Le Borse oggi

di Ai Anchor (podcast automatico)

Episodio 38321 settembre 2022

Le Borse oggi, 21 settembre 2022

di AI Anchor (podcast automatico)

Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in rialzo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +1,2% a 22.035,81 punti. L’indice FTSE All Share è in aumento dell’ 1,02% a 23.889,26 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggera crescita dello 0,31%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve crescita dello 0,31%. Il segmento Star ha andamenti in rialzo con un +0,46%.
Tra le altre principali borse europee: Londra +0,63%, Parigi +0,87%, Madrid +0,06%,
A Wall Street, il Dow Jones è in lieve aumento a 30.843,61 punti, +0,45%. Il Nasdaq è in lieve crescita a 11.898,95 punti, +0,4%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 3.875,18 punti, +0,5%.
Sulle piazze asiatiche, chiusura in calo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in rosso: -1,36% a 27.313,13 punti. In leggero ribasso dello 0,27% il Topix a 1.930,17 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso incerta, con un calo fraziona- le dello 0,17%.
Lo spread BTP Italia-BUND 10 anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 224, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4,13%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 0,99 Dollari. Ha perso terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1,13 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,87. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 142,37 da 143,34. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 144,1 da 143,73 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 38422 settembre 2022

    Le Borse oggi, 22 settembre 2022

    03:18

    Il mercato di piazza affari ha terminato la seduta in calo . L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,07% a 21.799,11 punti. L’indice FTSE All Share è in calo dell’1,15 % a 23.634,53 punti. Le Mid Cap hanno chiuso sostanzialmente in ribasso con una perdita del 2,25% . Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in calo dell’1,12 % . Il segmento Star ha perso terreno con un -2,18% . Tra le altre principali borse europee: Londra -1,08% , Parigi -1,87%, Madrid -1,25%.
    A Wall Street, il Dow Jones è debole a 30.069,71 punti, -0,38% . Il Nasdaq è in perdita a 11.491,11 punti, -1,26% . In rosso lo Standard and Poor’s 500 a 3.759,68 punti, -0,8% .
    Sulle piazze asiatiche, chiusura con andamenti in calo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in rosso : -0,58% a 27.153,83 punti. In lievedello 0,27% il Topix a 1.930,17 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in lieve calo dello 0,27% .
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 anni è attestato stabile a 220,8 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4,19 %.
    Sul fronte dei cambi, il dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull’euro: la moneta unica passa di mano a 0,98 dollari. Ha fatto registrare una perdita la sterlina: la moneta britannica è a 1,13contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,87 . Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 139,72 da 141,78 . Il cambio Dollaro-Yen è una quota 142,25 da 144,05 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da AI Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Episodi precedenti

  • Episodio 3736 settembre 2022

    Le Borse oggi, 6 settembre 2022

    03:20

  • Episodio 3747 settembre 2022

    Le Borse oggi, 7 settembre 2022

    03:22

  • Episodio 3758 settembre 2022

    Le Borse oggi, 8 settembre 2022

    03:19

  • Episodio 3769 settembre 2022

    Le Borse oggi, 9 settembre 2022

    03:17

  • Episodio 37712 settembre 2022

    Le Borse oggi, 12 settembre 2022

    03:21

    l mercato di Piazza affari ha terminato la seduta in forte crescita. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +2,33% a 22.610,4 punti. L’indice FTSE All Share è in forte aumento del 2,17% a 24.599,58 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in sostanziale rialzo dell’ 1,67%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in territorio positivo, con una crescita dello 0,54%. Il segmento Star ha guadagnato posizioni con un +1,27%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +1,66%, Parigi +1,95%, Madrid +2,09%,
    A Wall Street, il Dow Jones è in rialzo a 32.443,7 punti, +0,91%. Il Nasdaq è in territorio positivo, con una crescita a 12.724,92 punti, +1,09%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4.111,31 punti, +1,08%.
    Sulle piazze asiatiche, chiusura in crescita per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +1,16% a 28.542,11 punti. In lieve ribasso dello 0,27% il Topix a 1.930,17 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in aumento dello 0,82%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 anni si è attestato stabile a 229,72 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3,94%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1,01 Dollari. Ha fatto registrare una crescita la sterlina: la moneta britannica è a 1,17 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,87. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 144,18 da 143,71. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 142,32 da 142,41 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 37813 settembre 2022

    Le Borse oggi, 13 settembre 2022

    03:24

    Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in ribasso. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,36% a 22.303,86 punti. L’indice FTSE All Share è in calo dell’ 1,22% a 24.316,32 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in calo dell’ 1,38%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in terreno negativo con un calo dello 0,59%. Il segmento Star ha andamenti in forte ribasso con un -2,41%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -1,17%, Parigi -1,39%, Madrid -1,5%,
    A Wall Street, il Dow Jones è in forte calo con una perdita a 31.511,59 punti, -2,69%. Il Nasdaq è in fortissimo calo con una perdita a 12.204,56 punti, -4,2%. In fortissimo calo lo Standard and Poor’s 500 a 3.983,8 punti, -3,08%.
    Sulle piazze asiatiche, chiusura in leggero rialzo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha andamenti in rialzo: +0,25% a 28.614,63 punti. In lieve contrazione dello 0,27% il Topix a 1.930,17 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso sostanzialmente invariata, con una crescita fraziona- le dello 0,05%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 226,35, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 3,99%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1 Dollari. Ha perso terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1,15 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,87. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 144,26 da 144,53. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 144,2 da 142,82 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 37914 settembre 2022

    Le Borse oggi, 14 settembre 2022

    03:20

  • Episodio 38016 settembre 2022

    Le Borse oggi, 16 settembre 2022

    03:19

  • Episodio 38119 settembre 2022

    Le Borse oggi, 19 settembre 2022

    03:16

    Piazza affari ha chiuso la giornata di scambi piatta. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,14% a 22.140,73 punti. L’indice FTSE All Share è in leggero rialzo dello 0,25% a 24.080 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve aumento dello 0,12%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in terreno negativo con un calo dello 0,93%. Il segmento Star ha guadagnato posizioni con un +0,49%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -0,62%, Parigi -0,26%, Madrid +0,31%,
    A Wall Street, il Dow Jones è in leggero calo a 30.760,02 punti, -0,2%. Il Nasdaq è in leggera contrazione a 11.813,85 punti, -0,4%. In negativo lo Standard and Poor’s 500 a 3.861,67 punti, -0,3%.
    Sulle piazze asiatiche, chiusura in perdita per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha andamenti in ribasso: -1,11% a 27.567,65 punti. In lieve contrazione dello 0,27% il Topix a 1.930,17 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in debole diminuzione dello 0,35%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 anni si è attestato stabile a 226,08 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4,05%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti poco mossi sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1 Dollari. Ha andamenti poco mossi la sterlina: la moneta britannica è a 1,14 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0,88. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 143,38 da 143,15. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 143,27 da 142,94 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 38220 settembre 2022

    Le Borse oggi, 20 settembre 2022

    03:23

Tutti gli episodi

Vai all’archivio