fino al 2 maggio la riduzione delle accise mobili su benzina e diesel.


  • Con il voto presidenziale in Francia, l'Europa si rafforzerà o si disgregherà. E' il parere e il timore del capo economista di Natixis. E qualche apprensione sui mercati per l'esito della sfida tra Macron e Le Pen la stiamo già vedendo. E l'Italia? Quanto rischia di pagare lo stop all'importazione di gas russo. Tanto o poco dipenderà anche dalla nostra capacità di mettere in campo misure urgenti ed efficaci. Infine, la buona notizia da oltreoceano: la nomina alla Corte suprema Usa della giudice Brown Jackson.


  • In Italia sono solo 20, contro le 1700 tedesche e le 700 danesi: ma grazie alle nuove norme in arrivo e ai bonus del Pnrr, presto le comunità energetiche decolleranno anche da noi. Ci spiega tutto Giulio Maroncelli, avvocato di Dla Piper ed esperto del settore


  • Cinzia Barberis, Head of Permanent di Manpower, racconta cosa cercano le imprese oggi in un candidato e come cercare di farsi assumere dagli uffici del personale

  • Episodio 70013 aprile 2022

    Putin e l'arte di cambiare obiettivo alla guerra

    07:20

Tutti gli episodi

Vai all’archivio