Episodio 51711 ottobre 2021
La mappa dell'inflazione: dalla semola al gas, ecco i prezzi che stanno impennando
di Marco Lo Conte
Riproduci
Con la ripartenza le filiere produttive e logistiche sono andate in crisi e l'effetto più eclatante è che i prezzi stanno salendo molto. Troppo, in certi casi, mettendo a rischio non solo i consumatori ma anche i produttori e i distributori stessi. L'inflazione ha effetti pesanti sul potere d'acquisto delle famiglie: se i prezzi salgono del 3% il potere d'acquisto in 5 anni cala dell'11,2% e in 10 anni del 23,4%. I numerosi eventi dedicati all'educazione finanziaria puntano proprio ad aiutare gli italiani a destreggiarsi con argomenti come l'inflazione e l'impatto nella vita di noi tutti. Focus sul lavoro: secondo la Fondazione Moressa il lavoro degli stranieri vale il 9% del pil italiano, ossia 134 miliardi di euro.
A seguire
Episodi precedenti
Da oggi lo Spid diventa indispensabile per accedere a tutti i servizi digitali della Pa. Uniche alternative ammesse: la carta d'identità elettronica e la carta nazionale dei servizi. Lo Spid serve anche per chiedere il bonus rubinetti: come funziona e quali sono gli interventi ammessi. Per i giovani tra i 18 e i 20 anni arriva l'interrail gratuito: in palio 60mila pass finanziati dalla Ue.
Dodici milioni di italiani al voto tra domenica e lunedì per eleggere sindaco e consiglio comunale in 1.157 comuni, per le suppletive a Siena e a Roma e per eleggere presidente e consiglio regionale in Calabria. Una tornata elettorale importante perché coinvolge 6 capoluoghi di regione (Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Trieste) e 14 capoluoghi di provincia.
E poi, l'eccellenza made in Italy per sei mesi protagonista all'Expo di Dubai e la sentenza della Corte di Cassazione che stabilisce il pagamento delle tasse sulle mance.
Episodio 5093 ottobre 2021
Vita, piaceri e cultura fra le viti, design d'artista e viaggi oltre i confini della Terra
08:42Dove vivere il vino fra piacere e cultura, le creazioni sospese fra arte e design e i piatti imperdibili della neo premiata Gucci Osteria Beverly Hills. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di viaggi oltre i confini della Terra e dei nuovi pc e tablet ultraflessibili
Episodio 5104 ottobre 2021
Il 40% dei lavoratori vuole cambiare lavoro. Ecco le start up che assumono
09:45Il ritorno alla normalità lavorativa è lento, difficile e presenta insidie inedite. Tanto che sta crescendo negli USA la percentuale di lavoratori che rassegnano le dimissioni, per un disagio per il proprio posto di lavoro. Ma secondo gli esperti troverà un lavoro migliore solo una parte di quel 40% che a marzo voleva cambiare lavoro. Interessante per questo monitorare quali sono le Start up che assumono e per quali tipologie di profili. It, tecnologia cyberfraud Specialist sono i profili più richiesti. Al via il mese dell'Educazione finanziaria, ecco gli obiettivi della direttrice del Comitato Nazionale Annamaria Lusardi
In un mese i ricoveri dei non vaccinati colpiti dal Covid ci sono costati 70 milioni di euro. L'ex manager di Facebook: «Profitti più importanti della salute degli utenti». Bonus tv, chi deve cambiare televisore e quanto tempo ha
La puntata di Start si occupa oggi della riforma del fisco. La delega varata dal Governo prevede la revisione dell'Irpef, del catasto e una razionalizzazione dell'Iva. la seconda notizia del podcast è dedicata al down di WhatsApp, Facebook e Instagram: quanto sono costate a Zuck le sette ore di blackout? Ultima notizia dedicata al calendario delle terze dosi, già partito in Italia e ora raccomandato dall'Ema
Nella puntata di oggi di Start, il podcast del Sole 24 Ore, si parla dell'impatto della crisi energetica sull'industria, dei lavori del futuro dalla logistica ai semiconduttori e della riapertura (più o meno) delle discoteche
Episodio 5148 ottobre 2021
Default, guerra delle spie e legge sull'aborto: le ultime fatiche dell'amministrazione americana
04:57Se il rischio Default appare scongiurato per i prossimi due mesi, l'amministrazione americana si trova oggi a giocare un'altra partita cruciale, quella dell'intelligence, messa in crisi dalla progressiva perdita della rete di agenti segreti. Ma un'altra battaglia è in corso, contro la legge del Texas che da maggio vieta il diritto all'aborto dalla sesta settimana di gravidanza.
Episodio 5159 ottobre 2021
Effetti del vaccino. L'Irlanda tassa le multinazionali. Intel, niente impianti in UK
06:12Anche se a priva vista i casi Covid sono aumentati anno per anno, i numeri possono trarre in inganno: i vaccini sono effettivamente efficaci. L'Irlanda dice sì alla tassa globale del 15% per le multinazionali. Il Ceo di Intel: non costruiremo impianti nel Regno Unito a causa della Brexit, destineremo gli investimenti in nuovi siti produttivi nei Paesi dell'Unione europea
Episodio 51610 ottobre 2021
Viaggi esotici nelle campagne a sud di Milano, la tendenza curvy dei divani e le biciclette più futuristiche
09:28Natura e benessere nell'Oasi Ca' Granda nella vasta campagna a sud di Milano, le curve rassicuranti dei nuovi divani e le biciclette per pedalate lussuose e hi-tech. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di gadget per pagamenti digitali ed esploriamo i migliori 50 ristoranti del mondo.