Le Borse oggi

di Ai Anchor (podcast automatico)

Episodio 5724 ottobre 2023

Le Borse oggi, 4 ottobre 2023

di Ai Anchor (podcast automatico)

Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta incerto. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,17% a 27435.59 punti. L’indice FTSE All Share è in leggera contrazione del 0,19% a 29268.12 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve ribasso del 0,31%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in terreno negativo con un calo del 1,05%. Il segmento Star ha fatto registrare una perdita con un -0,8%.
Tra le altre principali borse europee: Londra -0,77%, Parigi 0%, Madrid -0,58%.
A Wall Street, il Dow Jones è in leggera contrazione a 32998.35 punti, -0,01%. Il Nasdaq è in terreno positivo, con una crescita a 14693.36 punti, +0,88%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4240.09 punti, +0,25%.
Sulle piazze asiatiche, Chiusura con andamenti in forte calo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha perso posizioni: -2,28% a 30526.88 punti. In forte calo con una perdita dello 2,49% il Topix a 2218.89 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso incerta, con una crescita frazionale del 0,1%.
Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 196.04 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.8956%.
Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha segnato un aumento sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05137 Dollari. Ha guadagnato posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.214025 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.866045. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 156.5245 da 155.994. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 148.875 da 149.0595 della chiusura precedente.
Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Trust Project
Riproduzione riservata ©

A seguire

  • Episodio 5735 ottobre 2023

    Le Borse oggi, 6 ottobre 2023

    03:22

    Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta in leggero aumento. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,29% a 27516.34 punti. L’indice FTSE All Share è in leggero aumento del 0,26% a 29344.56 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggera contrazione del 0,01%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggera contrazione del 0,1%. Il segmento Star ha mantenuto le posizioni con un -0,11%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,53%, Parigi +0,07%, Madrid +0,68%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in lieve diminuzione a 33000.32 punti, -0,39%. Il Nasdaq è in territorio negativo con una perdita a 14616.356 punti, -1,08%. In rosso lo Standard and Poor’s 500 a 4234.33 punti, -0,69%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte aumento per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha fatto registrare una forte crescita: +1,8% a 31075.36 punti. In forte crescita dello 2,02% il Topix a 2263.76 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso stabile, con una crescita frazionale del 0,1%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 200.28, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.8784%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05244 Dollari. Ha andamenti poco mossi la sterlina: la moneta britannica è a 1.21593 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.865535. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 156.3845 da 156.5675. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 148.5935 da 149.0205 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

Episodi precedenti

  • Episodio 56218 settembre 2023

    Le Borse oggi, 18 settembre 2023

    03:25

    Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta in territorio negativo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,07% a 28585.86 punti. L’indice FTSE All Share è in calo del 1,07% a 30502.3 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in territorio negativo con una perdita del 1,08%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in terreno negativo con un calo del 1,01%. Il segmento Star ha fatto registrare una perdita con un -1,04%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -0,76%, Parigi -1,39%, Madrid -0,79%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in leggero aumento a 34679.84 punti, +0,18%. Il Nasdaq è in leggero rialzo a 15246.028 punti, +0,29%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4460.43 punti, +0,23%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in territorio positivo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in positivo: +1,1% a 33533.09 punti. In territorio positivo, con una crescita dello 0,95% il Topix a 2428.38 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in leggero aumento del 0,26%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 179.64, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.5111%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha andamenti poco mossi sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.068575 Dollari. Ha andamento sostanzialmente invariato la sterlina: la moneta britannica è a 1.239365 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86219. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.828 da 157.6075. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 147.7005 da 147.772 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 56319 settembre 2023

    Le Borse oggi, 19 settembre 2023

    03:19

    Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta in terreno positivo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,6% a 28757.63 punti. L’indice FTSE All Share è in crescita del 0,56% a 30671.71 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggero rialzo del 0,13%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve aumento del 0,05%. Il segmento Star ha fatto registrare una perdita con un -0,32%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,09%, Parigi +0,08%, Madrid +0,41%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in calo a 34388.71 punti, -0,68%. Il Nasdaq è in perdita a 15104.312 punti, -0,8%. In rosso lo Standard and Poor’s 500 a 4426.02 punti, -0,62%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in ribasso per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in rosso: -0,87% a 33242.59 punti. In leggera crescita dello 0,08% il Topix a 2430.3 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso sostanzialmente invariata, con un calo frazionale del 0,03%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 178.15 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.5157%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.0682 Dollari. Ha andamento sostanzialmente invariato la sterlina: la moneta britannica è a 1.23855 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.862475. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.8625 da 157.832. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 147.784 da 147.609 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 56420 settembre 2023

    Le Borse oggi, 20 settembre 2023

    03:20

    La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in forte aumento. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +1,64% a 29229.3 punti. L’indice FTSE All Share è in forte crescita del 1,53% a 31141.09 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in territorio positivo, con una crescita del 0,53%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggera crescita del 0,12%. Il segmento Star ha fatto registrare una crescita con un +1,04%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,93%, Parigi +0,67%, Madrid +1,3%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in territorio positivo, con una crescita a 34709.97 punti, +0,56%. Il Nasdaq è in leggera contrazione a 15162.331 punti, -0,19%. Poco mosso lo Standard and Poor’s 500 a 4451.6 punti, +0,17%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in ribasso per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha perso posizioni: -0,66% a 33023.78 punti. In perdita dello 1% il Topix a 2406.0 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in ribasso del 0,52%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 174.87, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.4504%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha guadagnato posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.07183 Dollari. Ha mantenuto le posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.23965 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86462. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 158.244 da 157.8195. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 147.638 da 147.782 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 56521 settembre 2023

    Le Borse oggi, 21 settembre 2023

    03:25

    La Borsa di Milano ha concluso la giornata di contrattazioni in sostanziale ribasso. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,78% a 28708.55 punti. L’indice FTSE All Share è in forte diminuzione con un calo del 1,75% a 30596.0 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in forte diminuzione con un calo del 1,51%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in perdita del 1,02%. Il segmento Star ha fatto registrare una forte perdita con un -1,56%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -0,69%, Parigi -1,59%, Madrid -1,03%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in leggera contrazione a 34284.28 punti, -0,45%. Il Nasdaq è in terreno negativo con un calo a 14794.819 punti, -1,17%. In rosso lo Standard and Poor’s 500 a 4358.73 punti, -0,99%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in terreno negativo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in rosso: -1,37% a 32571.03 punti. In perdita dello 0,94% il Topix a 2383.41 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in perdita del 0,77%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 180.11, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.5454%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.06606 Dollari. Ha fatto registrare una perdita la sterlina: la moneta britannica è a 1.229805 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.866845. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.1465 da 158.0375. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 147.408 da 148.205 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 56622 settembre 2023

    Le Borse oggi, 22 settembre 2023

    03:18

    Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta in lieve ribasso. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,46% a 28575.9 punti. L’indice FTSE All Share è in leggera contrazione del 0,45% a 30458.24 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in lieve calo del 0,35%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggera contrazione del 0,24%. Il segmento Star ha fatto registrare una perdita con un -0,8%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,07%, Parigi -0,4%, Madrid -0,45%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in leggero aumento a 34151.49 punti, +0,24%. Il Nasdaq è in territorio positivo, con una crescita a 14846.375 punti, +1,04%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4355.8 punti, +0,6%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in perdita per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in rosso: -0,52% a 32402.41 punti. In lieve diminuzione dello 0,3% il Topix a 2376.27 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso in forte rialzo del 1,55%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 183.99 punti base, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.5809%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.06601 Dollari. Ha perso terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.22575 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86966. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.929 da 157.3155. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 148.151 da 147.575 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 Ore.

  • Episodio 56725 settembre 2023

    Le Borse oggi, 25 settembre 2023

    03:24

    Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in territorio negativo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -0,77% a 28355.1 punti. L’indice FTSE All Share è in terreno negativo con un calo del 0,84% a 30203.19 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in forte contrazione con un ribasso del 1,53%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in terreno negativo con un calo del 1,01%. Il segmento Star ha perso posizioni con un -1,59%.Tra le altre principali borse europee: Londra -0,78%, Parigi -0,88%, Madrid -1,3%.

  • Episodio 56828 settembre 2023

    Le Borse oggi, 28 settembre 2023

    03:24

    Il listino milanese ha concluso la giornata di scambi in terreno positivo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,54% a 28163.03 punti. L’indice FTSE All Share è in terreno positivo, con una crescita del 0,53% a 29993.94 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in leggero aumento del 0,49%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in lieve diminuzione del 0,15%. Il segmento Star ha andamenti poco mossi con un -0,16%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,11%, Parigi +0,63%, Madrid +1,03%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in lieve aumento a 33709.06 punti, +0,47%. Il Nasdaq è in territorio positivo, con una crescita a 14700.542 punti, +0,83%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4303.15 punti, +0,67%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in forte calo per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha perso posizioni: -1,54% a 31872.52 punti. In calo dello 1,43% il Topix a 2345.51 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata incerta, con una crescita frazionale del 0,1%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 194.57, in rialzo il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.9126%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha fatto registrare una crescita sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.056885 Dollari. Ha guadagnato posizioni la sterlina: la moneta britannica è a 1.22072 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.8658. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.862 da 157.059. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.366 da 149.486 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 56929 settembre 2023

    Le Borse oggi, 29 settembre 2023

    03:21

    Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in leggero aumento. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di +0,28% a 28243.26 punti. L’indice FTSE All Share è in leggera crescita del 0,38% a 30107.15 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in crescita del 1,28%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in territorio positivo, con una crescita del 1,18%. Il segmento Star ha fatto registrare una crescita con un +1,46%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra +0,08%, Parigi +0,26%, Madrid +0,09%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in debole diminuzione a 33640.72 punti, -0,08%. Il Nasdaq è in crescita a 14788.938 punti, +0,59%. In positivo lo Standard and Poor’s 500 a 4310.55 punti, +0,25%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura piatta per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha mantenuto le posizioni: -0,05% a 31857.62 punti. In territorio negativo con una perdita dello 0,94% il Topix a 2323.39 punti. In Cina, la borsa di Shanghai ha chiuso incerta, con una crescita frazionale del 0,1%.
    Lo spread tra BTP Italia-BUND 10 Anni si è attestato stabile a 194.0 punti base, in ribasso il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.7712%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha mantenuto le posizioni sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.05795 Dollari. Ha andamento sostanzialmente invariato la sterlina: la moneta britannica è a 1.220545 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.866815. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.996 da 157.726. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.343 da 149.285 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 5702 ottobre 2023

    Le Borse oggi, 2 ottobre 2023

    03:24

    Il mercato di Piazza affari ha terminato la seduta in territorio negativo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,39% a 27849.65 punti. L’indice FTSE All Share è in territorio negativo con una perdita del 1,31% a 29711.42 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in territorio negativo con una perdita del 0,62%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in leggera contrazione del 0,21%. Il segmento Star ha perso terreno con un -0,33%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -1,28%, Parigi -0,94%, Madrid -1,18%.
    A Wall Street, il Dow Jones è in lieve ribasso a 33468.9 punti, -0,12%. Il Nasdaq è in crescita a 14858.724 punti, +0,98%. Poco mosso lo Standard and Poor’s 500 a 4293.58 punti, +0,13%.
    Sulle piazze asiatiche, Chiusura in lieve ribasso per il Giappone. L’indice Nikkei della borsa di Tokyo ha archiviato la seduta in negativo: -0,31% a 31759.88 punti. In lieve contrazione dello 0,39% il Topix a 2314.44 punti. In Cina, la piazza di Shanghai ha chiuso la giornata incerta, con una crescita frazionale del 0,1%.
    Lo spread BTP Italia-BUND 10 Anni (un termometro dello stato di salute dei nostri conti pubblici) ha raggiunto quota 188.83, stabile il rendimento sulla scadenza decennale italiana, che oscilla intorno a 4.7944%.
    Sul fronte dei cambi, il Dollaro statunitense ha segnato un calo sull’Euro: la moneta unica passa di mano a 1.050765 Dollari. Ha perso terreno la sterlina: la moneta britannica è a 1.21424 contro il dollaro, mentre il rapporto euro-sterlina è a 0.86537. Inoltre il rapporto Euro-Yen si attesta a 157.396 da 158.0295. Il cambio Dollaro-Yen è a quota 149.7895 da 149.53 della chiusura precedente.
    Questo podcast è stato generato automaticamente da A.I. Anchor, il sistema di giornalismo automatizzato de Il Sole 24 ore.

  • Episodio 5713 ottobre 2023

    Le Borse oggi, 3 ottobre 2023

    03:22

    Il mercato finanziario milanese ha chiuso la giornata di contrattazioni in territorio negativo. L’indice FTSE Mib ha registrato una variazione di -1,27% a 27495.85 punti. L’indice FTSE All Share è in territorio negativo con una perdita del 1,28% a 29331.41 punti. Le Mid Cap hanno chiuso in perdita del 1,15%. Il mercato delle Small Cap ha terminato la seduta in perdita del 1,16%. Il segmento Star ha fatto registrare una perdita con un -1,08%.
    Tra le altre principali borse europee: Londra -0,54%, Parigi -0,97%, Madrid -1,61%.

Tutti gli episodi

Vai all’archivio