Covid, contagi e vaccini oggi

di Ai Anchor (podcast automatico)

Episodio 31817 giugno 2022

Covid, contagi e vaccini del 17 giugno 2022

di Ai Anchor (podcast automatico)

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 31918 giugno 2022

    Covid, contagi e vaccini del 18 giugno 2022

    03:50

    Sono 34.978 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 18 giugno, 449 in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 193.040, con una percentuale di positivi del 18,12%. In totale, le persone attualmente positive sono 561.015, 11.030 in meno rispetto a ieri.
    45 le vittime, 4 in più rispetto al giorno precedente, per un totale di 167.703 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 193, 2 in più di ieri, con 24 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 4.331, 11 in più.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 556.491, 11.043 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 17.844.905, mentre i guariti hanno raggiunto quota 17.116.187, 45.956 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono la Lombardia, con 3.273 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 12,34%; il Lazio, 2.888 nuovi casi e un tasso di positività del 12,67%; la Sicilia, con 2.683 nuovi casi e i tamponi positivi al 14,28% del totale.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 16.407, con 301 prime dosi e 552 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 18.241.
    In Veneto sono state vaccinate 3.309 persone, per un totale di 47 prime dosi e 69 seconde dosi. La campagna di vaccinazioni in Lombardia ha raggiunto 3.220 persone con 50 prime dosi e 95 seconde dosi. 1.520 persone hanno ricevuto il vaccino in Piemonte. Il totale di prime dosi è stato 34 mentre delle seconde dosi 24.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    Sono 1.013.358 le vittime confermate negli Stati Uniti, 711 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 158.683.
    80.264 i nuovi contagi confermati in Germania. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 58 e complessivamente 140.176 i morti dall’inizio del 2020.
    In Francia, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 50.536 con 43 vittime, che portano a 145.754 il totale dall’inizio della pandemia.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Episodi precedenti

  • Episodio 3087 giugno 2022

    Covid, contagi e vaccini del 7 giugno 2022

    02:28

    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono la Lombardia, con 4.491 nuovi casi e i tamponi positivi al 11,98% del totale; il Lazio, con 3.623 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 12,6%; la Sicilia, 3.392 nuovi casi e un tasso di positività del 15,11%.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 15.825, con 235 prime dosi e 559 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 1.267.
    La campagna di vaccinazioni in Lombardia ha raggiunto 3.437 persone con 54 prime dosi e 98 seconde dosi. 2.893 persone hanno ricevuto il vaccino in Piemonte. Il totale di prime dosi è stato 20 mentre delle seconde dosi 45. In Emilia-Romagna sono state vaccinate 1.781 persone, per un totale di 28 prime dosi e 51 seconde dosi.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    Sono 1.008.857 le vittime confermate negli Stati Uniti, 272 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 120.265.
    In Brasile, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 57.639 con 70 vittime, che portano a 667.041 il totale dall’inizio della pandemia.
    33.053 i nuovi contagi confermati nel Regno Unito. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 117 e complessivamente 178.866 i morti dall’inizio del 2020.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 3098 giugno 2022

    Covid, contagi e vaccini dell’8 giugno 2022

    03:51

    Sono 22.361 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 8 giugno, 5.721 in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 188.024, con una percentuale di positivi del 11,89%. In totale, le persone attualmente positive sono 628.995, 18 in più rispetto a ieri.
    80 le vittime, 10 in più rispetto al giorno precedente, per un totale di 167.169 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 199, 20 in meno di ieri, con 18 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 4.296, 46 in meno.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 624.500, 84 in più rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 17.566.061, mentre i guariti hanno raggiunto quota 16.769.897, 22.827 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono la Lombardia, con 3.158 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 11,18%; il Lazio, 2.844 nuovi casi e un tasso di positività del 12,81%; l’ Emilia-Romagna, con 2.117 nuovi casi e i tamponi positivi al 16,89% del totale.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 19.979, con 303 prime dosi e 760 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 16.537.
    4.553 persone hanno ricevuto il vaccino in Lombardia. Il totale di prime dosi è stato 60 mentre delle seconde dosi 141. La campagna di vaccinazioni in Piemonte ha raggiunto 3.296 persone con 32 prime dosi e 68 seconde dosi. In Emilia-Romagna sono state vaccinate 2.760 persone, per un totale di 49 prime dosi e 113 seconde dosi.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    121.658 i nuovi contagi confermati negli Stati Uniti. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 469 e complessivamente 1.009.326 i morti dall’inizio del 2020.
    In Germania, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 84.655 con 145 vittime, che portano a 139.533 il totale dall’inizio della pandemia.
    Sono 667.348 le vittime confermate in Brasile, 307 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 71.045.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 3109 giugno 2022

    Covid, contagi e vaccini del 9 giugno 2022

    03:52

  • Episodio 31110 giugno 2022

    Covid, contagi e vaccini del 10 giugno 2022

    03:51

  • Episodio 31211 giugno 2022

    Covid, contagi e vaccini dell’11 giugno 2022

    03:52

  • Episodio 31312 giugno 2022

    Covid, contagi e vaccini del 12 giugno 2022

    03:50

  • Episodio 31413 giugno 2022

    Covid, contagi e vaccini del 13 giugno 2022

    03:45

  • Episodio 31514 giugno 2022

    Covid, contagi e vaccini del 14 giugno 2022

    03:50

    Sono 39.474 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 14 giugno, 29.103 in più rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 228.559, con una percentuale di positivi del 17,27%. In totale, le persone attualmente positive sono 603.882, 13.046 in meno rispetto a ieri.
    73 le vittime, 32 in più rispetto al giorno precedente, per un totale di 167.505 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 183, 10 in meno di ieri, con 24 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 4.199, 11 in meno.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 599.500, 13.025 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 17.703.887, mentre i guariti hanno raggiunto quota 16.932.500, 52.817 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono la Lombardia, con 3.273 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 12,34%; il Lazio, con 2.888 nuovi casi e i tamponi positivi al 12,67% del totale; la Sicilia, 2.683 nuovi casi e un tasso di positività del 14,28%.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 13.122, con 216 prime dosi e 494 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 1.371.
    La campagna di vaccinazioni in Lombardia ha raggiunto 2.986 persone con 46 prime dosi e 109 seconde dosi. 1.853 persone hanno ricevuto il vaccino in Piemonte. Il totale di prime dosi è stato 15 mentre delle seconde dosi 33. In Veneto sono state vaccinate 1.485 persone, per un totale di 9 prime dosi e 24 seconde dosi.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    Sono 1.011.543 le vittime confermate negli Stati Uniti, 268 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 117.279.
    In Germania, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 105.840 con 107 vittime, che portano a 139.914 il totale dall’inizio della pandemia.
    40.173 i nuovi contagi confermati in Brasile. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 70 e complessivamente 668.180 i morti dall’inizio del 2020.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 31615 giugno 2022

    Covid, contagi e vaccini del 15 giugno 2022

    03:51

    Sono 31.885 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 15 giugno, 7.589 in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 195.439, con una percentuale di positivi del 16,31%. In totale, le persone attualmente positive sono 603.885, 3 in più rispetto a ieri.
    48 le vittime, 25 in meno rispetto al giorno precedente, per un totale di 167.553 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 189, 6 in più di ieri, con 33 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 4.218, 19 in più.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 599.478, 22 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 17.736.696, mentre i guariti hanno raggiunto quota 16.965.258, 32.758 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono la Lombardia, 3.273 nuovi casi e un tasso di positività del 12,34%; il Lazio, con 2.888 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 12,67%; la Sicilia, con 2.683 nuovi casi e i tamponi positivi al 14,28% del totale.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 18.211, con 316 prime dosi e 672 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 13.550.
    3.734 persone hanno ricevuto il vaccino in Lombardia. Il totale di prime dosi è stato 43 mentre delle seconde dosi 119. La campagna di vaccinazioni in Piemonte ha raggiunto 2.770 persone con 36 prime dosi e 68 seconde dosi. In Emilia-Romagna sono state vaccinate 2.280 persone, per un totale di 19 prime dosi e 53 seconde dosi.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    In Francia, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 164.092 con 135 vittime, che portano a 145.613 il totale dall’inizio della pandemia.
    Sono 1.011.925 le vittime confermate negli Stati Uniti, 382 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 125.830.
    92.344 i nuovi contagi confermati in Germania. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 112 e complessivamente 140.026 i morti dall’inizio del 2020.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 31716 giugno 2022

    Covid, contagi e vaccini del 16 giugno 2022

    03:50

    Sono 36.573 i nuovi positivi al coronavirus nel bollettino del 16 giugno, 4.688 in più rispetto a ieri. I tamponi effettuati sul territorio nazionale sono stati 194.676, con una percentuale di positivi del 18,79%. In totale, le persone attualmente positive sono 600.781, 3.104 in meno rispetto a ieri.
    64 le vittime, 16 in più rispetto al giorno precedente, per un totale di 167.617 decessi dall’inizio della pandemia.
    I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 192, 3 in più di ieri, con 20 ingressi del giorno, mentre i ricoverati con sintomi sono 4.303, 85 in più.
    Le persone in isolamento domiciliare sono 596.286, 3.192 in meno rispetto a ieri.
    In totale, i casi riscontrati dall’inizio della pandemia sono ad oggi 17.773.764, mentre i guariti hanno raggiunto quota 17.005.366, 40.108 in più di ieri.
    Le regioni italiane dove il numero di casi resta elevato sono la Lombardia, 3.273 nuovi casi e un tasso di positività del 12,34%; il Lazio, con 2.888 nuovi casi e i tamponi positivi al 12,67% del totale; la Sicilia, con 2.683 positivi e un rapporto positivi-tamponi del 14,28%.
    Procede la campagna di immunizzazione. Il parziale dei vaccini somministrati oggi in Italia è di 18.502, con 364 prime dosi e 681 seconde dosi. Ieri le vaccinazioni erano state 18.824.
    La campagna di vaccinazioni in Lombardia ha raggiunto 3.511 persone con 66 prime dosi e 138 seconde dosi. 2.352 persone hanno ricevuto il vaccino in Veneto. Il totale di prime dosi è stato 19 mentre delle seconde dosi 38. In Piemonte sono state vaccinate 2.217 persone, per un totale di 39 prime dosi e 63 seconde dosi.
    Ora uno sguardo alla situazione negli altri Paesi.
    183.097 i nuovi contagi confermati negli Stati Uniti. Le vittime confermate ieri nel Paese sono 682 e complessivamente 1.012.607 i morti dall’inizio del 2020.
    In Germania, uno dei Paesi più colpiti dal coronavirus, il numero di nuovi casi positivi è 89.142 con 73 vittime, che portano a 140.099 il totale dall’inizio della pandemia.
    Sono 668.693 le vittime confermate in Brasile, 339 in più di ieri. Nel Paese il numero di nuovi casi positivi è 70.290.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Tutti gli episodi

Vai all’archivio