Le Borse oggi

di Ai Anchor (podcast automatico)

Episodio 4352 dicembre 2022

Le Borse oggi, 2 dicembre 2022

di Ai Anchor (podcast automatico)

La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in lieve calo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,26% a 24.621,72 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve calo dello 0,25% a 26.671,69 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve aumento dello 0,11%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in aumento dello 0,63%. Il segmento Star ha fatto registrare una crescita con un +0,78%.
Tra le altre principali borse europee: Londra -0,03%, Parigi -0,17%, Madrid -0,27%,
A Wall Street, il Dow Jones è in leggero ribasso a 34.257,61 punti, -0,4%. Il Nasdaq è in territorio negativo con una perdita a 11.914,3 punti, -1,06%. In rosso lo Standard and Poor’s 500 a 4.050,65 punti, -0,64%.
Sulle piazze asiatiche, chiusura in forte calo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in forte calo: -1,59% a 27.777,9 punti. In sostanziale ribasso con una perdita dell’ 1,64% il Topix a 1.953,98 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in leggera contrazione dello 0,29%.
Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 anni si è attestato stabile a 190,66 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3,77%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1,05 Dollari. Ha mantenuto le posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1,22 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,86. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 142 da 142,42. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 135,35 da 135,33 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 4365 dicembre 2022

    Le Borse oggi, 5 dicembre 2022

    03:22

    Piazza affari ha chiuso la giornata di scambi in lieve diminuzione. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,3% a 24.547,84 punti. L’indice FTSE All Share è in leggera contrazione dello 0,22% a 26.623,23 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve calo dello 0,21%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero aumento dello 0,01%. Il segmento Star ha fatto registrare una perdita con un -0,84%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,15%, Parigi -0,67%, Madrid -0,09%,
    A Wall Street, il Dow Jones è in calo a 34.128,66 punti, -0,87%. Il Nasdaq è in ribasso a 11.840,84 punti, -1,28%. In rosso lo Standard and Poor’s 500 a 4.019,55 punti, -1,28%.
    Sulle piazze asiatiche, chiusura incerta per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta poco mosso: +0,15% a 27.820,4 punti. In lieve diminuzione dello 0,31% il Topix a 1.947,9 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in forte crescita dell’ 1,76%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 186,6, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3,74%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha fatto registrare una perdita sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1,05 Dollari. Ha perso posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1,22 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,86. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 143,43 da 141,64. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 136,43 da 134,36 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Episodi precedenti

  • Episodio 42518 novembre 2022

    Le Borse oggi, 18 novembre 2022

    03:22

    La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in rialzo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +1,38% a 24.675,18 punti. L’indice FTSE All Share è in aumento dell’ 1,19% a 26.643,58 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in terreno positivo, con una crescita dello 0,91%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero rialzo dello 0,17%. Il segmento Star ha guadagnato posizioni con un +1,18%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,53%, Parigi +1,04%, Madrid +1%,
    A Wall Street, il Dow Jones è in rialzo a 33.731,06 punti, +0,55%. Il Nasdaq è in lieve contrazione a 11.670,96 punti, -0,05%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 3.960,29 punti, +0,35%.
    Sulle piazze asiatiche, chiusura incerta per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta poco mosso: -0,11% a 27.899,77 punti. In leggero ribasso dello 0,27% il Topix a 1.930,17 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in territorio negativo con una perdita dello 0,58%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 anni si è attestato in ribasso a 186,89 punti base, in ribasso il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3,88%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1,04 Dollari. Ha fatto registrare una crescita la sterlina: la moneta britannica è a 1,19 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,87. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 144,96 da 145,4. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 139,94 da 140,29 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 42621 novembre 2022

    Le Borse oggi, 21 novembre 2022

    03:23

    Piazza affari ha chiuso la giornata di scambi in calo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,29% a 24.356,05 punti. L’indice FTSE All Share è in territorio negativo con una perdita dell’ 1,28% a 26.336,21 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in terreno negativo con un calo dello 0,85%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve calo dello 0,46%. Il segmento Star ha fatto registrare una perdita con un -0,53%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -0,12%, Parigi -0,15%, Madrid +0,79%,
    A Wall Street, il Dow Jones è in lieve calo a 33.644,55 punti, -0,3%. Il Nasdaq è in calo a 11.568,67 punti, -0,93%. In rosso lo Standard and Poor’s 500 a 3.942,13 punti, -0,59%.
    Sulle piazze asiatiche, chiusura incerta per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha andamenti poco mossi: +0,16% a 27.944,79 punti. In lieve calo dello 0,27% il Topix a 1.930,17 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in lieve ribasso dello 0,39%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 193,88, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3,91%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha fatto registrare una perdita sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1,02 Dollari. Ha andamenti in ribasso la sterlina: la moneta britannica è a 1,18 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,87. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 145,39 da 144,93. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 141,94 da 140,4 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 42722 novembre 2022

    Le Borse oggi, 22 novembre 2022

    03:24

    Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in aumento. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,96% a 24.590,5 punti. L’indice FTSE All Share è in rialzo dell’ 1,01% a 26.615,22 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve aumento dello 0,49%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero rialzo dello 0,3%. Il segmento Star ha fatto registrare una crescita con un +0,36%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +1,03%, Parigi +0,35%, Madrid +1,68%,
    A Wall Street, il Dow Jones è in rialzo a 33.966,21 punti, +0,79%. Il Nasdaq è in lieve rialzo a 11.597,57 punti, +0,38%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 3.975,26 punti, +0,64%.
    Sulle piazze asiatiche, chiusura in terreno positivo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha guadagnato: +0,61% a 28.115,74 punti. In leggera contrazione dello 0,27% il Topix a 1.930,17 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata stabile, con una crescita fraziona- le dello 0,13%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 193,46, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3,91%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha fatto registrare una crescita sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1,03 Dollari. Ha fatto registrare una crescita la sterlina: la moneta britannica è a 1,19 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,87. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 145,28 da 145,55. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 141,4 da 142,1 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 42823 novembre 2022

    Le Borse oggi, 23 novembre 2022

    03:21

    Piazza affari ha chiuso la giornata di scambi poco mossa. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,04% a 24.581,14 punti. L’indice FTSE All Share è in leggero rialzo dello 0,14% a 26.623,86 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in crescita dell’ 1,25%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in terreno positivo, con una crescita dello 0,53%. Il segmento Star ha fatto registrare una crescita con un +1,06%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,17%, Parigi +0,32%, Madrid +0,14%,
    A Wall Street, il Dow Jones è in leggero rialzo a 34.180,91 punti, +0,24%. Il Nasdaq è in aumento a 11.829,39 punti, +0,89%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4.023,52 punti, +0,5%.
    Sulle piazze asiatiche, chiusura in rialzo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha fatto registrare una crescita: +0,61% a 28.115,74 punti. In lieve calo dello 0,27% il Topix a 1.930,17 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in leggera crescita dello 0,26%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 186,42, in ribasso il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3,78%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1,04 Dollari. Ha guadagnato terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1,21 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,86. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 144,72 da 145,49. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 139,62 da 141,2 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 42924 novembre 2022

    Le Borse oggi, 24 novembre 2022

    03:20

    Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in aumento. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,61% a 24.730,89 punti. L’indice FTSE All Share è in aumento dello 0,58% a 26.763,66 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggero aumento dello 0,12%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero rialzo dello 0,02%. Il segmento Star ha guadagnato posizioni con un +0,36%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,02%, Parigi +0,42%, Madrid +0,74%,
    A Wall Street, il Dow Jones è in leggera crescita a 34.194,06 punti, +0,28%. Il Nasdaq è in rialzo a 11.838,71 punti, +0,97%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4.027,26 punti, +0,59%.
    Sulle piazze asiatiche, chiusura in terreno positivo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,95% a 28.383,09 punti. In aumento dell’ 1,21% il Topix a 2.018,8 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in leggera contrazione dello 0,25%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 anni si è attestato stabile a 182,37 punti base, in ribasso il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3,67%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1,04 Dollari. Ha fatto registrare una crescita la sterlina: la moneta britannica è a 1,21 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,86. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 144,09 da 145,12. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 138,49 da 139,59 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 43025 novembre 2022

    Le Borse oggi, 25 novembre 2022

    03:20

    Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi stabile. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,05% a 24.718,81 punti. L’indice FTSE All Share è in leggera contrazione dello 0,13% a 26.724,29 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggera contrazione dello 0,24%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero ribasso dello 0,13%. Il segmento Star ha mantenuto le posizioni con un -0,14%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,27%, Parigi +0,08%, Madrid +0,44%,
    A Wall Street, il Dow Jones è in lieve rialzo a 34.355,41 punti, +0,47%. Il Nasdaq è in calo a 11.762,92 punti, -0,64%. Piatto lo Standard and Poor’s 500 a 4.027,1 punti, 0%.
    Sulle piazze asiatiche, chiusura in leggera contrazione per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha perso terreno: -0,35% a 28.283,03 punti. In lieve contrazione dello 0,04% il Topix a 2.018 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in leggera crescita dello 0,4%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 188,52, in rialzo il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3,86%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1,04 Dollari. Ha perso posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1,21 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,86. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 144,68 da 144,27. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 139,21 da 138,59 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 43128 novembre 2022

    Le Borse oggi, 28 novembre 2022

    03:25

  • Episodio 43229 novembre 2022

    Le Borse oggi, 29 novembre 2022

    03:23

  • Episodio 43330 novembre 2022

    Le Borse oggi, 30 novembre 2022

    03:25

  • Episodio 4341 dicembre 2022

    Le Borse oggi, 1 dicembre 2022

    03:21

    Piazza affari ha chiuso la giornata di scambi in lieve rialzo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,31% a 24.685,67 punti. L’indice FTSE All Share è in leggera crescita dello 0,26% a 26.706,14 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in crescita dell’ 1,1%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in aumento dello 0,53%. Il segmento Star ha fatto registrare una crescita con un +1,28%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -0,19%, Parigi +0,23%, Madrid +0,52%,
    A Wall Street, il Dow Jones è in calo a 34.317,22 punti, -0,79%. Il Nasdaq è in leggero ribasso a 12.028,37 punti, -0,01%. Poco mosso lo Standard and Poor’s 500 a 4.075,01 punti, -0,13%.
    Sulle piazze asiatiche, chiusura in rialzo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,92% a 28.226,08 punti. In leggero rialzo dello 0,04% il Topix a 1.986,46 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in leggera crescita dello 0,45%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 190,16, in ribasso il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3,73%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1,05 Dollari. Ha guadagnato terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1,22 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,86. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 142,53 da 143,74. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 135,84 da 138,09 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Tutti gli episodi

Vai all’archivio