Covid, contagi e vaccini oggi

di Ai Anchor (podcast automatico)

Episodio 37211 agosto 2022

Covid, contagi e vaccini del 11 agosto 2022

di AI Anchor (podcast automatico)

Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono il Veneto, con 3.245 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 11,84%; la Lombardia, con 3.224 nuovi casi e i tamponi positivi al 13,36% del totale; la Campania, 2.571 nuovi casi e un tasso di positività del 17,58%.
Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 31.068, con 447 prime dosi e 370 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 35.581.
6.848 persone hanno ricevuto il vaccino in Lombardia. Il totale di prime dosi è stato 96 mentre delle seconde dosi 100. In Emilia-Romagna sono state vaccinate 4.066 persone, per un totale di 35 prime dosi e 28 seconde dosi. La campagna di vaccinazioni in Piemonte ha raggiunto 3.055 persone con 60 prime dosi e 33 seconde dosi.
Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
220.566 i nuovi contagi confermati negli Stati Uniti. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 927 e complessivamente 1.035.548 i morti dall’inizio del 2020.
Sono 25.441 le vittime confermate in Corea del Sud, 59 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 137.196.
In Germania, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 59.888 con 153 vittime, che portano a 145.394 il totale dall’inizio della pandemia.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 37312 agosto 2022

    Covid, contagi e vaccini del 12 agosto 2022

    03:55

    Sono 26.693 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 12 agosto, 1.740 in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 177.819, con una percentuale di positivi del 15,01%. In totale, le persone attualmente positive sono 914.928, 25.284 in meno rispetto a ieri.
    152 le vittime, 22 in più rispetto al giorno precedente, per un totale di 173.853 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 306, 15 in meno di ieri, con 33 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 8.043, 315 in meno.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 906.579, 24.954 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 21.455.291, mentre i guariti hanno raggiunto quota 20.366.510, 51.821 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono il Veneto, 3.204 nuovi casi e un tasso di positività del 11,74%; la Lombardia, con 2.975 nuovi casi e i tamponi positivi al 12,86% del totale; la Campania, con 2.290 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 16,68%.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 30.222, con 363 prime dosi e 355 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 32.459.
    La campagna di vaccinazioni in Lombardia ha raggiunto 5.336 persone con 96 prime dosi e 80 seconde dosi. In Emilia-Romagna sono state vaccinate 3.632 persone, per un totale di 17 prime dosi e 12 seconde dosi. 3.369 persone hanno ricevuto il vaccino in Piemonte. Il totale di prime dosi è stato 30 mentre delle seconde dosi 18.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    Sono 1.036.325 le vittime confermate negli Stati Uniti, 619 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 150.868.
    In Corea del Sud, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 128.671 con 58 vittime, che portano a 25.499 il totale dall’inizio della pandemia.
    58.579 i nuovi contagi confermati in Brasile. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 475 e complessivamente 681.006 i morti dall’inizio del 2020.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Episodi precedenti

  • Episodio 3621 agosto 2022

    Covid, contagi e vaccini del 1° agosto 2022

    03:48

    Sono 18.813 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 1 agosto, 18.153 in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 105.839, con una percentuale di positivi del 17,78%. In totale, le persone attualmente positive sono 1.254.753, 21.730 in meno rispetto a ieri.
    121 le vittime, 38 in più rispetto al giorno precedente, per un totale di 172.207 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 398, 10 in più di ieri, con 36 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 10.527, 28 in più.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 1.243.828, 21.768 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 21.059.545, mentre i guariti hanno raggiunto quota 19.632.585, 41.129 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono l’ Emilia-Romagna, con 2.597 nuovi casi e i tamponi positivi al 33,29% del totale; il Lazio, 1.853 nuovi casi e un tasso di positività del 15,37%; la Lombardia, con 1.721 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 14,8%.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 8.425, con 61 prime dosi e 78 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 46.054.
    In Piemonte sono state vaccinate 1.734 persone, per un totale di 6 prime dosi e 5 seconde dosi. La campagna di vaccinazioni in Emilia-Romagna ha raggiunto 967 persone con 1 prime dosi e 1 seconde dosi. 953 persone hanno ricevuto il vaccino nel Lazio. Il totale di prime dosi è stato 7 mentre delle seconde dosi 11.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    In Corea del Sud, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 44.689 con 21 vittime, che portano a 25.068 il totale dall’inizio della pandemia.
    Sono 172.086 le vittime confermate in Italia, 83 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 37.252.
    20.313 i nuovi contagi confermati in Brasile. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 28 e complessivamente 678.514 i morti dall’inizio del 2020.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 3632 agosto 2022

    Covid, contagi e vaccini del 2 agosto 2022

    03:53

    Sono 64.861 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 2 agosto, 46.048 in più rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 354.431, con una percentuale di positivi del 18,3%. In totale, le persone attualmente positive sono 1.229.707, 25.046 in meno rispetto a ieri.
    190 le vittime, 69 in più rispetto al giorno precedente, per un totale di 172.397 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 386, 12 in meno di ieri, con 38 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 10.245, 282 in meno.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 1.219.076, 24.752 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 21.124.644, mentre i guariti hanno raggiunto quota 19.722.540, 89.955 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono la Lombardia, con 8.860 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 17,3%; il Veneto, 8.009 nuovi casi e un tasso di positività del 15,58%; la Campania, con 6.072 nuovi casi e i tamponi positivi al 19,5% del totale.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 47.480, con 363 prime dosi e 377 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 6.183.
    La campagna di vaccinazioni in Lombardia ha raggiunto 11.874 persone con 57 prime dosi e 73 seconde dosi. 5.157 persone hanno ricevuto il vaccino in Emilia-Romagna. Il totale di prime dosi è stato 41 mentre delle seconde dosi 23. In Piemonte sono state vaccinate 4.512 persone, per un totale di 18 prime dosi e 20 seconde dosi.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    Negli Stati Uniti, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 141.005 con 559 vittime, che portano a 1.030.498 il totale dall’inizio della pandemia.
    Sono 25.084 le vittime confermate in Corea del Sud, 16 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 111.700.
    102.698 i nuovi contagi confermati in Germania. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 171 e complessivamente 144.150 i morti dall’inizio del 2020.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 3643 agosto 2022

    Covid, contagi e vaccini del 3 agosto 2022

    03:56

    Sono 45.621 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 3 agosto, 19.240 in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 255.797, con una percentuale di positivi del 17,83%. In totale, le persone attualmente positive sono 1.201.443, 28.264 in meno rispetto a ieri.
    171 le vittime, 19 in meno rispetto al giorno precedente, per un totale di 172.568 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 396, 10 in più di ieri, con 47 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 10.006, 239 in meno.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 1.191.041, 28.035 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 21.170.600, mentre i guariti hanno raggiunto quota 19.796.589, 74.049 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono la Lombardia, con 5.572 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 15,59%; il Veneto, 5.505 nuovi casi e un tasso di positività del 14,77%; l’ Emilia-Romagna, con 4.187 nuovi casi e i tamponi positivi al 19,14% del totale.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 51.503, con 423 prime dosi e 537 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 48.188.
    In Lombardia sono state vaccinate 11.670 persone, per un totale di 89 prime dosi e 124 seconde dosi. 6.073 persone hanno ricevuto il vaccino in Emilia-Romagna. Il totale di prime dosi è stato 64 mentre delle seconde dosi 37. La campagna di vaccinazioni in Piemonte ha raggiunto 5.216 persone con 26 prime dosi e 24 seconde dosi.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    Sono 25.110 le vittime confermate in Corea del Sud, 26 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 119.866.
    Negli Stati Uniti, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 112.686 con 464 vittime, che portano a 1.030.962 il totale dall’inizio della pandemia.
    87.681 i nuovi contagi confermati in Germania. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 210 e complessivamente 144.360 i morti dall’inizio del 2020.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 3654 agosto 2022

    Covid, contagi e vaccini del 4 agosto 2022

    04:00

    Sono 42.976 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 4 agosto, 2.645 in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 242.010, con una percentuale di positivi del 17,76%. In totale, le persone attualmente positive sono 1.175.294, 26.149 in meno rispetto a ieri.
    161 le vittime, 10 in meno rispetto al giorno precedente, per un totale di 172.729 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 362, 34 in meno di ieri, con 31 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 9.734, 272 in meno.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 1.165.198, 25.843 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 21.213.559, mentre i guariti hanno raggiunto quota 19.865.536, 68.947 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono la Lombardia, con 5.369 nuovi casi e i tamponi positivi al 15,46% del totale; il Veneto, con 4.960 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 14,45%; la Campania, 3.650 nuovi casi e un tasso di positività del 18,08%.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 49.243, con 446 prime dosi e 479 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 52.998.
    In Lombardia sono state vaccinate 9.849 persone, per un totale di 56 prime dosi e 86 seconde dosi. 5.907 persone hanno ricevuto il vaccino in Emilia-Romagna. Il totale di prime dosi è stato 30 mentre delle seconde dosi 31. La campagna di vaccinazioni in Toscana ha raggiunto 5.122 persone con 42 prime dosi e 36 seconde dosi.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    205.725 i nuovi contagi confermati negli Stati Uniti. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 1.115 e complessivamente 1.032.097 i morti dall’inizio del 2020.
    In Corea del Sud, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 107.849 con 34 vittime, che portano a 25.144 il totale dall’inizio della pandemia.
    Sono 144.552 le vittime confermate in Germania, 192 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 74.645.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 3665 agosto 2022

    Covid, contagi e vaccini del 5 agosto 2022

    03:56

    Sono 38.219 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 5 agosto, 4.757 in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 223.852, con una percentuale di positivi del 17,07%. In totale, le persone attualmente positive sono 1.147.179, 28.115 in meno rispetto a ieri.
    175 le vittime, 14 in più rispetto al giorno precedente, per un totale di 172.904 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 351, 11 in meno di ieri, con 24 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 9.397, 337 in meno.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 1.137.431, 27.767 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 21.251.774, mentre i guariti hanno raggiunto quota 19.931.691, 66.155 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono la Lombardia, con 4.692 nuovi casi e i tamponi positivi al 15% del totale; il Veneto, 4.470 nuovi casi e un tasso di positività del 13,59%; la Campania, con 3.323 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 18,21%.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 48.118, con 430 prime dosi e 446 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 50.913.
    10.102 persone hanno ricevuto il vaccino in Lombardia. Il totale di prime dosi è stato 68 mentre delle seconde dosi 93. In Toscana sono state vaccinate 5.279 persone, per un totale di 48 prime dosi e 59 seconde dosi. La campagna di vaccinazioni in Piemonte ha raggiunto 5.011 persone con 37 prime dosi e 23 seconde dosi.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    Sono 1.032.820 le vittime confermate negli Stati Uniti, 625 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 166.986.
    In Corea del Sud, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 112.857 con 47 vittime, che portano a 25.191 il totale dall’inizio della pandemia.
    59.506 i nuovi contagi confermati in Germania. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 165 e complessivamente 144.717 i morti dall’inizio del 2020.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 3676 agosto 2022

    Covid, contagi e vaccini del 6 agosto 2022

    03:53

    Sono 35.004 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 6 agosto, 3.215 in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 229.180, con una percentuale di positivi del 15,27%. In totale, le persone attualmente positive sono 1.105.458, 41.721 in meno rispetto a ieri.
    158 le vittime, 17 in meno rispetto al giorno precedente, per un totale di 173.062 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 336, 15 in meno di ieri, con 26 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 9.023, 374 in meno.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 1.096.099, 41.332 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 21.286.771, mentre i guariti hanno raggiunto quota 20.008.251, 76.560 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono la Lombardia, 4.328 nuovi casi e un tasso di positività del 13,45%; il Veneto, con 4.169 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 12,93%; la Campania, con 3.246 nuovi casi e i tamponi positivi al 17,74% del totale.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 45.253, con 424 prime dosi e 390 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 53.628.
    La campagna di vaccinazioni in Lombardia ha raggiunto 10.066 persone con 67 prime dosi e 75 seconde dosi. In Veneto sono state vaccinate 4.936 persone, per un totale di 42 prime dosi e 25 seconde dosi. 4.830 persone hanno ricevuto il vaccino in Emilia-Romagna. Il totale di prime dosi è stato 59 mentre delle seconde dosi 36.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    Sono 1.033.516 le vittime confermate negli Stati Uniti, 696 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 128.936.
    110.610 i nuovi contagi confermati in Corea del Sud. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 45 e complessivamente 25.236 i morti dall’inizio del 2020.
    In Germania, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 49.609 con 141 vittime, che portano a 144.858 il totale dall’inizio della pandemia.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 3687 agosto 2022

    Covid, contagi e vaccini del 7 agosto 2022

    03:54

    Sono 26.662 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 7 agosto, 8.342 in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 166.481, con una percentuale di positivi del 16,02%. In totale, le persone attualmente positive sono 1.094.956, 10.502 in meno rispetto a ieri.
    74 le vittime, 84 in meno rispetto al giorno precedente, per un totale di 173.136 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 342, 6 in più di ieri, con 25 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 8.926, 97 in meno.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 1.085.688, 10.411 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 21.313.427, mentre i guariti hanno raggiunto quota 20.045.335, 37.084 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono la Lombardia, con 3.145 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 13,51%; il Veneto, 2.943 nuovi casi e un tasso di positività del 14,67%; la Campania, con 2.698 nuovi casi e i tamponi positivi al 18,83% del totale.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 24.525, con 258 prime dosi e 279 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 46.236.
    La campagna di vaccinazioni in Lombardia ha raggiunto 8.667 persone con 96 prime dosi e 67 seconde dosi. In Emilia-Romagna sono state vaccinate 3.890 persone, per un totale di 42 prime dosi e 37 seconde dosi. 1.952 persone hanno ricevuto il vaccino in Piemonte. Il totale di prime dosi è stato 7 mentre delle seconde dosi 13.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    Sono 1.034.152 le vittime confermate negli Stati Uniti, 636 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 106.925.
    105.507 i nuovi contagi confermati in Corea del Sud. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 27 e complessivamente 25.263 i morti dall’inizio del 2020.
    In Italia, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 34.997 con 158 vittime, che portano a 173.062 il totale dall’inizio della pandemia.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 3698 agosto 2022

    Covid, contagi e vaccini dell’8 agosto 2022

    03:48

    Sono 11.976 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 8 agosto, 14.686 in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 75.602, con una percentuale di positivi del 15,84%. In totale, le persone attualmente positive sono 1.054.167, 40.789 in meno rispetto a ieri.
    113 le vittime, 39 in più rispetto al giorno precedente, per un totale di 173.249 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 339, 3 in meno di ieri, con 23 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 9.052, 126 in più.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 1.044.776, 40.912 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 21.325.402, mentre i guariti hanno raggiunto quota 20.097.986, 52.651 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono l’ Emilia-Romagna, 1.494 nuovi casi e un tasso di positività del 24,72%; il Lazio, con 1.334 nuovi casi e i tamponi positivi al 15,56% del totale; la Lombardia, con 1.169 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 13,27%.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 5.670, con 51 prime dosi e 54 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 28.444.
    1.179 persone hanno ricevuto il vaccino in Piemonte. Il totale di prime dosi è stato 2 mentre delle seconde dosi 2. La campagna di vaccinazioni in Veneto ha raggiunto 689 persone con 3 prime dosi e 7 seconde dosi. In Emilia-Romagna sono state vaccinate 655 persone, per un totale di 3 prime dosi e 2 seconde dosi.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    Sono 25.292 le vittime confermate in Corea del Sud, 29 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 55.292.
    In Italia, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 26.656 con 74 vittime, che portano a 173.136 il totale dall’inizio della pandemia.
    20.026 i nuovi contagi confermati in Russia. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 43 e complessivamente 374.983 i morti dall’inizio del 2020.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 3709 agosto 2022

    Covid, contagi e vaccini del 9 agosto 2022

    03:51

  • Episodio 37110 agosto 2022

    Covid, contagi e vaccini del 10 agosto 2022

    03:53

    Sono 31.703 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 10 agosto, 11.381 in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 201.509, con una percentuale di positivi del 15,73%. In totale, le persone attualmente positive sono 969.830, 48.497 in meno rispetto a ieri.
    145 le vittime, 32 in meno rispetto al giorno precedente, per un totale di 173.571 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 321, 10 in meno di ieri, con 28 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 8.592, 224 in meno.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 960.917, 48.263 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 21.400.179, mentre i guariti hanno raggiunto quota 20.256.778, 80.051 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono il Veneto, con 3.929 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 12,79%; la Lombardia, 3.740 nuovi casi e un tasso di positività del 14,04%; l’ Emilia-Romagna, con 3.488 nuovi casi e i tamponi positivi al 25,37% del totale.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 34.289, con 360 prime dosi e 382 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 31.121.
    La campagna di vaccinazioni in Lombardia ha raggiunto 7.247 persone con 82 prime dosi e 90 seconde dosi. In Emilia-Romagna sono state vaccinate 4.926 persone, per un totale di 43 prime dosi e 23 seconde dosi. 3.832 persone hanno ricevuto il vaccino in Piemonte. Il totale di prime dosi è stato 29 mentre delle seconde dosi 19.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    Sono 25.382 le vittime confermate in Corea del Sud, 50 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 151.734.
    Negli Stati Uniti, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 100.412 con 601 vittime, che portano a 1.034.621 il totale dall’inizio della pandemia.
    72.737 i nuovi contagi confermati in Germania. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 213 e complessivamente 145.241 i morti dall’inizio del 2020.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Tutti gli episodi

Vai all’archivio