Episodio 73518 maggio 2022
L’allargamento Nato, i lupi in Italia e il Festival di Cannes
di Angela Manganaro
Riproduci
L’analisi di quello che per ora ha ottenuto Vladimir Putin nella guerra in Ucraina. I lupi che tornano a ripopolare l’Italia e cosa aspettarsi dal Festival di Cannes
A seguire
Le aziende big tech della Silicon Valley, complice la concorrenza di competitor e start up, investono sul “capitale umano” per trattenere o acquisire i talenti necessari a far crescere le imprese: il caso Microsoft, che ha appena raddoppiato il budget a disposizione per i salari. A Kiev si è aperto il primo processo per crimini di guerra in seguito all'invasione russa: sul banco degli imputati un giovane soldato siberiano accusato di aver ucciso un anziano nella regione di Sumy. Aprile 2022 uno dei peggiori mesi di sempre per il mercato europeo dell'auto. L'Italia fanalino di coda. Tra le cause, le incertezze legate alla guerra in Europa e l'aggravarsi del fenomeno della carenza di semiconduttori.
Ascolta “Il Metodo Falcone”, il nuovo podcast del Sole 24 Ore:
Episodi precedenti
Episodio 7258 maggio 2022
A Palermo la guerra in Ucraina e i dibattiti sulle riforme della giustizia in Italia: sullo sfondo il 30esimo anniversario dalle stragi di mafia
11:05La guerra in Ucraina e i dibattiti sulle riforme della giustizia in Italia, sullo sfondo del 30esimo anniversario dalle stragi di mafia. A Palermo si è conclusa venerdì 6 maggio la riunione dei procuratori generali dei 46 paesi del Consiglio d’Europa alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella che ha anche segnato l’inizio ufficiale delle cerimonie per l’anniversario dell’uccisione di Falcone e Borsellino.
Episodio 7269 maggio 2022
Giovani cercansi: nuove professioni digitali e mestieri sempreverdi nella Gdo
10:46Paola Accornero, General Secretary di Carrefour Italia, spiega quali sono le possibilità di lavoro, di formazione interna e di carriera nella grande distribuzione. Tra nuove professioni digitali e mestieri sempreverdi (ma molto richiesti)
Episodio 72811 maggio 2022
Dall’Eurovision Song Contest di Torino all’Orchestra filarmonica di Odessa: la musica messaggera di pace
11:03L’Eurovision Song Contest ha debuttato a Torino il 10 maggio e si concluderà sabato 14: Måneskin, Blanco e Mahmood sono in cima alle preferenze degli inserzionisti. A Odessa, invece, la resistenza si fa anche con la musica grazie all’orchestra filarmonica della “Perla del Mar Nero”. Infine, continua l’esodo delle big tech dal mercato russo: adesso anche le cinesi Lenovo e Xiaomi abbandonano la Russia.
Episodio 72912 maggio 2022
La lunga marcia della Cina nello Spazio, il crollo di Rivian e i geni degli asintomatici
06:31Elon Musk non perde il vizio e gioca con Twitter, i suoi post mandano il titolo sulle montagne russe. E indovinate chi ci guadagna? Parliamo poi di Ucraina e dell'emergenza legata alle esportazioni di milioni di tonnellate di grano bloccate dalla guerra. Infine, i Pink Floyd stanno per vendere il loro catalogo e i diritti d'autore. Un affare del secolo, per chi può.
Ascolta Italian Innovators, il podcast che ti racconta i pionieri del “Made in Italy”:Episodio 73316 maggio 2022
«Così io, Oscar italiano dell'informatica, vi spiego come si studia nelle università danesi»
11:12Da Copenaghen Marco Carbone, secondo italiano della storia a conquistare l'“Oscar” mondiale per il miglior nuovo linguaggio di programmazione, ci spiega come funzionano le università danesi: gratuite, in inglese, senza gerarchie
Ascolta Italian Innovators, il podcast che ti racconta i pionieri del “Made in Italy”:
Episodio 73417 maggio 2022
I lavori biotech più richiesti nel futuro, gli incentivi auto e i “finfluencer”
08:06Nel lavoro del futuro avanza il settore del biotech: ecco i 10 profili più gettonati dalle imprese e quelli “introvabili”. Al via gli incentivi per auto e moto non inquinanti. Chi sono i “finfluencer”, popstar della finanza che guadagnano più dei trader di Wall Street.
Ascolta Italian Innovators, il podcast che ti racconta i pionieri del “Made in Italy”