Riproduci
A seguire
Dopo dieci mesi di lotta al coronavirus, finalmente c’è il vaccino. Incubo finito? Macché: arriva la variante inglese. Cosa ne sappiamo? E siamo sicuri sia davvero peggiore rispetto al virus di Wuhan? Il successo della serie Tv Netflix «La regina degli scacchi», intanto, fa crescere in tutto il mondo la passione per il gioco più bello del mondo. E «Soul», il film Disney Pixar di Natale, sarà distribuito soltanto attraverso la piattaforma di streaming Disney+. Con buona pace dei cinema, chiusi a causa dell’emergenza sanitaria
Episodi precedenti
Episodio 21611 dicembre 2020
Start / Covid, Lombardia dall’arancione al giallo: cosa cambia da domenica
08:45Cambio di colore per la Lombardia, che da domenica passerà dalla zona arancione a quella gialla: cosa cambia per gli spostamenti e la vita sociale dei cittadini. E poi un primo bilancio del Bonus bici, dopo che si è chiusa la seconda finestra per le richieste on line del voucher mobilità: autorizzati oltre 610mila acquisti sovvenzionati, con la legge di Bilancio si punta a replicare nel 2021. Infine, scopriamo la nuova funzione Carrello introdotta da WhatsApp a ridosso delle Feste (e degli acquisti) di Natale
Il governo starebbe pensando ad un allentamento del divieto di spostamento tra Comuni per nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno. Il ministro della Salute Speranza è contrario, ma il premier Conte apre: ”Deciderà il Parlamento”. Spostamenti o no, dovremo continuare a usare la mascherina, ma attenzione a quelle sartoriali: la Cassazione dice sì al sequestro se il marchio Ce non è visibile all'esterno della confezione. E infine mascherina è anche una delle parole più cercate su Google nel 2020, insieme a coronavirus, Dpcm, Maradona. E tra le domande più cliccate c'è anche: “Perché i Ricchi e Poveri si sono separati?”
Episodio 21914 dicembre 2020
Start / Parlamento europeo al voto sul Recovery Fund. Quando arrivano i fondi?
07:22Dopo l'accordo raggiunto la settimana scorsa tra i leader europei sul bilancio dell'unione e l'annesso strumento di finanziamento Next Generation Eu, conosciuto come Recovery Fund, procede l'iter per sbloccare le risorse da utilizzare per la ripresa. L'Italia è al lavoro su un piano da 196 miliardi di euro, 74,3 andranno alla rivoluzione verde
La Germania verso il lockdown sotto Natale. L'Italia si prepara al suo piano di vaccinazioni. Intanto, il Dl ristori si aggiorna con alcune novità per i contribuenti. Ne parliamo nella puntata di oggi di Start
Continuano ad oltranza i negoziati tra Gran Bretagna e Unione Europea per definire i dettagli del divorzio entro il 31 dicembre, fine del periodo di transizione. Il 1° gennaio le isole britanniche sono ufficialmente fuori. Ma che cosa cambia per l'Italia, per le imprese che hanno rapporti commerciali e i cittadini che lì lavorano o che ci vogliono andare?
Episodio 22217 dicembre 2020
Start / Addio ai voti numerici, alle Elementari si torna ai “giudizi sintetici”
08:02Per l’ennesima volta, a partire dagli anni 70, l’Italia torna a modificare il metodo di valutazione degli alunni della scuola primaria, ovvero niente più voti espressi in decimi ma giudizi sintetici. Quattro i livelli previsti: Avanzato, Intermedio, Base, e In via di prima acquisizione. In questa puntata parliamo anche degli effetti di Dad e smartworking sul mercato degli affitti (in calo nelle grandi città) e sulla riscoperta del piacere della lettura da parte degli italiani dopo una lunga disaffezione
Episodio 22318 dicembre 2020
Start / Lockdown di Natale e Capodanno, quali regole dovremo seguire?
05:25Oggi mancano esattamente 7 giorni a Natale, ma con tutta probabilità quest'anno il Natale lo festeggeremo in quasi completo lockdown, così come il Capodanno. Sì, perché il Governo è pronto a varare una nuova stretta anti Covid per scongiurare il pericolo di una terza ondata di contagi a gennaio. Cosa significa in concreto? Cosa potremo fare e cosa no durante queste feste? Di questo parliamo oggi su Start
Episodio 22419 dicembre 2020
Start / Covid, week-end di maxiesodo e divieti nelle città. Ma cosa ci aspetta dopo Natale e Capodanno?
09:09Biglietti per treni e aerei esauriti su molte tratte nazionali, è un week-end di fuga prima delle festività natalizie nell'unica finestra disponibile per viaggiare tra regioni diverse. Lunedì scatterà infatti il blocco degli spostamenti tra regioni, fino al 6 gennaio. Ma cosa ci aspetta con l'inizio dell'anno nuovo? Speriamo non una terza ondata di pandemia, così anche le scuole riapriranno in presenza dal 7 gennaio come previsto. Molte regioni, però, non sono ancora pronte dal punto di vista di un piano di trasporto pubblico più adeguato, mentre le scuole cercano di spostare gli orari di ingresso e di uscita in fasce di minore affollamento su autobus, tram e metropolitane.
Episodio 22520 dicembre 2020
Start / Ecco come il covid ha cambiato le nostre relazioni di coppia
08:16