Start

a cura della Redazione web

Episodio 19621 novembre 2020

Start / Covid, in Lombardia per un tampone privato si paga anche 200 euro

In questa puntata di Start parliamo del “caro tamponi” in Lombardia, con prezzi senza controllo nelle strutture private. Ma lo sai che il tampone per il covid si può fare in aeroporto, in certi casi anche gratuitamente? Ti raccontiamo in quali scali e quanto costa. E, in vista del vaccino, parliamo anche del “patentino” per i vaccinati annunciato dal commissario per l'emergenza Domenico Arcuri

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 19722 novembre 2020

    Start / Quanto abbiamo risparmiato grazie al lockdown?

    07:20

    Se proprio dobbiamo trovare un aspetto positivo in questa crisi sanitaria, è che molti di noi hanno ridotto le spese: niente cinema, niente shopping, niente viaggi. Ma come investire questo piccolo tesoretto? Ne parliamo in questa puntata di Start.

Episodi precedenti


  • Mentre la pressione della pandemia sugli ospedali aumenta, insieme all'incertezza economica per il futuro, gli italiani preferiscono tenere i risparmi prevalentemente fermi in conto corrente. Con una eccezione: il nuovo BTp Futura, il cui ricavato – anche in questa seconda edizione - servirà a finanziare le spese per fronteggiare l'emergenza Covid. Ma l'epidemia ha anche spinto il business di alcuni settori: è il caso della consegna di cibo a domicilio. Per i riders del colosso Just Eat è stata annunciata l'assunzione come dipendenti a partire dal 2021

  • Episodio 18712 novembre 2020

    Start / La logistica del vaccino di massa

    08:34

    L'Europa avrà 300 milioni di dosi del vaccino di Pfizer e BioNtech. Di queste, 27,2 milioni arriveranno all'Italia. Saranno sufficienti a vaccinare meno di 14 milioni di persone. Ma come saranno distribuite? Le fiale devono essere trasportate a -75 grandi: la sfida per la catena logistica è appena cominciata. E per l'organizzazione delle somministrazioni? Speriamo solo di non rifare gli stessi errori che stanno caratterizzando la campagna di vaccinazione anti-influenzale

  • Episodio 18813 novembre 2020

    Start / Lotta al coronavirus, gli aiuti per le famiglie

    10:07

    Le misure restrittive messe in campo dal Governo per arginare la diffusione dei contagi stanno avendo ripercussioni pesanti sulle famiglie. Ecco allora il piano di aiuti per i genitori con figli a casa da scuola, dal bonus baby sitter allo smart working esteso, fino al congedo al 50 per cento. Spesso sono le mamme a scontare la maggiore fatica nella gestione familiare, con ripercussioni anche a lungo termine sulla carriera professionale e sullo stipendio. Un'analisi dell'Inps ha quantificato la penalizzazione media. E a proposito di scuola, per gli alunni di terza media si profila già la necessità di scegliere cosa studiare alle superiori. Un aiuto viene da Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli che ha appena aggiornato le classifiche degli istituti, città per città.


  • Contro il Covid, l'Italia rischia di restare senza ossigeno. Non perché manchi chi produce questo “farmaco salvavita”, ma perché in troppi dimenticano di restituire le bombole esaurite in farmacia. Da qui l'appello di Federfarma: “Rendete i vuoti”. In questa puntata, anche il contributo a fondo perduto per i commercianti dei centri storici delle città d'arte, la cui richiesta all'Entrate scatterà da mercoledì 18 dicembre, e le ricadute occupazionali del Reddito di cittadinanza. Secondo l'Anpal, i contratti per chi ne beneficia sono aumentati, ma sono in prevalenza precari e di breve durata

  • Episodio 19015 novembre 2020

    Start / Speciale transizione alla Casa Bianca

    07:23

    Dalla proclamazione del vincitore delle elezioni americane al giorno del giuramento il 20 gennaio 2021 si apre negli Stati Uniti il periodo di “transition” tra una amministrazione e l'altra. Come funziona? Come è stato in passato? Nella puntata speciale di Start una piccola guida di cose da sapere.

  • Episodio 19116 novembre 2020

    Start / La salute mentale ai tempi della pandemia

    08:30

    Lo ha ricordato anche il nostro presidente Sergio Mattarella: tra le conseguenze del Covid-19 ci sono condizioni di disagio psichico. Cosa dicono gli psicoterapeuti? Che cosa si sa della correlazione tra l'esperienza di pandemia e di lockdown e la salute mentale? E soprattutto, quanti soldi stanno stanziando i governi per questo problema? Ne parliamo nella puntata di oggi

  • Episodio 19217 novembre 2020

    Start/Ambulanze in Lombardia? Un sistema retto dai volontari

    07:15


  • Oggi l'Abruzzo entra in “zona rossa”, e si allinea a gran parte dell'Italia arroccata in difesa del Covid. Ma in questa puntata parliamo soprattutto di lavoro: dalla decontribuzione prevista dalla manovra appena varata per chi assume donne disoccupate e giovani soprattutto al Sud al cosiddetto Southworking. Un fenomeno che durante il lockdown totale di marzo ha interessato circa 100mila lavoratori meridionali, quindi una bella fetta dei circa due milioni di occupati nati nel Sud che attualmente lavorano nel Centro- Nord.


  • Nei primi sei mesi del 2020 il giro d'affari dell'industria degli spettacoli ha perso 1,8 miliardi, secondo l'Osservatorio Siae. Un crollo che dipende dall'emergenza coronavirus e dal conseguente lockdown. Per altri settori la cosiddetta “nuova normalità” è invece stata addirittura un acceleratore di business. L'e-commerce, per esempio: Amazon è diventata la prima azienda del pianeta. E adesso vende anche farmaci. La grande distribuzione “fisica”, intanto, sperimenta il marketing dell'assenza. Con le scarpe Lidl, andate subito sold out


  • Nella puntata di oggi di Start, il podcast del Sole 24 Ore, si parla dell'incidenza del virus provincia per provincia (anche nella stessa regione!), dei luoghi dove è più facile innescare focolai e di una buona notizia sul fronte Ue: il 63% degli intervistati a un sondaggio Winpoll continua a credere nella moneta unica

Tutti gli episodi

Vai all’archivio