Riproduci
Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in crescita. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +1,16% a 26713.4 punti. L’indice FTSE All Share è in rialzo del 1,15% a 28812.17 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in terreno positivo, con una crescita del 1,13%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggera crescita del 0,42%. Il segmento Star ha guadagnato con un +1,44%.
Tra le altre principali borse europee: Londra +0,74%, Parigi +1,24%, Madrid +0,98%.
A Wall Street, il Dow Jones è in crescita a 33039.0 punti, +0,84%. Il Nasdaq è in sostanziale rialzo a 14216.536 punti, +1,99%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4193.13 punti, +1,01%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in lieve aumento per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha guadagnato posizioni: +0,37% a 30916.31 punti. In lieve contrazione dello 0,01% il Topix a 2145.84 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in lieve rialzo del 0,35%.
Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 185.54, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.3939%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso terreno sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.070335 Dollari. Ha andamento sostanzialmente invariato la sterlina: la moneta britannica è a 1.23276 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86828. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 150.5155 da 150.271. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 140.634 da 140.061 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
A seguire
La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in lieve diminuzione. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,36% a 26617.35 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve contrazione del 0,37% a 28706.95 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggero ribasso del 0,41%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggera contrazione del 0,46%. Il segmento Star ha fatto registrare una perdita con un -0,44%.
Tra le altre principali borse europee: Londra +0,74%, Parigi -0,21%, Madrid -0,08%.
A Wall Street, il Dow Jones è in crescita a 33093.34 punti, +1%. Il Nasdaq è in forte rialzo a 14298.409 punti, +2,58%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4205.45 punti, +1,3%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in territorio positivo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha segnato un aumento: +1,03% a 31233.54 punti. In crescita dello 0,69% il Topix a 2160.65 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata in lieve rialzo del 0,28%.
Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 184.14, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.2744%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti poco mossi sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.07092 Dollari. Ha mantenuto le posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.23525 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.866945. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 150.2995 da 150.802. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 140.3495 da 140.6395 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.
Episodi precedenti
Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi in territorio positivo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,92% a 27347.32 punti. L’indice FTSE All Share è in territorio positivo, con una crescita del 0,85% a 29482.74 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggero aumento del 0,41%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve calo del 0,41%. Il segmento Star ha andamenti poco mossi con un -0,13%.
Tra le altre principali borse europee: Londra +0,31%, Parigi +0,45%, Madrid +0,56%.
A Wall Street, il Dow Jones è in debole diminuzione a 33234.47 punti, -0,23%. Il Nasdaq è in terreno negativo con un calo a 13315.926 punti, -0,55%. In negativo lo Standard and Poor’s 500 a 4116.62 punti, -0,34%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in terreno positivo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,9% a 29388.3 punti. In terreno positivo, con una crescita dello 0,64% il Topix a 2096.39 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in perdita del 1,12%.
Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 189.99 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.1658%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti in ribasso sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.08613 Dollari. Ha perso posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.24668 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.87125. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 147.035 da 146.866. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 135.3755 da 134.513 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi in lieve contrazione. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,37% a 27245.46 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve calo del 0,34% a 29383.16 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve crescita del 0,02%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggero calo del 0,46%.
Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta poco mosso. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,17% a 27198.87 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve contrazione del 0,16% a 29335.71 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve calo del 0%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in territorio negativo con una perdita del 0,63%. Il segmento Star ha andamenti in ribasso con un -0,63%.
Tra le altre principali borse europee: Londra -0,34%, Parigi -0,16%, Madrid -0,06%.
A Wall Street, il Dow Jones è in terreno negativo con un calo a 33122.66 punti, -0,68%. Il Nasdaq è in leggero aumento a 13457.796 punti, +0,33%. In negativo lo Standard and Poor’s 500 a 4121.35 punti, -0,36%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in terreno positivo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,73% a 29842.99 punti. In aumento dello 0,58% il Topix a 2127.18 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in calo del 0,6%.
Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 186.97, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.2141%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.0864 Dollari. Ha perso terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.24885 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.869895. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 148.3785 da 148.001. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 136.5795 da 136.085 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni poco mosso. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,01% a 27196.46 punti. L’indice FTSE All Share è in leggero calo del 0,03% a 29326.14 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve calo del 0,31%.
Piazza affari ha chiuso la giornata di scambi in aumento. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,74% a 27396.63 punti. L’indice FTSE All Share è in territorio positivo, con una crescita del 0,7% a 29531.05 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve rialzo del 0,34%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve rialzo del 0,28%.
Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta in aumento. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +1,05% a 27520.33 punti. L’indice FTSE All Share è in terreno positivo, con una crescita del 1,01% a 29664.81 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in territorio positivo, con una crescita del 0,79%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggera crescita del 0,19%. Il segmento Star ha guadagnato con un +1,4%.
Tra le altre principali borse europee: Londra +0,19%, Parigi +0,61%, Madrid +0,5%.
A Wall Street, il Dow Jones è in lieve ribasso a 33414.07 punti, -0,36%. Il Nasdaq è in lieve contrazione a 13791.834 punti, -0,31%. In negativo lo Standard and Poor’s 500 a 4187.86 punti, -0,24%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in aumento per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,82% a 30823.86 punti. In leggero aumento dello 0,18% il Topix a 2161.69 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in lieve calo del 0,42%.
Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 182.52 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.252%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato terreno sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.080995 Dollari. Ha guadagnato terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.24574 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.867765. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 148.8735 da 149.3715. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 137.72 da 138.682 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta in ribasso. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,76% a 27310.7 punti. L’indice FTSE All Share è in calo del 0,78% a 29434.75 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in perdita del 0,99%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve contrazione del 0,17%.
Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta in leggero ribasso. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,44% a 26408.0 punti. L’indice FTSE All Share è in lieve diminuzione del 0,38% a 28486.0 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve aumento del 0,16%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggera crescita del 0,19%. Il segmento Star ha segnato un calo con un -0,28%.
Tra le altre principali borse europee: Londra -0,74%, Parigi -0,33%, Madrid -0,43%.
A Wall Street, il Dow Jones è in ribasso a 32625.45 punti, -0,53%. Il Nasdaq è in forte crescita a 13911.129 punti, +2,25%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4136.83 punti, +0,52%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura in lieve rialzo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +0,39% a 30801.13 punti. In lieve calo dello 0,29% il Topix a 2146.15 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso stabile, con un calo frazionale del 0,11%.
Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 185.23, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.339%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha perso terreno sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.07209 Dollari. Ha perso terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.23266 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.869765. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 149.927 da 149.834. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 139.8435 da 139.381 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.