Start

a cura della Redazione web

Episodio 12004 settembre 2023

Il 17% delle case che esistono in Italia è vuoto

di Marta Casadei

I rincari d'autunno, dalle bollette ai libri di scuola, e gli aiuti che sostituiscono il reddito di cittadinanza

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 12015 settembre 2023

    I 25 anni di Google

    06:58

    Brin e Page inventarono il motore di ricerca 25 anni fa. Cosa è diventato nel frattempo? Parliamo anche della strategia della Gran Bretagna per contrastare le future pandemie e del Burning Man in Nevada

Episodi precedenti

  • Episodio 119023 agosto 2023

    Anche il catastrofismo climatico è dannoso

    05:24

    Oggi vi parlerò dei rischi del catastrofismo climatico, dei prezzi delle auto sempre più alti e di altri prezzi in crescita, quelli dei carburanti

  • Episodio 119124 agosto 2023

    Perché il New York Times ha bloccato ChatGpt?

    05:05

    Il quotidiano più prestigioso al mondo ha bloccato a Open AI l'accesso al proprio archivio e agli articoli, inoltre sta pensando di fargli causa per violazione del copyright. Parliamo poi dell'India arrivata sulla luna e del Giappone che vuole scaricare le acque di Fukushima nell'oceano Pacifico.

  • Episodio 119225 agosto 2023

    Che fine farà Wagner senza Prigozhin?

    04:34

    Le forze armate che guidava sono operative non soltanto in Ucraina e restano strategiche per Putin. Le altre due notizie sono italiane: gli aumenti dei costi dei materiali scolastici e la possibilità di costruire nuove strutture in Sardegna.

  • Episodio 119326 agosto 2023

    Vacanze finite, ma cala chi le fa ad agosto

    04:50

    Secondo i dati Coldiretti questo mese è ancora il preferito per oltre 20 milioni di italiani, ma in calo del 10% rispetto a un anno fa. Parliamo poi del grande caldo che si avvia alla conclusione e di covid.


  • In questa puntata di Start parliamo della corsa verso la manovra di fine anno: da un lato l'aiuto per i figli chiuderà il 2023 con un risparmio di risorse non utilizzate, dall'altra servono 10,4 miliardi per rifinanziare anche per il 2024 le misure di sostegno dei salari come il taglio del cuneo contributivo e l'incentivo ai premi di produttività. Nel frattempo crescono il caro-affitti nelle città universitarie e le nuove forme di discriminazione sul luogo di lavoro.

  • Episodio 119529 agosto 2023

    Le divergenze FI-Lega e la stretta sui rimpatri

    06:34

    In vista di manovra ed Europee, gli alleati (?) di Forza Italia e Lega mostrano tutte le proprie divisioni. L'emergenza sbarchi spinge il governo a considerare nuove misure sui rimpatri. Inizia il conto alla rovescia per il voto nei Paesi Bassi dopo l'addio di Rutte. Sono le tre storie della puntata del 29 agosto di Start

  • Episodio 119630 agosto 2023

    La variante Pirola e il pasticcio diplomatico Israele-Libia

    06:32

    Cresce la preoccupazione per Pirola, la nuova variante del Covid che viene definita la “più sorprendente” dall'arrivo di Omicron. Il pasticcio diplomatico fra Israele e Libia può pregiudicare gli accordi di Abramo. La discografia italiana va in crescita: la spinta è del digitala, ma reggono i vecchi vinile e CD. Sono le tre storie della puntata di oggi di Start

  • Episodio 119731 agosto 2023

    Il golpe in Gabon e gli spot elettorali su X

    06:24

    Si allunga la scia golpista in Gabon, con il colpo di Stato che ha rovesciato il presidente Bongo e una dinastia al potere da oltre mezzo secolo. Elon Musk continua a stravolgere il modello di X, il vecchio Twitter, ripristinando gli spot politici in vista del voto Usa del 2024. In Italia si tornano a temere i contagi di Covid, con il rialzo dei casi atteso per l'autunno

  • Episodio 11981 settembre 2023

    L'inflazione estiva e la crisi americana degli homeless

    06:51

    L'inflazione cresce leggermente ad agosto, ma rallenta rispetto rialzo annuo di luglio: dove e come crescono i prezzi, dove frenano. La crisi dei senzatetto incombe sugli Usa, diventando un argomento di battaglia politica. Nella Repubblica democratica del Congo una protesta anti-Onu è soppressa nel sangue. Sono le tre storie della puntata di oggi di Start

  • Episodio 11992 settembre 2023

    La crisi idrica e l’intesa Italia-Grecia

    06:22

    L'Italia avrebbe bisogno di quasi 50 miliardi di euro per affrontare la crisi idrica. La premier Meloni va in visita ad Atene e rinsalda l'asse con il suo omologo Mitsotakis. Il Giappone verso un rialzo record della spesa militare per misurarsi con le tensioni della regione. Sono le tre storie della puntata di oggi di Start 

Tutti gli episodi

Vai all’archivio