Riproduci
In questa puntata di Start parliamo dei rincari dei prezzi dei servizi turistici, della legge contro la pirateria audiovisiva e di Zoom che richiama i dipendenti in ufficio
A seguire
Lavoro e carriere discontinue, stipendi bassi: per i giovani italiani la pensione arriverà dopo i 70 anni, record negativo in Europa. Nell'estate del caro-voli, parliamo anche di aerei del futuro: dal 2025 potrebbe essere un ologramma a decidere come sarà la nostra poltrona a bordo dell'aereo e stilare il menu tenendo conto delle nostre preferenze. La terza notizia riguarda Google e Universal Music: partnership in vista sul versante dell'intelligenza artificiale.
Episodi precedenti
Un articolo sul sito del Sole 24 Ore lancia il dibattito. Parliamo poi del suono dell'auto elettrica e del taglio delle commissioni Pos per i pagamenti sotto i 10 euro.
Episodio 116930 luglio 2023
Viaggi da sogno a numero chiuso, mete enogastronomiche, vacanze in riva al mare
09:26Un travel designer che organizza tour su misura in luoghi appena aperti al turismo. Un giro del mondo gourmet alla scoperta delle cantine a latitudini impreviste. Un'esplorazione dei più bei fondali e barriere coralline. Nell'edizione weekend di Start si viaggia anche fra le pagine dei libri in cui immergersi, da Ventimila leghe sotto i mari fino a L'eloquenza delle sardine.
Al via da oggi le assunzioni agevolate di giovani Neet, ma l'incentivo parte depotenziato: se cumulato con altre agevolazioni l'esonero contributivo scende al 20% della retribuzione lorda. Nel frattempo si conferma il divario tra Nord e Sud nei livelli di istruzione, anche se nel Mezzogiorno si contano più diplomati con lode. Countdown per le scadenze di fine anno legate al superbonus di condomini e villette
In questa puntata di Start parliamo della scelta dell'università – tra lavori del futuro e nuove lauree – del decreto che introduce la cassa integrazione per caldo eccessivo e dei risultati dell'indagine del Garante per la sorveglianza dei prezzi sul caro carburante.
In questa puntata di Start parlimao della raccomandazione dell'Unesco per salvare la città di Venezia, dell'annuncio di Toyota che ha deciso di accelerare sui modelli elettrici e dell'indagine avviata dall'Antitrust sull'emergenza Taxi, sempre più introvabili a Roma, Milano e Napoli.
In questa puntata di Start parliamo del debito che abbiamo contratto, anche quest'anno, con la Terra, consumando in anticipo le risorse naturali che ci ha messo a disposizione, dei conti Ferrari che corrono grazie anche alle ibride e degli Stati Uniti, dove Trump è stato incriminato e il debito pubblico declassato
Il caso Fassino riaccende l'attenzione sugli stipendi dei parlamentari. Il declassamento degli Usa rivela – ulteriormente – il boom debitorio su scala globale. La crisi in Niger si avvicina a una resa dei conti con l'ultimatum di domenica 6 agosto. Sono le tre storie della puntata di oggi di Start
In questa puntata di Start parliamo della nuova legge sul diritto all'oblio oncologico, scritta per tutelare le persone guarite da una malattia oncologica ed evitare che siano discriminate. Ma anche dell'obbligo di assicurazione per i monopattini e di lotta all'inflazione.
Episodio 11767 agosto 2023
Riforma fiscale, ecco come cambiano le liti fiscali per tagliare i tempi e dare più diritti alla difesa
06:55In questa puntata di Start parliamo di come la delega fiscale modificherà il processo tributario, del nuovo decreto flussi per gli ingressi dei lavoratori immigrati e delle mosse con cui le università cercano di attrarre gli studenti, tra sconti sulle tasse e aiuti all'affitto
Nella puntata di oggi parliamo di esenzioni dalle tasse, borse di studio e fondi contro il caro affitti messi in campo dagli atenei italiani. E poi di lavoratori extracomunitari e di intelligenza artificiale con Photoshop