Riproduci
Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi in rialzo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,88% a 27985.44 punti. L’indice FTSE All Share è in crescita del 0,87% a 29777.94 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in crescita del 0,84%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in crescita del 0,56%. Il segmento Star ha guadagnato posizioni con un +0,7%.
Tra le altre principali borse europee: Londra +0,28%, Parigi +0,68%, Madrid +0,51%.
A Wall Street, il Dow Jones è in lieve aumento a 33104.82 punti, +0,16%. Il Nasdaq è in aumento a 14510.871 punti, +0,7%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4210.68 punti, +0,4%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte crescita per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +2,41% a 31601.65 punti. In forte aumento dello 2,53% il Topix a 2310.68 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso poco mossa, con una crescita frazionale del 0,14%.
Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 189.46, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.6525%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha segnato un calo sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05382 Dollari. Ha perso terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.212515 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86913. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 159.2185 da 160.1565. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 151.069 da 151.3615 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
A seguire
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in crescita. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,71% a 28680.61 punti. L’indice FTSE All Share è in rialzo del 0,78% a 30560.0 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in forte aumento del 1,62%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in forte rialzo del 1,82%. Il segmento Star ha segnato un forte aumento con un +1,95%.
Tra le altre principali borse europee: Londra -0,39%, Parigi -0,19%, Madrid +0,38%.
A Wall Street, il Dow Jones è in terreno positivo, con una crescita a 34123.12 punti, +0,84%. Il Nasdaq è in crescita a 15112.842 punti, +1,3%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4368.4 punti, +1,17%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in crescita per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha fatto registrare una crescita: +1,1% a 31949.89 punti. In crescita dello 0,51% il Topix a 2322.39 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in rialzo del 0,71%.
Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 180.13 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.4379%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha segnato un aumento sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.073685 Dollari. Ha guadagnato terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.23776 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86746. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 160.3045 da 159.7655. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.3045 da 150.4755 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Episodi precedenti
La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in aumento. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,55% a 28391.6 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve crescita del 0,49% a 30187.91 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve aumento del 0,02%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero ribasso del 0,46%. Il segmento Star ha mantenuto le posizioni con un -0,14%.
Tra le altre principali borse europee: Londra +0,41%, Parigi +0,27%, Madrid +0,57%.
A Wall Street, il Dow Jones è in terreno positivo, con una crescita a 34028.33 punti, +1,06%. Il Nasdaq è in terreno positivo, con una crescita a 15172.762 punti, +1,18%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4374.56 punti, +1,08%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte diminuzione per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in forte calo: -2,03% a 31659.03 punti. In forte diminuzione con un calo dello 1,53% il Topix a 2273.54 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in leggero calo del 0,46%.
Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 197.53, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.7559%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.054605 Dollari. Ha andamenti in rialzo la sterlina: la moneta britannica è a 1.21946 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86483. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.7295 da 157.2525. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.5615 da 149.4535 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni poco mossa. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,09% a 28367.36 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve ribasso del 0,06% a 30170.68 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggera crescita del 0,19%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero aumento del 0,43%. Il segmento Star ha segnato un calo con un -0,23%.
Tra le altre principali borse europee: Londra +0,58%, Parigi +0,11%, Madrid +0,06%.
A Wall Street, il Dow Jones è in lieve crescita a 34040.09 punti, +0,16%. Il Nasdaq è in lieve diminuzione a 15149.484 punti, -0,15%. Poco mosso lo Standard and Poor’s 500 a 4379.5 punti, +0,13%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura con andamenti in rialzo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +1,2% a 32040.29 punti. In terreno positivo, con una crescita dello 0,82% il Topix a 2292.08 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in leggero aumento del 0,32%.
Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 201.37 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.896%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05815 Dollari. Ha perso terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.218945 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.868095. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.4605 da 157.8805. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.7525 da 149.5265 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi in territorio negativo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,82% a 28135.79 punti. L’indice FTSE All Share è in perdita del 0,85% a 29914.41 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in calo del 1,24%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in perdita del 0,73%. Il segmento Star ha andamenti in forte ribasso con un -1,95%.
Tra le altre principali borse europee: Londra -1,14%, Parigi -0,91%, Madrid -0,94%.
A Wall Street, il Dow Jones è in terreno negativo con un calo a 33822.01 punti, -0,52%. Il Nasdaq è in territorio negativo con una perdita a 15021.261 punti, -0,67%. In rosso lo Standard and Poor’s 500 a 4341.42 punti, -0,73%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura stabile per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta sostanzialmente invariato: +0,01% a 32042.25 punti. In leggero rialzo dello 0,14% il Topix a 2295.34 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in ribasso del 0,8%.
Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 206.0 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.98%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05328 Dollari. Ha perso posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.21477 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.867085. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.839 da 158.4165. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.854 da 149.784 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in ribasso. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,38% a 27746.82 punti. L’indice FTSE All Share è in territorio negativo con una perdita del 1,23% a 29547.21 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve aumento del 0,41%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve diminuzione del 0,47%. Il segmento Star ha guadagnato posizioni con un +0,53%.
Tra le altre principali borse europee: Londra -1,17%, Parigi -0,64%, Madrid -0,66%.
A Wall Street, il Dow Jones è in debole diminuzione a 33654.84 punti, -0,03%. Il Nasdaq è in leggero rialzo a 14920.081 punti, +0,07%. Poco mosso lo Standard and Poor’s 500 a 4312.22 punti, -0,06%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte diminuzione per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha fatto registrare una forte perdita: -1,91% a 31430.62 punti. In calo dello 1,36% il Topix a 2264.16 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in forte contrazione con un ribasso del 1,74%.
Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 202.38 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.9509%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05734 Dollari. Ha mantenuto le posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.214405 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.870665. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.496 da 157.8465. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.899 da 149.809 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in ribasso. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,4% a 27357.0 punti. L’indice FTSE All Share è in territorio negativo con una perdita del 1,39% a 29137.93 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in terreno negativo con un calo del 1,11%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in forte contrazione con un ribasso del 1,73%. Il segmento Star ha andamenti in forte ribasso con un -1,53%.
Tra le altre principali borse europee: Londra -1,3%, Parigi -1,52%, Madrid -1,21%.
A Wall Street, il Dow Jones è in ribasso a 33226.1 punti, -0,56%. Il Nasdaq è in terreno negativo con un calo a 14573.361 punti, -1,42%. In rosso lo Standard and Poor’s 500 a 4233.39 punti, -1,04%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in ribasso per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha perso posizioni: -0,54% a 31259.36 punti. In leggera contrazione dello 0,38% il Topix a 2255.65 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in territorio negativo con una perdita del 0,74%.
Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 203.11 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.9123%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05925 Dollari. Ha mantenuto le posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.21549 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.87146. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.721 da 158.5105. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.8455 da 149.771 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.Piazza affari ha chiuso la giornata di scambi incerta. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,05% a 27572.74 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve rialzo del 0,05% a 29348.32 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve crescita del 0,03%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve aumento del 0,45%. Il segmento Star ha guadagnato terreno con un +0,43%.
Tra le altre principali borse europee: Londra +0,2%, Parigi +0,63%, Madrid -0,27%.
A Wall Street, il Dow Jones è in crescita a 33142.37 punti, +0,63%. Il Nasdaq è in terreno positivo, con una crescita a 14693.262 punti, +0,61%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4239.89 punti, +0,54%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura stabile per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta poco mosso: +0,2% a 31062.35 punti. In lieve crescita dello 0,09% il Topix a 2240.73 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in territorio positivo, con una crescita del 0,78%.
Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 200.28, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.8379%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05879 Dollari. Ha andamenti in ribasso la sterlina: la moneta britannica è a 1.216375 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.870455. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.7115 da 159.72. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.8965 da 149.694 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in ribasso. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,8% a 27353.05 punti. L’indice FTSE All Share è in territorio negativo con una perdita del 0,82% a 29107.38 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in territorio negativo con una perdita del 0,99%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in sostanziale ribasso con una perdita del 1,56%. Il segmento Star ha andamenti in ribasso con un -0,99%.
Tra le altre principali borse europee: Londra +0,11%, Parigi -0,08%, Madrid -0,15%.
A Wall Street, il Dow Jones è in crescita a 33141.38 punti, +0,62%. Il Nasdaq è in aumento a 14745.855 punti, +0,97%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4247.68 punti, +0,73%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in aumento per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,59% a 31246.2 punti. In territorio positivo, con una crescita dello 0,61% il Topix a 2254.4 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in leggera crescita del 0,4%.
Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 203.95, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.9081%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti poco mossi sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05769 Dollari. Ha segnato un calo la sterlina: la moneta britannica è a 1.21331 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.87174. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.56 da 158.755. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.9105 da 149.8635 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in leggero aumento. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,29% a 27507.9 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve aumento del 0,21% a 29238.28 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in terreno negativo con un calo del 0,61%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve diminuzione del 0,08%. Il segmento Star ha segnato un calo con un -0,32%.
Tra le altre principali borse europee: Londra -0,81%, Parigi -0,38%, Madrid -0,25%.
A Wall Street, il Dow Jones è in leggero calo a 32924.23 punti, -0,34%. Il Nasdaq è in calo a 14180.242 punti, -1,4%. In rosso lo Standard and Poor’s 500 a 4156.69 punti, -0,72%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte diminuzione per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in forte calo: -2,14% a 30601.78 punti. In terreno negativo con un calo dello 1,34% il Topix a 2224.25 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in leggero rialzo del 0,48%.
Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 200.08 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.8546%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha segnato un calo sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.052665 Dollari. Ha andamento sostanzialmente invariato la sterlina: la moneta britannica è a 1.210665 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.869515. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.404 da 158.694. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 150.4785 da 150.1675 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta stabile. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,11% a 27316.46 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve rialzo del 0,16% a 29075.85 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in crescita del 0,7%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero rialzo del 0,23%. Il segmento Star ha guadagnato con un +0,4%.
Tra le altre principali borse europee: Londra +0,5%, Parigi +0,46%, Madrid +1,08%.
A Wall Street, il Dow Jones è in rialzo a 32753.95 punti, +1,04%. Il Nasdaq è in territorio positivo, con una crescita a 14263.591 punti, +0,59%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4144.14 punti, +0,65%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in terreno negativo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha segnato un calo: -0,95% a 30696.96 punti. In calo dello 1,04% il Topix a 2231.24 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata piatta, con una crescita frazionale del 0,12%.
Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 191.32 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.7446%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.061005 Dollari. Ha segnato un aumento la sterlina: la moneta britannica è a 1.21459 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.87354. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.203 da 158.0905. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.107 da 149.696 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 oreLa Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in terreno positivo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +1,43% a 27732.18 punti. L’indice FTSE All Share è in crescita del 1,43% a 29512.41 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in rialzo del 1,44%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in crescita del 1,17%. Il segmento Star ha guadagnato con un +2,02%.
Tra le altre principali borse europee: Londra -0,08%, Parigi +0,84%, Madrid -0,02%.
A Wall Street, il Dow Jones è in leggero aumento a 32933.46 punti, +0,01%. Il Nasdaq è in lieve diminuzione a 14330.648 punti, -0,03%. Poco mosso lo Standard and Poor’s 500 a 4172.51 punti, +0,14%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in aumento per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,53% a 30858.85 punti. In terreno positivo, con una crescita dello 1,01% il Topix a 2253.72 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata incerta, con un calo frazionale del 0,09%.
Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 191.6 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.7186%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05636 Dollari. Ha segnato un calo la sterlina: la moneta britannica è a 1.21296 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.870915. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 160.077 da 158.259. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 151.536 da 149.121 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.