Episodio 17531 ottobre 2020
Start / Lockdown sì o no? Con la seconda ondata di coronavirus scenario incerto per Pil e occupazione
di Redazione web
Riproduci
Nel podcast Start di oggi parliamo del rischio lockdown e delle preoccupazioni per l'economia. Consola poco, infatti, che i dati Istat su occupazione e Pil nel terzo trimestre siano positivi. Ci sposteremo poi negli Stati Uniti: stasera è la notte di Halloween, segnata dalla pandemia e dalle imminenti elezioni. Il rischio di disordini è alto e Wallmart ha deciso di togliere dagli scaffali fucili e proiettili.
A seguire
Secondo l'ultima classifica di Forbes Leonardo Del Vecchio è l'uomo più ricco d'Italia con un patrimonio stimato in 24 miliardi di dollari. Ma chi è Del Vecchio? E come ha costruito la sua fortuna? In questa puntata del podcast Marigia Mangano racconta la sua storia
Episodi precedenti
Nella puntata di oggi di Start, il podcast del Sole 24 Ore, parliamo dei motivi dietro al coprifuoco in Lombardia, del rischio di lockdown entro Natale e delle regole per le palestre
Nella puntata di oggi di Start, il podcast del Sole 24 Ore, parliamo del risparmio-monstre degli italiani in tempo di crisi, del destino dei giovani e dell'assegno unico per le famiglie
Oggi parliamo di tamponi di massa. Dall'esperimento del virologo Andrea Crisanti a Vo' Euganeo, paese della prima vittima di Covid in Italia, dove sono stati testati i 3.000 residenti, agli screening su larghissima scala della Cina: ultimo caso la città di Qingdao, dove per 13 positivi hanno fatto il tampone a 11 milioni di persone. In mezzo, la Slovacchia (5,5 milioni di abitanti) che da ieri ha cominciato i test antigenici sulla popolazione
Episodio 16925 ottobre 2020
Start / Perché sono ancora poche le ragazze iscritte ai corsi di laurea scientifici
06:45Perché sono ancora così poche le ragazze iscritte alle facoltà scientifiche delle Università? Perché c'è un pregiudizio di autovalutazione, cioè in pratica: le ragazze pensano di non essere all'altezza. Eppure le facoltà scientifiche sono quelle offrono maggiori occasioni di lavoro, stipendi più alti e possibilità di carriera. In questa puntata del podcast parliamo di gender gap e del progetto Coding Girls nato per avvicinare le ragazze alle materie Stem
Come funziona il riscatto della laurea? Quanto costa? Quando conviene farlo? E quali sono i benefici? In questa puntata di Start Marco Lo Conte spiega tutto quello che bisogna sapere su questo strumento previdenziale
Episodio 17127 ottobre 2020
Start / Coronavirus, come funzionano i ristori per i ristoratori (e non solo)
09:40Come verranno ristorati i ristoratori? In questa puntata di Start ci occupiamo delle misure annunciate dal governo per sostenere le imprese fermate o rallentate dall'ultimo Dpcm. Spazio anche allo smart working e a come farlo a casa al computer: facendo attenzione alla luce, alla postura e alle pause, indispensabili per non arrugginirsi. E poi il caso dei tamponi di massa in Cina: come hanno fatto le autorità di Pechino a realizzare milioni di test al giorno per identificare i positivi al coronavirus.
Oggi su Start parliamo di quanti italiani sono “fuggiti” all'estero per studiare e lavorare (e non sono tornati). E per chi invece sogna di “fuggire” dal mercato del lavoro per la sospirata pensione, abbiamo analizzato le sette vie d'uscita disponibili nel 2021. Per i lavoratori colpiti dalla crisi da Covid, l'Ue ha già erogato 10 miliardi per la cassa integrazione: ti raccontiamo il programma Sure per il sostegno all'occupazione.
Episodio 17329 ottobre 2020
Start / Tamponi, quarantena, isolamento: tutto quello che c’è da sapere
09:42È il tema del giorno, a scorrere le chat che ormai contraddistinguono le nostre vite: chi esattamente deve osservare la quarantena e chi invece deve fare il tampone? Sul punto fa chiarezza una recente circolare del ministero della Sanità. In questa puntata di Start si parla anche del tasso di criminalità, causa Covid crollato nei primi sei mesi del 2020 alla voce rapine e reati industriali, mentre in controtendenza sono cresciuti i crimini informatici, usura e contrabbando. Infine, faro puntato sulla proposta di Direttiva per migliorare l'adeguatezza del salario minimo e per l'accesso dei lavoratori alla protezione del salario minimo in tutta Europa appena presentata dalla Commissione Ue. Un piccolo risarcimento per i lavoratori con bassi salari che hanno tenuto in piedi l'economia europea (dalla sanità all'agricoltura) durante la pandemia
Episodio 17430 ottobre 2020
Start / Scuole, luoghi di lavoro, mezzi pubblici: quali sono i luoghi dove il virus si diffonde di più?
09:18Siamo nel pieno della seconda ondata della pandemia del coronavirus e di fronte ai numeri sui nuovi contagi che galoppano un po' ovunque nel mondo tutti ci interroghiamo su quali luoghi e comportamenti abbiano causato questa nuova impennata. I numeri dimostrano come le scuole siano uno dei posti più sicuri, così come i luoghi di lavoro, mentre l'anello debole sono i trasporti. In questa puntata di Start si parla anche di nuovi studi internazionali che dimostrano come tutti i luoghi chiusi con permanenza di persone, se non aerati, siano pericolosi anche se apparentemente vuoti e che un colpo di tosse genera una nuvola che si espande per i primi 5-8 secondi, e che se non si indossa la mascherina è 23 volte più grande rispetto a quando si ha una FP2. Infine, per chi ha subito danni economici a causa del Coronavirus, ecco requisiti, iter e importi dei rimborsi previsti dal decreto Ristori