Riproduci
Dopo aver vissuto da reclusi a causa del Covid per alcuni mesi, come è cambiato il nostro rapporto con la casa? Che cosa vorremmo cambiare? In molti si sono resi conto di quanto è importante avere uno spazio esterno, che sia un giardinetto o anche solo un piccolo balcone. Questo fattore sta modificando le richieste di chi cerca casa e di conseguenza anche i valori immobiliari. E per chi non cerca una nuova abitazione, c'è comunque la possibilità di fare alcune modifiche a quella in cui vive sfruttando il superbonus del 110%.
A seguire
Oggi, come ogni lunedì, una nuova puntata di approfondimento di Start, il podcast quotidiano del Sole24Ore. Oggi si parla di come sono cambiate alcune nostre abitudini a causa del Covid e di quali oggetti sono entrati a far parte della nostra quotidianità
Episodi precedenti
Le notizie di oggi: da ieri l'applicazione di contact tracing Immuni promossa dal Governo è scaricabile, ma nella prima fase sarà attiva da domani, mercoledì 3 giugno, solo nelle quattro regioni che hanno aderito alla sperimentazione; il 17 giugno inizieranno gli esami di maturità ma per lo svolgimento della prova mancano ancora all'appello circa 1.200 presidenti di Commissione, in pratica, il 10% del totale; dopo 84 giorni di stop riapre al pubblico il Colosseo, la maggiore attrazione turistica della Capitale
Le tre notizie del giorno: da oggi si potrà uscire dalla propria regione, ma per chi si mette in macchina ci sono alcune regole da rispettare; riparte il campionato di calcio, ma a porte chiuse; le nuove frontiere dello shopping online
L'Italia torna a viaggiare con la riapertura dei confini fra regioni, ma rimangono alcuni divieti. Accordo fatto tra due aziende per lo sviluppo di un vaccino contro il Covid-19. L'epidemia inizia a “infettare” il mercato del lavoro, con numeri da allarmi nei dati Istat di aprile. Ne parliamo nella puntata di oggi di Start
Arriva in Italia il treno a idrogeno grazie all'alleanza di Snam con Alstom, quali sono i lavori in casa ammessi al bonus del 110%, caro prezzi, biglietti, tasse: dopo il Covid sta arrivando una valanga di class action
Da oggi Start diventa quotidiano: sette giorni su sette vi raccontiamo le notizie più utili. L'approfondimento di questo lunedì riguarda le vacanze: come sarà l'estate che è alle porte? Tra ansie post Covid e bisogno di staccare la spina dopo mesi di tensione, ecco quali sono le tendenze per la stagione estiva 2020 per le varie tipologie di persone.
Il nuovo tormentrone dell'estate 2020 sarà la parola “cappotto”. E il cambiamento climatico questa volta non c'entra (o solo marginalmente). Il cappotto termico è infatti uno degli interventi di ristrutturazione edilizia che danno la possibilità di accedere al superbonus del 110%. Questo sarà anche l'anno dei bonus, appunto: per cercare di risollevare un'altra categoria economica colpita dal lockdown e dalla pandemia il decreto rilancio prevede il bonus affitti per bar, ristoranti, alberghi. Intanto, però, suona la campanella dell'ultimo giorno di scuola: un anno perduto, tra lezioni a distanza e polemiche, chiuso con uno sciopero.
Le tre notizie di oggi: da lunedì 15 giugno la Grecia riapre gradualmente agli italiani; coronavirus, fake news e teorie complottiste, quali sono le più frequenti e perchè l'ultradestra ha saputo cavalcarle; dall'abbonamento ai mezzi pubblici e palestra, all'assicurazione auto, ai viaggi, la guida per ottenere i rimborsi Covid-19
Nuove linee-guida delle regioni per la riapertura di congressi, convention, cinema, discoteche e centri estivi. Il superbonus del 110% sulle seconde case? Scatta la corsa all'emendamento. In Brasile il virus si propaga ma la Borsa rimbalza, tutte le cause del paradosso. Ne parliamo nella puntata di oggi di Start