Riproduci
Si avvicina il 1° dicembre, la data in cui prenderà il via l'operazione cashback di Stato che prevede incentivi economici a chi usa strumenti di pagamento digitali. In questa puntata di Start facciamo il punto su come funzionerà questo sistema e come e quanto dovremo spendere i nostri soldi per avere i 300 euro di bonus messi a disposizione dal governo
A seguire
Cosa si può fare e cosa no dopo il Dpcm del premier Conte. Gli italiani si interrogano in questi giorni sugli effetti delle misure prese da Palazzo Chigi. In particolare sul lavoro, la scuola, i trasporti. E sulle attività sportive: la Gazzetta Ufficiale identifica 130 discipline ferme, con altri sport che fanno eccezione. In Start si parla anche di pensioni e le opportunità e le scelte dei giovani che hanno prospettive peggiori delle precedenti generazioni ma più tempo per far fruttare i propri risparmi. Nel podcast ci occupiamo anche del boom del trading online causa lockdown nei mesi scorsi che ha aumentato notevolmente gli scambi a Piazza Affari. Nuove opportunità ma anche nuovi rischi per i neofiti delle piattaforme.
Episodi precedenti
Un iter più semplice avviare una nuova attività da parte di aspiranti imprenditori under 30. Lo prevede una norma del decreto Agosto, ora all'attenzione della Camera che lo convertirà in legge entro il 13 ottobre. Il club mondiale dei super ricchi - potremmo definirli imprenditori che ce l'hanno fatta – mette insieme patrimoni per 10.200 miliardi di dollari: l'ultimo censimento Pwc-Ubs 4 new entry italiane, per un totale di 40. Al via progetto Valore Paese Italia del Mibact per coordinare iniziative per rendere disponibile il demanio pubblico inutilizzato e sviluppare il turismo diffuso
Oggi parliamo di premi Nobel e in particolare del Nobel per la Pace, assegnato al Word Food Programme delle Nazioni Unite. Il comitato norvegese per il Nobel ha scelto l'agenzia “per i suoi sforzi per combattere la fame” e ha detto che “finchè non avremo un vaccino medico contro il covid, il cibo è il miglior vaccino contro il caos”. Ma nel caos provocato dalla pandemia un aiuto potrebbe arrivarci addirittura dallo spazio, con i satelliti di ultima generazione che ci permettono di avere dati su contagi, ripresa economica, mercati. Ma la pandemia spinge anche l'innovazione sui prodotti di uso quotidiano: dal tessile all'arredo fino al settore automobilistico, parliamo delle aziende italiane che studiano soluzioni per rendere i prodotti capaci di contrastare il contagio
Il Viminale ha dovuto precisare a più riprese la possibilità di fare sport senza indossare la mascherina, resa obbligatoria all'aperto da un Dl del Governo. Se ne parla oggi a Start, il podcast del Sole 24 Ore. Tra le misure cardine del Dl Agosto appena convertito in legge una serie di sgravi contributivi in favore dei datori di lavoro, in particolare quelli che non licenziano. L'Italia il paese più tartassato d'Europa: al netto del sommerso e dell'economia illegale la pressione fiscale è arrivata al 48,2%. Lo dice un recentissimo studio della Fondazione Ordine commercialisti.
Nella puntata di oggi di Start parliamo di premi Nobel per l'economia annunciati in piena notte, di economia dell'immigrazione e di quanto valgono le tasse versate dai lavoratori stranieri. E infine, parlando di tasse, ricordiamo che fra qualche giorni finisce la tregua fiscale per chi ha debiti con l'Agenzia delle entrate.
Che succede a chi organizza feste con più di 6 persone in casa? Ne parliamo in questa puntata di Start, che prosegue con un'indagine sull'impatto del Covid sulla Serie A e sulle novità relative ai diritti per la Champions League
Una mini-guida su a come “trattare” gli ambienti per sanificare e igienizzare la casa basata su raccomandazioni Oms e ministero Salute. Se ne parla oggi a Start, il podcast del Sole 24 Ore. In questa puntata anche il punto sugli ultimi dati Inps sulle famiglie percettrici di Reddito di cittadinanza e Reddito di emergenza. Dal 15 ottobre gli abitanti di oltre la metà degli 8mila Comuni italiani ha la possibilità di accendere i riscaldamenti: le 10 regole pratiche di Enea per scaldare al meglio le proprie abitazioni evitando sprechi.
Dalla proroga della cassa integrazione al bonus vacanze, tutti gli aiuti in arrivo con la manovra del governo per affrontare la crisi da covid. E se la pandemia ci costringe ancora a lavorare da casa, una ricerca svela che lo smartworking rende più produttivi e felici coloro che hanno figli. Ma se si fanno errori con il lavoro al pc, si rischia di aumentare il rischio di attacchi informatici alla propria azienda. Sono questi gli argomenti di cui parliamo in questa puntata di Start
Oggi è il cravatta day, ma sapete chi ha inventato questo accessorio, quanto vale in termini economici il suo mercato, quanti sono i nodi possibili per indossare una cravatta e quali tipologie di cravatte scelgono gli uomini in base al proprio carattere? Velo raccontiamo in questa puntata di Start, partendo uno studio condotto da Bigi Cravatte Milano.