Riproduci
Domenica 20 e lunedì 21 settembre si vota per il referendum costituzionale sul taglio dei deputati. Che cosa cambia? Come siamo arrivati a questa consultazione? Perché si vota? Ecco il vademecum per arrivare preparati all'appuntamento elettorale
A seguire
Sono sempre di più i monopattini elettrici che sfrecciano lungo le strade delle città italiane. Ma quali sono le regole stradali che devono rispettare? Dal casco al limite di velocità, dai marciapiedi alle luci, ecco tutto quello che devi sapere se vuoi salire a bordo di un monopattino senza rischiare la multa
Episodi precedenti
Oggi è l'11 settembre, data non banale, e Start guarda alle cose di oggi con gli occhi quell'11 settembre di 19 anni fa: ci aspettavamo la terza guerra mondiale, è arrivata una pandemia. Temevamo il burka, ora giriamo tutti mascherati. A proposito: com'è fatta la mascherina perfetta? Il lockdown ha dato una spinta all'e-commerce, eppure l'e-commerce sarà escluso dai meccanismi premiali del cashback cui sta lavorando il governo Conte. Buona notizia per le rivendite fisiche. E intanto Esselunga sceglie di selezionare il nuovo personale soltanto attraverso il web.
Con il via libera al Decreto semplificazioni, sarà più difficile rifiutare il buono pasto elettronico: bar, ristoranti e self service si dovranno subito dotare di un Pos unico. Partirà invece dal 1° gennaio 2021 un'altra novità per favorire i pagamenti contactless: l'innalzamento fino a 50 euro del tetto per i pagamenti con carte di credito o di debito che potranno essere fatti senza inserire il codice Pin. Infine, un disagio in meno per i contribuenti: dopo le aperture del Mef, i commercialisti hanno revocato lo sciopero di 8 giorni già indetto a partire dalla mezzanotte di lunedì 14 settembre
Oggi parliamo di corpi: come deve essere fatto un corpo per essere considerato “bello”? E chi detta i canoni estetici? Negli ultimi giorni si è parlato molto della modella armena scelta da Gucci per la sua ultima campagna e criticata perché non canonicamente bella. Ma forse è venuto il momento di abbandonare l'idea che esista una bellezza oggettiva o che i corpi per essere considerati belli debbano essere perfetti. Ne è un esempio quello di Francesca, la donna di 33 anni che ha subito una mastectomia dopo un cancro al seno, e che ha deciso di non farselo ricostruire.
Come funzionerà il cashback di Stato? In questa puntata del podcast spieghiamo il nuovo sistema di incentivo all'uso di moneta elettronica ideato dal governo, che sarà attivato dal 1° dicembre e che permetterà di recuperare il 10% delle somme spese nei negozi di prossimità con bancomat, app e carte di credito
Nel Podcast Start di oggi 15 settembre si parla di scuola, università e Covid-19. Quando mandare i bambini a scuola e quando invece tenerli a casa? Come regolarsi davanti a un “semplice” raffreddore? Ecco come interpretare una serie di comuni situazioni di salute che in un contesto senza precedenti come quello di oggi meritano grande scrupolo. Indicazioni valide anche per gli studenti più grandi visto che in questi giorni si accingono a riaprire molte università: da Nord a Sud, negli atenei grandi e piccoli, pubblici e privati, stanno partendo lezioni in aula e a distanza, secondo le linee guida del ministero dell'Università. Dalla scuola all'università, la ripresa delle lezioni è improntata a mettere in atto tutte le misure per evitare nuovi focolai di Coronavirus. Ma chi si è già ammalato nei mesi scorsi ed è guarito può considerarsi a rischio? Un'eventualità molto improbabile.
Oggi parliamo di auto, in particolare di auto elettrica. Del progetto Fca per scambiare energia dai veicoli alla rete, del caso Nikola, che non sembra brillante come Tesla, e del mercato, che sta crescendo in maniera esponenziale e con cifre che adesso cominciano ad essere interessanti.
In questa puntata di Start parliamo di mobilità urbana e delle novità previste dal decreto Semplificazioni: Ztl con meno vincoli, autovelox anche in città e incentivi per bici e monopattini. E ricordiamo come si fa per ottenere il bonus da 500 euro per chi vuole comprare una nuova bicicletta o un monopattino
Nella puntata di oggi di Start si parla di riforma del fisco e della sua roadmap, dalla “debonusizzazione” al nuovo Irpef, del voucher da 500 euro per pc-internet e della proposta della Commissione europea sulla quota di investimenti da dedicare alla transizione digitale
Nella puntata di Start di oggi si parla del bonus sociale e dello sconto in bolletta che diventa automatico dall'anno prossimo. Vi raccontiamo anche del della crisi del mercato immobiliare, a Milano in particolare, dopo il lockdown. E poi i numeri del calcio italiano in perenne crisi, alla vigilia della ripresa del campionato.