Episodio 5093 ottobre 2021
Vita, piaceri e cultura fra le viti, design d'artista e viaggi oltre i confini della Terra
di Chiara Beghelli
Riproduci
Dove vivere il vino fra piacere e cultura, le creazioni sospese fra arte e design e i piatti imperdibili della neo premiata Gucci Osteria Beverly Hills. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di viaggi oltre i confini della Terra e dei nuovi pc e tablet ultraflessibili
A seguire
Episodio 5104 ottobre 2021
Il 40% dei lavoratori vuole cambiare lavoro. Ecco le start up che assumono
09:45Il ritorno alla normalità lavorativa è lento, difficile e presenta insidie inedite. Tanto che sta crescendo negli USA la percentuale di lavoratori che rassegnano le dimissioni, per un disagio per il proprio posto di lavoro. Ma secondo gli esperti troverà un lavoro migliore solo una parte di quel 40% che a marzo voleva cambiare lavoro. Interessante per questo monitorare quali sono le Start up che assumono e per quali tipologie di profili. It, tecnologia cyberfraud Specialist sono i profili più richiesti. Al via il mese dell'Educazione finanziaria, ecco gli obiettivi della direttrice del Comitato Nazionale Annamaria Lusardi
Episodi precedenti
Nella puntata di oggi di Start si parla delle conseguenze per i lavoratori sprovvisti di green pass (salta la sospensione, resta il blocco dello stipendio), del caos finanziario esploso in Cina con la crisi di Evergrande e delle trame che minacciano il Pontificato di Francesco
Il Politecnico di Milano è il primo ateneo italiano nella prestigiosa classifica mondiale QS sulle università che meglio preparano gli studenti al mondo del lavoro. E' al 43esimo posto e solo molto più sotto compaiono altri 13 atenei italiani. Il podio resta tutto statunitense, mentre è in ripresa nella top ten l'inglese Oxford, dopo il colpo negativo ricevuto da Brexit. Molti studenti dell'Unione europea, in alternativa a Londra, si dirigono infatti su Olanda e Germania. La capitale inglese resta però la città migliore dove vivere, secondo l'ultimo report Bcg
Episodio 50125 settembre 2021
Lavoro, al via le assunzioni d’autunno: i profili più richiesti e quelli introvabili
09:49Sono 1,5 milioni i lavoratori ricercati dalle aziende in Italia entro novembre (+23,5% rispetto a 2 anni fa). Gli annunci nelle bacheche delle principali agenzie attive in Italia.
Perché gli algoritmi possono agevolare i responsabili delle risorse umane ma devono ancora essere attentamente supervisionati. Gli stipendi del personale della nuova compagnia aerea Ita sono la metà di quelli di Alitalia
Episodio 50226 settembre 2021
I giorni della vendemmia nelle colline del Prosecco, le sorprese del marmo e i cibi sostenibili del futuro
09:09Un viaggio fra bollicine, gusto e arte lungo la Strada del Prosecco, il marmo amato dai designer e gli alimenti buoni, sostenibili e hi-tech che mangeremo in futuro. Nella versione Weekend di Start parliamo anche di stazioni meteo domestiche e dei più spettacolari progetti di piscine
Un'estate fantastica per i risultati sportivi che hanno visto l'Italia trionfare in numerose discipline. Risultati che hanno spinto molti giovani e meno giovani a cimentarsi nell'atletica e in molte altre discipline, riprendendo magari una pratica accantonata da tempo. Ma quali sono le province italiane in cui lo sport è praticato di più e con i risultati migliori? L'indice di sportività 2021 messo a punto dal Sole 24 Ore assegna a Varese il primato della classifica seguita da Trento e Genova. E' la Lombardia la regione regina, con Cremona e Bergamo nelle posizioni di testa. Sta per iniziare il Mese dell'Educazione finanziaria, iniziativa lanciata per colmare il pesante gap degli italiani in tema di conoscenze e competenze in materia di risparmio e finanza personale. Focus sui social audio, dati per spacciati dopo il calo di interesse per ClubHouse, che però stanno attirando molti investimenti da Facebook, LinkedIn e Spotify.
Il Cts innalza all'80% le capienze di cinema, teatri e sale da concerto e al 75% quelle degli stadi, ma per la Siae e gli operatori di settore è una misura ancora insufficiente per salvare le attività dello spettacolo. È polemica per la statua sexy della Spigolatrice di Sapri, mentre negli Usa i marines potranno indossare il turbante.
Confermate le stime di Arera: tra ottobre e dicembre la bolletta dell’elettricità di una famiglia tipo aumenterà del 29,8%, e quella del gas del 14,4 per cento. Gli aumenti scatteranno dal venerdì 1° ottobre. Ma senza il decreto legge anti rincari varato dal Governo la batosta sarebbe stata anche peggiore. Gli italiani amano sempre meno il contante: secondo Nomisma nel 2021 gli affezionati alla cartamoneta sono calati del 23 per cento. Dalle Maldive all'Egitto: il ministero della Sanità inaugura le rotte «Covid free» per alcuni Paesi Extra Ue: Chi li sceglie non sarà più costretto a fare la quarantena al rientro. Ma oltre al Green pass in tasca dovrà anche munirsi di un tampone negativo sia alla partenza che al rientro.
Da oggi lo Spid diventa indispensabile per accedere a tutti i servizi digitali della Pa. Uniche alternative ammesse: la carta d'identità elettronica e la carta nazionale dei servizi. Lo Spid serve anche per chiedere il bonus rubinetti: come funziona e quali sono gli interventi ammessi. Per i giovani tra i 18 e i 20 anni arriva l'interrail gratuito: in palio 60mila pass finanziati dalla Ue.
Dodici milioni di italiani al voto tra domenica e lunedì per eleggere sindaco e consiglio comunale in 1.157 comuni, per le suppletive a Siena e a Roma e per eleggere presidente e consiglio regionale in Calabria. Una tornata elettorale importante perché coinvolge 6 capoluoghi di regione (Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna e Trieste) e 14 capoluoghi di provincia.
E poi, l'eccellenza made in Italy per sei mesi protagonista all'Expo di Dubai e la sentenza della Corte di Cassazione che stabilisce il pagamento delle tasse sulle mance.